CO2 pH KH GH...........

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di coscav » 11/03/2019, 14:38

Buongiorno. Ho installato il mio impianto CO2 ma ho qualche problema con il dosaggio delle bolle per raggiungere una quantità soddisfacente di CO2. Premetto che erogo la CO2 solo a luci accese dalle 16.30 alle 23.30. Ho iniziato gradualmente con 10 bolle ma i valori rimanevano immutati. Sono passato a 30 bolle e il KH è sceso a 4 e ho aggiunto allora sali acquadur. Il KH è salito allora a 6 e con 60 bolle avevo ancora il pH a 7.5. Ho aumentato a 80 bolle e il pH sembra essere sempre a 7.5.... devo ancora aumentare le bolle?
Altro problema: aumentando il KH a 6 è salito il GH a 14.... fa male ai pesci?
Allego foto
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
20190306_074552.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
.....dimenticavo pesci: guppy, platy, neon, otocinclus, endler. Ampullarie e 3 bisce di cui ignoro il nome....
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di coscav » 12/03/2019, 7:48

Qualcuno mi può rispondere?
Ho sbagliato qualcosa?
....grazie....

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di Humboldt » 12/03/2019, 8:58

Ciao @coscav,
innanzitutto da quando è avviato l'acquario e che fondo hai messo?
Nel frattempo
coscav ha scritto: devo ancora aumentare le bolle?
No, anzi dobbiamo cercare di diminuirle.
coscav ha scritto: Altro problema: aumentando il KH a 6 è salito il GH a 14.... fa male ai pesci?
No.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
coscav (13/03/2019, 7:11)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2019, 16:14

Non ho capito di quanto ti è sceso il KH con la CO2,ma soprattutto perchè ti è sceso :(
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
coscav (13/03/2019, 7:12)
Stand by

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di coscav » 13/03/2019, 7:11

Dunque.... purtroppo non ho idea di che fondo mi ha venduto il negoziante quando ho allestito l'acquario 1 anno e mezzo fa.... quando ancora non sapevo che sarebbe stato importante saperlo... :-o
Non so perché è sceso il KH. Comunque stasera devo cambiare 1/3 acqua per cui ripartiamo da zero con le regolazioni giusto? Tanto più che mi arrivano i kit pH e KH liquidi che mi sembrano più precisi delle striscette... Metto acqua osmotica.... per la durezza va bene regolarla con acquadur o meglio osso di seppia? E rifarei anche il pH shakerato... dato che mi viene un pH shakerato 7.... :-o :-o

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Mi correggo....pH shakerato 7.5.... no 7

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2019, 10:43

Se il KH è sceso senza spiegazione...allora sarà sicuramente stato il fondo...che però sta lì da tanto tempo...

I neon non li vedo bene in questa acqua così dura...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di Humboldt » 13/03/2019, 11:28

coscav ha scritto: Tanto più che mi arrivano i kit pH e KH liquidi che mi sembrano più precisi delle striscette...
Ripeti le misure con i nuovi test e facci sapere.
Mi raccomando, agita per benino le boccette dei reagenti liquidi.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
coscav
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/11/17, 2:12

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di coscav » 15/03/2019, 18:01

Ma meglio regolare la durezza con sali acquadur oppure con osso di seppia?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di ramirez » 15/03/2019, 19:15

l osso di seppia ( carbonato di calcio) aumenta il KH e il GH di pari passo, per ogni punto di KH aumenti anche di un punto il GH.
ci sono altri metodi per aumentare solo il KH, il più comodo può essere il carbonato (o bicarbonato) di potassio che aumenta solo il KH e introduce potassio che alle piante non fa mai male.
non conosco i sali aquadur ma alla fine se aumentano il KH sono carbonati (o bicarbonati). evita il bicarbonato di sodio, inutile e a volte dannoso perchè un eccesso di sodio può bloccare l assorbimento di altri nutrieti da parte delle piante.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
coscav (15/03/2019, 23:16)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CO2 pH KH GH...........

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2019, 19:28

Mah, credo che acquadur contenga anche magnesio, l'osso di seppia solo calcio.
Dai valori di GH e KH il magnesio ci sta...quindi vai di osso di seppia!
Per il bene delle piante non usare il bicarbonato di sodio! Semmai quello di potassio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
coscav (15/03/2019, 23:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti