CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Ciao a tutti, ho finito ieri di allestire la vasca (fondo, piante, luci), ora dovrei iniziare ad erogare CO2 ma mi sono bloccata perché ho paura di fare danni.
Una volta che so i valori di KH e pH e la temperatura... come capisco quanta CO2 erogare? Procedo per tentativi?
Sto allestendo un asiatico quindi i valori dovrebbero essere i seguenti:
pH: 6,0 - 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 - 10
KH: 6 - 8
Se il pH scendesse troppo come aumento il KH?
Scusate le domanda da perfetta principiante...
Fondo: lapillo vulcanico che non influisce sui valori dell'acqua.
Una volta che so i valori di KH e pH e la temperatura... come capisco quanta CO2 erogare? Procedo per tentativi?
Sto allestendo un asiatico quindi i valori dovrebbero essere i seguenti:
pH: 6,0 - 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 - 10
KH: 6 - 8
Se il pH scendesse troppo come aumento il KH?
Scusate le domanda da perfetta principiante...
Fondo: lapillo vulcanico che non influisce sui valori dell'acqua.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Ma non hai fauna in vasca? Se la risposta dovesse essere no stai tranquilla che la cosa gioca a nostro favore
le piante sopportano meglio eventuali sbalzi di pH rispetto ai pesci.
Detto questo ti consiglierei di partire gradualmente con l'erogazione, con 4 bolle al minuto non dovresti neanche accorgertene.
Riesci a postare i valori attuali dell'acqua? Con cosa hai riempito la vasca?

Detto questo ti consiglierei di partire gradualmente con l'erogazione, con 4 bolle al minuto non dovresti neanche accorgertene.
Riesci a postare i valori attuali dell'acqua? Con cosa hai riempito la vasca?
Fabio
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Ciao..
Beh se hai finito ieri di allestire ti consiglierei di lasciare ambientare le piante un paio di settimane..
Con il calcolatore di CO2 o con la tabella pH/KH..trovi entrambi sul forum!!

Ora che valori hai?con che acqua hai riempito?
I valori indicati son abbastanza ampi..
Bisogna capire chi vorrai ospitare nella tua vasca..e di conseguenza arrivare o almeno avvicinarsi a quei valori..
Se il pH scenderà troppo diminuiremo la CO2..
A proposito come pensi di erogarla?
Spero di aver risposto almeno a qualche tua domanda..
Ma se ne hai o avrai altre..io e tutti gli altri siamo sempre qui pronti..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Ho il kit per misurare i valori sotto mano proprio ora... sto usando Askoll Test KH
KH 5 (ho fatto anche la striscetta e dice 6)
pH 7.4 da phmetro (per sfizio ho guardato anche la striscetta amtra e conferma lo stesso valore)
Ho riempito con acqua di rete normalissima, i pesci ancora non ci sono perché sto riallestendo.
Eventualmente il KH si può alzare col bicarbonato, giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ho la bombola Askoll pro green per l'erogazione CO2 (non me la sento di litigare con lieviti e damigiane.. a manualità sono scarsetta).
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Avrò un Betta Splendens, rasbore e dei cory panda superstiti da mille disavventure (betta e cory sono in una vasca di fortuna in attesa di potersi stabilire in quella nuova, le rasbore saranno il primo acquisto).
Sono tutti pesci piuttosto robusti che si adattano a un range ampio di valori, quelli indicativi che ho postato sono i valori ottimali per un betta, ma si adattano anche agli altri.
KH 5 (ho fatto anche la striscetta e dice 6)
pH 7.4 da phmetro (per sfizio ho guardato anche la striscetta amtra e conferma lo stesso valore)
Ho riempito con acqua di rete normalissima, i pesci ancora non ci sono perché sto riallestendo.
Eventualmente il KH si può alzare col bicarbonato, giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ho la bombola Askoll pro green per l'erogazione CO2 (non me la sento di litigare con lieviti e damigiane.. a manualità sono scarsetta).
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Avrò un Betta Splendens, rasbore e dei cory panda superstiti da mille disavventure (betta e cory sono in una vasca di fortuna in attesa di potersi stabilire in quella nuova, le rasbore saranno il primo acquisto).
Sono tutti pesci piuttosto robusti che si adattano a un range ampio di valori, quelli indicativi che ho postato sono i valori ottimali per un betta, ma si adattano anche agli altri.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Oppure con osso di seppia

Per quanto riguarda il pH ti consiglierei di abbassarlo gradualmente erogando CO2 con 4 o 6 bolle al minuto e domani rimisuri il pH per capire come stai messa.
Iniziare oggi con la CO2 più che per le piante serve a te per capire quanta erogarne

Prima di inserire i pesci assicurati di aver trovato il giusto livello di erogazione e un valore idoneo di pH
Fabio
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Per i valori non è proprio così..per quel che ne so un Betta a ph8 può vivere..ma non vuol dire che stia bene..Zoelle ha scritto: ↑Ho il kit per misurare i valori sotto mano proprio ora... sto usando Askoll Test KH
KH 5 (ho fatto anche la striscetta e dice 6)
pH 7.4 da phmetro (per sfizio ho guardato anche la striscetta amtra e conferma lo stesso valore)
Ho riempito con acqua di rete normalissima, i pesci ancora non ci sono perché sto riallestendo.
Eventualmente il KH si può alzare col bicarbonato, giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ho la bombola Askoll pro green per l'erogazione CO2 (non me la sento di litigare con lieviti e damigiane.. a manualità sono scarsetta).
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Avrò un Betta Splendens, rasbore e dei cory panda superstiti da mille disavventure (betta e cory sono in una vasca di fortuna in attesa di potersi stabilire in quella nuova, le rasbore saranno il primo acquisto).
Sono tutti pesci piuttosto robusti che si adattano a un range ampio di valori, quelli indicativi che ho postato sono i valori ottimali per un betta, ma si adattano anche agli altri.
Preferisce pH leggermente acido..
L'acqua sarà forse da tagliare leggermente con osmosi..per ridurre il KH a 3/4..
Il KH ci servirà per erogare la quantità"giusta"di CO2..
Ma per i pesci conta di più vedere la durezza totale..il GH.
Prima di inserire i reduci di mille battaglie e comprarne di nuovi..stabilizza i valori..
Ma la cosa più importante di tutte..
Il filtro lo hai tenuto attivo o parte da zero?
Nel profilo vedo pare avviato da un bel po'...
Aggiunto dopo 12 minuti 28 secondi:
merk ha scritto: ↑Per i valori non è proprio così..per quel che ne so un Betta a ph8 può vivere..ma non vuol dire che stia bene..Zoelle ha scritto: ↑Ho il kit per misurare i valori sotto mano proprio ora... sto usando Askoll Test KH
KH 5 (ho fatto anche la striscetta e dice 6)
pH 7.4 da phmetro (per sfizio ho guardato anche la striscetta amtra e conferma lo stesso valore)
Ho riempito con acqua di rete normalissima, i pesci ancora non ci sono perché sto riallestendo.
Eventualmente il KH si può alzare col bicarbonato, giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ho la bombola Askoll pro green per l'erogazione CO2 (non me la sento di litigare con lieviti e damigiane.. a manualità sono scarsetta).
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Avrò un Betta Splendens, rasbore e dei cory panda superstiti da mille disavventure (betta e cory sono in una vasca di fortuna in attesa di potersi stabilire in quella nuova, le rasbore saranno il primo acquisto).
Sono tutti pesci piuttosto robusti che si adattano a un range ampio di valori, quelli indicativi che ho postato sono i valori ottimali per un betta, ma si adattano anche agli altri.
Preferisce pH leggermente acido..
L'acqua sarà forse da tagliare leggermente con osmosi..per ridurre il KH a 3/4..
Il KH ci servirà per erogare la quantità"giusta"di CO2..
Ma per i pesci conta di più vedere la durezza totale..il GH.
Se cerchi i valori della tua acqua di rete(li trovi in bolletta o sito del fornitore)possiamo farci dare una mano dai chimici per vedere se durezze,sodio e compagnia bella possono andar bene oppure come "modificarli"..
Prima di inserire i reduci di mille battaglie e comprarne di nuovi..stabilizza i valori..
Ma la cosa più importante di tutte..
Il filtro lo hai tenuto attivo o parte da zero?
Nel profilo vedo pare avviato da un bel po'...
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
[*]
Il mio betta ha sempre vissuto a pH 7 con foglie di catappa, i valori che ho riportato comunque sono quelli pubblicati sull'articolo firmato Acquariofilia facile e se leggi tra parentesi sono indicati quelli maggiormente consigliati.
Il filtro è rimasto in funzione in un secchio, ora lo devo collegare alla vasca nuova. Per un errore di fertilizzazione decisamente madornale sto riallestendo tutto, ma ho ceduto al capriccio di una vasca nuova... quindi riparto da zero ma lo sto facendo in modo abbastanza maniacale, perciò mi dovrete sopportare con tuuuutte le mie domande.
Quando ho allestito la prima vasca (un 60 litri che ora campeggia ancora nel mezzo del mio salotto perché lo devo pulire e mettere via) convivevo e gli aspetti chimici non erano di mia competenza (fertilizzazione, CO2... )
Erogando CO2 il pH scenderà sicuramente, non ha senso abbassare ulteriormente il KH credo, mi deve fare da tampone nel momento in cui inizierò ad erogare[*]Per i valori non è proprio così..per quel che ne so un Betta a ph8 può vivere..ma non vuol dire che stia bene..
Preferisce pH leggermente acido..
Il mio betta ha sempre vissuto a pH 7 con foglie di catappa, i valori che ho riportato comunque sono quelli pubblicati sull'articolo firmato Acquariofilia facile e se leggi tra parentesi sono indicati quelli maggiormente consigliati.
Il filtro è rimasto in funzione in un secchio, ora lo devo collegare alla vasca nuova. Per un errore di fertilizzazione decisamente madornale sto riallestendo tutto, ma ho ceduto al capriccio di una vasca nuova... quindi riparto da zero ma lo sto facendo in modo abbastanza maniacale, perciò mi dovrete sopportare con tuuuutte le mie domande.
Quando ho allestito la prima vasca (un 60 litri che ora campeggia ancora nel mezzo del mio salotto perché lo devo pulire e mettere via) convivevo e gli aspetti chimici non erano di mia competenza (fertilizzazione, CO2... )
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Abbassare di un paio di punti il KH..da 6 a 4 ti aiuta anche nell'acidificare l'acqua con meno CO2..prendila così.. detta proprio terra terra..
Per il filtro..ottimo


Anche la catappa è ottima per acidificare..
La CO2 la vuoi usare principalmente per fertilizzare le piante o per abbassare il pH?
Per le tue piante non è così indispensabile..ma sicuramente le farai felici..

Fai fai le tue tue domande..non ci sono giuste o sbagliate..
Se leggi le mie..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
In realtà soprattutto per le piante, voglio una forestaLa CO2 la vuoi usare principalmente per fertilizzare le piante o per abbassare il pH?
Per le tue piante non è così indispensabile..ma sicuramente le farai felici..

Ho aggiornato il profilo, grazie per avermi segnalato che era un po'... datato!

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 questa sconosciuta... aiuto! Iniziare ad erogare
Beh con la luce che hai la CO2 credo sia d'obbligo.. potresti anche pensare a qualche pianta più esigente..senza grossi problemi.. anche delle galleggianti che tanto adorerà il tuo Betta..Zoelle ha scritto: ↑In realtà soprattutto per le piante, voglio una forestaLa CO2 la vuoi usare principalmente per fertilizzare le piante o per abbassare il pH?
Per le tue piante non è così indispensabile..ma sicuramente le farai felici..ma ovviamente mi da una mano col pH e questo è ottimo.
Ho aggiornato il profilo, grazie per avermi segnalato che era un po'... datato!
In ogni sezione troverai comunque chi ti saprà ben indirizzare..

Tornando alla CO2 secondo me il migliore modo per iniziare è farlo pian piano..iniziando con pochi mg/l(bolle)e vedendo come reagisce il pH..quanto è efficace il diffusore..e poi nel caso aumentare i mg..
È vero che non hai fauna in vasca..ma hai un filtro ben maturo da mantenere..e un forte abbassamento del pH potrebbe dar noie ai alla flora batterica..
Tranquilla!con il tuo KH dovresti quasi sparare CO2 con l'estintore

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti