CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido

Messaggio di Jovy1985 » 22/11/2015, 21:48

E per mandare le bottiglie in pressione, piu o meno quante "pompate" dai? :-?

La concentrazione non ci sarà scritta...ma credo sia comunque circa il 10% :-?
Nel mio c è scritto tra il 5 e il 15%
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di cqrflf » 23/11/2015, 0:20

Di solito 2 e 1/2 poi non riesco più a comprimere e il sistema parte da se. Mi stutpisce che tu abbia avuto difficoltà. Si, a questo punto riprova con un'altra marca di acido e poi aggiungi acqua nel bicarbonato come se fosse il consueto sistema con il citrico.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di cqrflf » 23/11/2015, 0:25

Jovy1985 ha scritto: Nel mio c è scritto tra il 5 e il 15%
Certo che serietà in questi prodotti, e come se tu mi chiedessi delle patate al mercato perchè hai degli ospiti a cena e io te ne vendessi un kilo più o meno quasi tre kili. :D
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di Jovy1985 » 23/11/2015, 10:01

cqrflf ha scritto:Di solito 2 e 1/2 poi non riesco più a comprimere e il sistema parte da se. Mi stutpisce che tu abbia avuto difficoltà. Si, a questo punto riprova con un'altra marca di acido e poi aggiungi acqua nel bicarbonato come se fosse il consueto sistema con il citrico.
Io devo darne almeno una decina =)) e i miei tappi sono ermetici....gia provati con il citrico!
La spiegazione quindi sta tutta lì...l acido muriatico che ho comprato io è acqua praticamente :)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di Jovy1985 » 23/11/2015, 10:59

cqrflf ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Nel mio c è scritto tra il 5 e il 15%
Certo che serietà in questi prodotti, e come se tu mi chiedessi delle patate al mercato perchè hai degli ospiti a cena e io te ne vendessi un kilo più o meno quasi tre kili. :D
Si infatti =))
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di cqrflf » 26/12/2015, 15:52

Aggiornamento sull'andamento dell'impianto con ACIDO CLORIDRICO al 10%:

L'impianto sembra funzionare abbastanza bene ma va rilevata una problematica importante di cui bisogna fare molto ben attenzione. L'acido Cloridrico secca nel giro di poche settimane il tubo di plastica che dopo solo un mese ma anche meno si sbriciola rendendo il sistema da ripristinare.
Provo questa volta con del tubo in Silicone oppure con del PVC. Avete in mente altre plastiche che resistano all'acido ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido

Messaggio di Jovy1985 » 26/12/2015, 16:03

Io uso il tubicino per microirrigazione :-? Tu hai usato quello dei cinesi o robe simili?
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di cqrflf » 26/12/2015, 17:01

Si, apparentemente è uguale a quello trasparente degli acquari ma non saprei dire che tipo di plastica sia. Comunque si è cinese. Quello per irrigazione resiste ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di Jovy1985 » 26/12/2015, 20:30

cqrflf ha scritto:Si, apparentemente è uguale a quello trasparente degli acquari ma non saprei dire che tipo di plastica sia. Comunque si è cinese. Quello per irrigazione resiste ?
A me quello non ha dato problemi :-?? Piuttosto ha ceduto la plastica del tassello....per quello sono passato al bastoncino del lecca lecca
:-

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico

Messaggio di BoFe » 26/12/2015, 22:23

Ciao.
I seguenti materiali sono compatibili con l'HCl (acido cloridrico) al 10%:
PVC
Polietilene
Polipropilene
Teflon

No tubi in poliamide o in silicone
Se cerchi con google tabella resistenza aggressione chimica trovi parecchie informazioni.

Saluti
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio (totale 5):
cqrflf (27/12/2015, 0:18) • Jovy1985 (27/12/2015, 9:12) • Robi.c (27/12/2015, 14:11) • Uthopya (29/12/2015, 13:53) • Diaul (02/02/2018, 15:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti