in previsione di un reset della vasca per ripartire come si deve con fertilizzazione attenta ed erogazione di CO2, ho pensato di provare a cambiare l'acqua che uso per riempire la vasca.
Le scelte ricadrebbero su queste tre(le analisi non sono recenti ma sono state fatte in questo periodo e dubito che, fluttuazioni stagionali a parte, siano variate di molto) :
A - quella che uso da qualche anno, è un pozzo a circa 50mt di profondità a poco più di 100 mt slm
cond 534
pH 6.73
GH 14
KH 6
B - fonte privata scavata dal mio trisnonno sul fianco di una montagna a circa 250 mt slm
cond 458
pH 7.77
GH 12
KH 8
C - è l'acqua migliore della città, acquedotto pubblico ma fonte aspromontana di provenienza certa(probabili infiltrazioni a parte naturalmente); già usata in vasca ma dava problemi con le piante nonostante il pmdd
cond 92
pH 7.53
GH 4
KH 2
Questa è l'unica di cui tempo fa con scheccia, grazie a gery, riuscimmo a trovare analisi seppur molto vecchie Volendo fare 50/50 con quella più tenera otterrei quanto segue:
A+C
cond 313
GH 9
KH 4
B+C
cond 275
GH 8
KH 5
Miro ad abbassare un po' le durezze e la conducibilità, propenderei per B+C; considerate che cerco un pH debolmente acido che mi permetta una CO2 a circa 30mg/l.
Voi che ne pensate?
Grazie
