CO2 o no ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

CO2 o no ?

Messaggio di reartu76 » 27/07/2016, 0:35

Leggo di gente che qui sul forum non eroga CO2 e le piante crescono lo stesso..egeria cabomba e molte altre ..comprese piante rosse..
Com è possibile.
La crescita sarebbe rallentata e credo di molto o sbaglio.
Datemi qualche indicazione..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 o no ?

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 7:18

reartu76 ha scritto:Leggo di gente che qui sul forum non eroga CO2 e le piante crescono lo stesso..egeria cabomba e molte altre ..comprese piante rosse..
Com è possibile.
La crescita sarebbe rallentata e credo di molto o sbaglio.
Datemi qualche indicazione..
La CO2 è un nutriente, forse il più importante.
Talvolta é indispensabile, altre meno. Dipende dalla vasca, dalla bravura dell'acquariofilo e dalle sue pretese... :D
In una vasca matura, con una fertilizzazione equilibrata (legge del minimo di Liebig), puoi senz'altro aspirare ad avere belle piante.
Io, senza CO2, ho coltivato la Limnophila, la Bacopa, l'Hydrocotyle la Egeria, la Najas ed il Miriophyllum
20160727071804.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CO2 o no ?

Messaggio di Nijk » 27/07/2016, 9:43

Dalla foto di cuttlebone, che vale più di mille parole, avrai capito che si, si può fare sicuramente senza :-bd

Provo a rispondere ai tuoi dubbi.
reartu76 ha scritto: Com è possibile.
L'anidride carbonica risulta essere elemento essenziale al processo di fotosintesi che anche le piante acquatiche portano a termine.
In acqua, e in acquario quindi, una quantità limitata di per se già è presente, altrimenti questo non sarebbe assolutamente possibile.
Con l'impianto o un qualsivoglia sistema di erogazione artificiale noi andremo solo ad aumentare e regolare questa quantità sui valori desiderati.
reartu76 ha scritto:La crescita sarebbe rallentata e credo di molto o sbaglio
Non ti sbagli, ma devi soltanto considerare che le varietà che abbiamo la possibilità di coltivare in vasca non presentano tutte le stesse esigenze, alcune si accontentano di poco ( anche in termini di anidride carbonica ) e quindi cresceranno tranquillamente secondo i propri "standard" anche senza impianto, altre lo faranno in modo diverso e riducendo, anche sensibilmente, la propria attività fotosintetica, altre ancora invece non saranno capaci di portare a termine tale attività e quindi non saranno adatte o, meglio, cresceranno male e nel tempo deperiranno.
reartu76 ha scritto:Datemi qualche indicazione..
Il consiglio è quello di scegliere piante poco esigenti in fatto di fertilizzazione, CO2 compresa, al fine di ottenere buoni risultati e avere ugualmente piante in perfetta salute se decidi di non avere erogare artificialmente anidride carbonica, oppure, volendo optare per piante mediamente più esigenti, gestire la vasca in modo poco spinto, poca luce e pochi fertilizzanti, per andare ad equilibrare la mancanza di una fonte artificiale di anidride carbonica.

In sostanza erogando CO2 artificiale la salute complessiva di tutte le piante sarà migliore, ma è certamente possibile ottenere buoni risultati anche optando per scelte diverse :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (27/07/2016, 10:21)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 o no ?

Messaggio di FedericoF » 27/07/2016, 10:20

Nijk ha scritto:Non ti sbagli, ma devi soltanto considerare che le varietà che abbiamo la possibilità di coltivare in vasca non presentano tutte le stesse esigenze, alcune si accontentano di poco ( anche in termini di anidride carbonica ) e quindi cresceranno tranquillamente secondo i propri "standard" anche senza impianto, altre lo faranno in modo diverso e riducendo, anche sensibilmente, la propria attività fotosintetica, altre ancora invece non saranno capaci di portare a termine tale attività e quindi non saranno adatte o, meglio, cresceranno male e nel tempo deperiranno.
Secondo me c'è un'inesattezza.. Se le piante scelte possono fare decalcificazione biogena, e hanno abbastanza luce, allora la crescita è comunque soddisfacente.
Nijk ha scritto:In sostanza erogando CO2 artificiale la salute complessiva di tutte le piante sarà migliore, ma è certamente possibile ottenere buoni risultati anche optando per scelte diverse
Concordo, aggiungo che la CO2 semplifica la vita a noi acquariofili, le piante PRETTAMENTE acquatiche vivono lo stesso. Poi ovvio, se si vuole un'Alternanthera che in natura è emersa, le cose diventano difficili! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CO2 o no ?

Messaggio di Nijk » 27/07/2016, 10:49

Federico cerchiamo di non creare confusione nell'utente e nel topic.

Non si scelgono le piante in base alla capacità di fare o meno decalcificazione biogena perché questo è solo un processo "chimico" e non una peculiarità di questa o quella pianta.

Non rendiamo le cose più complicate da capire, anche per chi scrive talvolta, non è necessario ;)

Sarebbe preferibile che tu apra un topic in chimica per rendere più chiaro il concetto e parlarne in modo specifico :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 o no ?

Messaggio di FedericoF » 27/07/2016, 10:51

Nijk ha scritto:Federico cerchiamo di non creare confusione nell'utente e nel topic
Scusa :(
Nijk ha scritto:Non si scelgono le piante in base alla capacità di fare o meno decalcificazione biogena perché questo è solo un processo "chimico" e non una peculiarità di questa o quella pianta.
Sì, vero, però credevo che solo alcune piante riuscissero a prendere il carbonio dal carbonato di calcio, egeria, hygrophila, :-? :-? :-?
Nijk ha scritto:Non rendiamo le cose più complicate da capire, anche per chi scrive talvolta, non è necessario
Ok, rinnovo le scuse :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CO2 o no ?

Messaggio di Nijk » 27/07/2016, 11:52

FedericoF ha scritto:Sì, vero, però credevo che solo alcune piante riuscissero a prendere il carbonio dal carbonato di calcio, egeria, hygrophila,
Se in acqua non ci fosse carbonio niente potrebbe essere vivo, parti da questo presupposto, vale anche per l'acquario, piante, pesci, lumache e batteri compresi.

Le piante che citi sono particolarmente facili e di poche pretese, si accontentano spesso di quello che trovano, CO2 compresa, tuttavia se hai avuto modo di coltivarle erogando o non erogando anidride carbonica la differenza l'avrai notata pure tu.
FedericoF ha scritto:Se le piante scelte possono fare decalcificazione biogena, e hanno abbastanza luce, allora la crescita è comunque soddisfacente
La CO2 intendila come fosse benzina e le piante come automobili, tu praticamente hai detto che quando restano a secco solo alcune possono andare a spinta e altre no, ma se metti a folle una ferrari o una fiat 500 ci riesci comunque.

In acqua, fortunatamente, di anidride carbonica, nella forma giusta e facilmente assimilabile per le piante, ne è presente sempre una piccola quantità, poi è chiaro che con un litro di benzina la 500 fa 15 km e una ferrari ne fa solo 5 ...

Se la pianta non riesce a nutrirsi nel modo appropriato ( pensa alla CO2 come un normale fertilizzante, per intenderci meglio ) cercherà di ovviare e farlo in altro modo, appunto ricorrendo alla decalcificazione biogena che citi tu, ma non è questo il modo corretto, la pianta farà comunque sempre fatica e stenterebbe, e all'utente difficilmente piacerà ciò che vede in acquario e sulle piante.

Quello che affermi non è corretto perchè alla fine in realtà l'egeria non avrà per nulla bisogno di ricorrere alla decalcificazione biogena, non è che cresce bene perchè fa decalcificazione biogena, come invece affermi tu.
FedericoF ha scritto:Ok, rinnovo le scuse
Non c'è assolutamente bisogno delle scuse, non è il caso.
La mia richiesta di aprire un topic tutto tuo e a parte è necessaria essendo moderatore di questo forum per vari motivi, in quanto l'argomento non è in linea con la richiesta dell'utente, ha inoltre sicuramente bisogno di essere trattato dettagliatamente e a parte perché in poche righe si rischia solo di creare confusione e di dire varie inesattezze, il tutto a svantaggio dell'utente stesso e di chi leggerà questa discussione pubblica, oggi o in futuro, e in ultimo perché, come hai modo di vedere, alla fine si perde di vista la domanda posta dell'utente per parlare di cose completamente diverse, che potrebbero essere anche interessanti, solo per me e te in questo caso, ma magari assolutamente superflue per chi ha aperto il topic in questione e ha bisogno di altro tipo di informazione.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: CO2 o no ?

Messaggio di reartu76 » 27/07/2016, 12:34

Comunque la moa domanda era se visto che ho esaurito la bombola CO2 e le mie piante del profilo sono abituate a riceverla artificialmente se ora decidessi di non erogarla piu
Queste mie piante x adattarsi come farebbero ??
Ci sarebbe sicuramente un rallentamento nella crescita...
Avendo in acquario pure piante a crescita rapida avrebbero un rallentamento elevato

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: CO2 o no ?

Messaggio di reartu76 » 27/07/2016, 12:36

Nijk ha scritto:
FedericoF ha scritto:Sì, vero, però credevo che solo alcune piante riuscissero a prendere il carbonio dal carbonato di calcio, egeria, hygrophila,
Se in acqua non ci fosse carbonio niente potrebbe essere vivo, parti da questo presupposto, vale anche per l'acquario, piante, pesci, lumache e batteri compresi.

Le piante che citi sono particolarmente facili e di poche pretese, si accontentano spesso di quello che trovano, CO2 compresa, tuttavia se hai avuto modo di coltivarle erogando o non erogando anidride carbonica la differenza l'avrai notata pure tu.
FedericoF ha scritto:Se le piante scelte possono fare decalcificazione biogena, e hanno abbastanza luce, allora la crescita è comunque soddisfacente
La CO2 intendila come fosse benzina e le piante come automobili, tu praticamente hai detto che quando restano a secco solo alcune possono andare a spinta e altre no, ma se metti a folle una ferrari o una fiat 500 ci riesci comunque.

In acqua, fortunatamente, di anidride carbonica, nella forma giusta e facilmente assimilabile per le piante, ne è presente sempre una piccola quantità, poi è chiaro che con un litro di benzina la 500 fa 15 km e una ferrari ne fa solo 5 ...

Se la pianta non riesce a nutrirsi nel modo appropriato ( pensa alla CO2 come un normale fertilizzante, per intenderci meglio ) cercherà di ovviare e farlo in altro modo, appunto ricorrendo alla decalcificazione biogena che citi tu, ma non è questo il modo corretto, la pianta farà comunque sempre fatica e stenterebbe, e all'utente difficilmente piacerà ciò che vede in acquario e sulle piante.

Quello che affermi non è corretto perchè alla fine in realtà l'egeria non avrà per nulla bisogno di ricorrere alla decalcificazione biogena, non è che cresce bene perchè fa decalcificazione biogena, come invece affermi tu.
FedericoF ha scritto:Ok, rinnovo le scuse
Non c'è assolutamente bisogno delle scuse, non è il caso.
La mia richiesta di aprire un topic tutto tuo e a parte è necessaria essendo moderatore di questo forum per vari motivi, in quanto l'argomento non è in linea con la richiesta dell'utente, ha inoltre sicuramente bisogno di essere trattato dettagliatamente e a parte perché in poche righe si rischia solo di creare confusione e di dire varie inesattezze, il tutto a svantaggio dell'utente stesso e di chi leggerà questa discussione pubblica, oggi o in futuro, e in ultimo perché, come hai modo di vedere, alla fine si perde di vista la domanda posta dell'utente per parlare di cose completamente diverse, che potrebbero essere anche interessanti, solo per me e te in questo caso, ma magari assolutamente superflue per chi ha aperto il topic in questione e ha bisogno di altro tipo di informazione.
:-h
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :-bd :ymapplause:

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 o no ?

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 13:27

reartu76 ha scritto:Comunque la moa domanda era se visto che ho esaurito la bombola CO2 e le mie piante del profilo sono abituate a riceverla artificialmente se ora decidessi di non erogarla piu
Queste mie piante x adattarsi come farebbero ??
Ci sarebbe sicuramente un rallentamento nella crescita...
Avendo in acquario pure piante a crescita rapida avrebbero un rallentamento elevato
Devi procedere progressivamente, riducendo anche tutti gli altri nutrienti ;)
Devi avere pazienza e non spaventarti se all'inizio saranno meno belle ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti