Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80 , lucazio00
coscav
Messaggi: 117
Messaggi: 117 Iscritto il: 27/11/17, 2:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pianiga
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: Non so
Riflettori: No
Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 28/03/2019, 14:20
Dunque
Ho misurato il KH ieri sera ed era 8!!!!
Il pH senza CO
2 è 8 e con CO
2 80 bolle è 7.5.
Ricapitolando.....
Dopo un primo cambio acqua avevo kh8 e pH 8 e non scendeva. Quindi su indicazione corretta di giovacquapazza ho cambiato altri 40 l e sono arrivato a un KH misurato qualche ora dopo il cambio di 6.5.
Dopo no ho più misurato KH ma solo pH che non scendeva più di tanto. Ieri sera dopo aver messo a 80 bolle trovo finalmente un pH 7.5. Misuro il KH e con gran sorpresa trovo che è salito a 8 da 6.5 che era 4 giorni fa. Ci può essere qualche cacchio di sasso o pietra o legno o non so che fa salire il KH????? Ed è per questo che non riesco a ridurre il pH???
.....grazie
coscav
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6043
Messaggi: 6043 Ringraziato: 788
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: Sabbia e allofano
Flora: zona anteriore Glossostigma Elatinoides Eleocharis sp. "mini" Lilaeopsis mauritiana zone laterali Juncus Repens Cryptocoryne wendtii var. 'Brown' zona centrale Alternanthera reineckii "mini Proserinaca palustris Limnophila Hippuroides Ludwigia Sp. " Guinea " zona posteriore Limnophila Heterophylla/sessiliflora Hygrophila Rosanervig legni e rocce Hydrocotyle Tripartita Japan Microsorum pteropus «Windeløv» Bucephalandra Theia
Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
Grazie inviati:
471
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 28/03/2019, 15:12
A questo punto è quasi sicuro che qualcosa stia rilasciando ..foto della vasca ed elenco dei materiali ?
Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Leggendo il post dall’inizio..ma poi hai inserito un osso di seppia in vasca ?
Se la risposta è no..facciamo una prova..prendi un pugno di quel ghiaino della vasca, sciacqualo e mettilo in un bicchiere. Poi versaci su dell’acido muriatrico..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
coscav
Messaggi: 117
Messaggi: 117 Iscritto il: 27/11/17, 2:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pianiga
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: Non so
Riflettori: No
Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 28/03/2019, 16:08
Ok.... cosa dovrebbe succedere?
coscav
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6043
Messaggi: 6043 Ringraziato: 788
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: Sabbia e allofano
Flora: zona anteriore Glossostigma Elatinoides Eleocharis sp. "mini" Lilaeopsis mauritiana zone laterali Juncus Repens Cryptocoryne wendtii var. 'Brown' zona centrale Alternanthera reineckii "mini Proserinaca palustris Limnophila Hippuroides Ludwigia Sp. " Guinea " zona posteriore Limnophila Heterophylla/sessiliflora Hygrophila Rosanervig legni e rocce Hydrocotyle Tripartita Japan Microsorum pteropus «Windeløv» Bucephalandra Theia
Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
Grazie inviati:
471
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 28/03/2019, 16:11
Se frigge ..abbiamo un lavoretto da fare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
coscav
Messaggi: 117
Messaggi: 117 Iscritto il: 27/11/17, 2:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pianiga
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: Non so
Riflettori: No
Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 29/03/2019, 22:48
Ecco qui.... boh...
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ho sbagliato qualcosa?
coscav
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6043
Messaggi: 6043 Ringraziato: 788
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: Sabbia e allofano
Flora: zona anteriore Glossostigma Elatinoides Eleocharis sp. "mini" Lilaeopsis mauritiana zone laterali Juncus Repens Cryptocoryne wendtii var. 'Brown' zona centrale Alternanthera reineckii "mini Proserinaca palustris Limnophila Hippuroides Ludwigia Sp. " Guinea " zona posteriore Limnophila Heterophylla/sessiliflora Hygrophila Rosanervig legni e rocce Hydrocotyle Tripartita Japan Microsorum pteropus «Windeløv» Bucephalandra Theia
Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
Grazie inviati:
471
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 29/03/2019, 23:40
Non è la ghiaia ..
Cosa hai in vasca come arredi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
coscav
Messaggi: 117
Messaggi: 117 Iscritto il: 27/11/17, 2:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pianiga
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: Non so
Riflettori: No
Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 30/03/2019, 13:26
Mando due foto degli arredi. E mando anche una foto del prodotto antialghe che ho messo nel filtro....
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
20190306_074552.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
coscav
GiovAcquaPazza
Messaggi: 6043
Messaggi: 6043 Ringraziato: 788
Iscritto il: 17/03/16, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: Rgb
Riflettori: No
Fondo: Sabbia e allofano
Flora: zona anteriore Glossostigma Elatinoides Eleocharis sp. "mini" Lilaeopsis mauritiana zone laterali Juncus Repens Cryptocoryne wendtii var. 'Brown' zona centrale Alternanthera reineckii "mini Proserinaca palustris Limnophila Hippuroides Ludwigia Sp. " Guinea " zona posteriore Limnophila Heterophylla/sessiliflora Hygrophila Rosanervig legni e rocce Hydrocotyle Tripartita Japan Microsorum pteropus «Windeløv» Bucephalandra Theia
Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
Grazie inviati:
471
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 30/03/2019, 13:46
La roccia coi buchi..sono quasi certo che se la tiri fuori dall’acqua e ci butti l’acido Muriatico frigge
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
coscav
Messaggi: 117
Messaggi: 117 Iscritto il: 27/11/17, 2:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pianiga
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: Non so
Riflettori: No
Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 30/03/2019, 17:29
Ok procedo
coscav
coscav
Messaggi: 117
Messaggi: 117 Iscritto il: 27/11/17, 2:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pianiga
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Temp. colore: Non so
Riflettori: No
Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
Grazie inviati:
36
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 01/04/2019, 14:17
Allora.... presa roccia e innaffiata con acido muriatico... (dovevo annegarla?) Frigge in un punto solo e solo una volta (video) dato che non frigge più la seconda volta (video) né in altri punti....
Quindi?
Cambio comunque altri 40 l di acqua e vedo se senza roccia mantiene basso il KH?
Aggiunto dopo 25 secondi:
https://youtu.be/IZGkE3Vy80E
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
https://youtu.be/mGbhRBH6BB0
coscav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] , Google [Bot] , Lupo600 e 16 ospiti