Salve, sono in fase di maturazione, nel frattempo vorrei procedere com sistemare tutto cioè che c'è da fare.
Sono molto indeciso se introdurro o meno la CO2.
Premetto che su 80 litri netti ho un'illuminazione di 25w a neon, più ovviamente la stanza che è illuminata tutto il giorno (non so se possa influire in qualche modo).
Grazie a voi, ho diretto le mie attenzioni verso piante a crescita lenta in particolare Cryptocoryne, Anubias, Muschio di Java, Ceratophillum e Vallisneria.
Credete ci sia assolutamente bisogno dell'introduzione di CO2?
Considerate che vorrei cominciare a breve il protocollo PMDD
CO2 si o no?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
CO2 si o no?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
CO2 si o no?
Secondo me puoi fare tranquillamente a meno della CO2,
Se poi usi del fertilizzante...... nel modo più assoluto.
Ovviamente dovresti creare un equilibrio tra volume d'acqua e quantità numerica di piante, considerando che comunque (anche a crescita lenta) crescono e saranno più esigenti.
Se poi usi del fertilizzante...... nel modo più assoluto.
Ovviamente dovresti creare un equilibrio tra volume d'acqua e quantità numerica di piante, considerando che comunque (anche a crescita lenta) crescono e saranno più esigenti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2 si o no?
Con le piante che hai ora, la CO2 è praticamente superflua.
Se vuoi mettere piante più esigenti, allora potrebbe essere necessario fare un pensierino.
Se vuoi mettere piante più esigenti, allora potrebbe essere necessario fare un pensierino.
La luce laterale influisce poco, quindi conta quasi solamente quella artificiale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti