come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di marko66 » 28/02/2024, 13:17


Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 13:03
esatto, non ho nemmeno il test per calcolarla


Non serve il test,ci sono le tabelle ed il calcolatore di AF.Ma se non la usi non servono.
Taglia prima l'acqua,poi per acidificare si vede come fare dopo.

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di Matteo2002 » 28/02/2024, 13:32


marko66 ha scritto:
28/02/2024, 13:17
Non serve il test,ci sono le tabelle ed il calcolatore di AF.Ma se non la usi non servono.
Taglia prima l'acqua,poi per acidificare si vede come fare dopo.

perfetto allora ci aggiorniamo tra una settimanella quando avrò tagliato l'acqua e vediamo come acidificare ​ :)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di marko66 » 28/02/2024, 13:46


Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 13:32
perfetto allora ci aggiorniamo tra una settimanella quando avrò tagliato l'acqua e vediamo come acidificare ​

Anche un po' di piu' visto che hai pesci dentro e devi farlo in piu' fasi​ :-??

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di Matteo2002 » 28/02/2024, 13:50


marko66 ha scritto:
28/02/2024, 13:46
Anche un po' di piu' visto che hai pesci dentro e devi

si pensavo di cambiare in due volte prima 35l e poi 35l
avevo pensato così
tipo questo venerdì i primi 35 e mercoledì/venerdi  prossimo i secondi 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di marko66 » 28/02/2024, 13:53

Troppo ravvicinati,non avere fretta e lascia il tempo ai pesci di acclimatarsi ai nuovi valori.Non c'è alcuna fretta.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di lucazio00 » 28/02/2024, 14:14


marko66 ha scritto:
28/02/2024, 12:45
non immette CO2 in vasca,solo quella "liquida"

Consiglio di passare a quella vera!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di Matteo2002 » 28/02/2024, 15:43


marko66 ha scritto:
28/02/2024, 13:53
Troppo ravvicinati,non avere fretta e lascia il tempo ai pesci di acclimatarsi ai nuovi valori.Non c'è alcu

va bene allora magri lo faccio in 2 settimane questo lunedì che arriva la prima mandata e il lunedì dopo la seconda?​
lucazio00 ha scritto:
28/02/2024, 14:14
onsiglio di passare a quella vera!

appena possono procuro quella vera! 
spero che per questi mesi iniziali basti quella liquida

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di Matteo2002 » 12/03/2024, 16:30


marko66 ha scritto:
28/02/2024, 13:53
Troppo ravvicinati,non avere fretta e lascia il tempo ai pesci di acclimatarsi ai nuovi valori.Non c'è alcuna fret

ho portato il KH a 4.5 
i guppy stanno bene 
ho inserito ieri 20 pigne di ontano per far scendere il pH che è costantemente a 8
 
stamattina vista la colorazione davvero eccessiva dell'acqua ne ho rimosse la metà, quelle che galleggiavano, ora sono 10 sul fondo 
ho appena fatto un test del pH e nulla è rimasto a 8
 
come mi consigliate di procedere?​? dovrò solo aspettare?
lucazio00 ha scritto:
28/02/2024, 14:14
Consiglio di passare a quella vera!

sto risparmiando per comprare la bombola e l'impianto ma mi chiedevo se ci fosse un altro modo per tenere stabile il pH 
 
inoltre secondo la tabella di CO2 in relazione al pH e KH se riesco a scendere a pH 7-7,3 e tengo il KH sui 5-7 ci sono comunque valori ottimali di CO2. no?

marko66 ha scritto:
28/02/2024, 13:17
Taglia prima l'acqua,poi per acidificare si vede come fare dopo.

per la colorazione eccessiva ho pensato a dei cambi d'acqua ma non vorrei abbassare di troppo il KH 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
nel caso in cui le pigne funzionassero, devo tenerle costantemente in acquario e ricambiarle per tenere l'acqua a quel pH oppure si stabilizza ?

Aggiunto dopo 13 minuti 36 secondi:
allego le immagini dell'acquario oggi, temo per le piante per un eccessivo annerimento dell'acqua 
grazie a tutti in anticipo ​ :):)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di marko66 » 12/03/2024, 17:08

Puoi abbassare ancora il KH di un punto col prossimo cambio,anche qualcosa in piu' ma solo se non usi CO2 addizionata.
Non esagerare con le pigne e magari metti una foglia o due di catappa,il calo non è immediato e con KH a 4.5 non lo misuri sicuramente.
Prendi una decisione,o metti l'impianto per CO2,o abbassi ulteriormente il KH e ti armi di pazienza.
Ma con i pesci e le piante che hai attualmente non ne vedo la necessita' sinceramente.​
Matteo2002 ha scritto:
12/03/2024, 16:31
inoltre secondo la tabella di CO2 in relazione al pH e KH se riesco a scendere a pH 7-7,3 e tengo il KH sui 5-7 ci sono comunque valori ottimali di CO2. no?

La tabella non ha alcun valore se usi acidificanti diversi dalla CO2 in vasca come nel tuo caso.
Ma mi spieghi per quale motivo hai sta necessita' di portare il pH a 7?Gli aeneus vivono tranquillamente anche a pH basici,abbassare un po' le durezze ci sta'(senza esagerare) ma del pH....
Con cosa lo stai misurando tra l'altro?Se usi un test con intervallo 0.5(o hai il pHmetro starato) non è un riferimento.
Se i pesci stanno bene e le piante crescono fregatene e non ambrare troppo perchè sfavorisci le seconde.
Col tempo qualche decimo lo guadagnerai e stop.
Quello che conta è l'andamento della vasca,i valori sono numeri e basta.
A proposito di numeri​ :D il GH a quanto sta' attualmente dopo il cambio?Questo è decisamente piu' importante del KH per le piante e per regolarsi con la fertilizzazione.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Matteo2002 (14/03/2024, 10:47)

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

come abbassare il pH da 8 a 7? osmosi? in che quantità?

Messaggio di Matteo2002 » 12/03/2024, 18:08


marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
Prendi una decisione,o metti l'impianto per CO2,o abbassi ulteriormente il KH e ti armi di pazienza.

pensavo di farmi questo impianto di CO2 per mantenere il pH stabile, magari uso il metodo a gel de forum 

marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
Ma con i pesci e le piante che hai attualmente non ne vedo la necessita' sinceramente.​

se non è necessario io eviterei allora lo facevo perché vedo le piante abbastanza bloccate soprattutto le linophila sessiliflora e ho pensato di aiutarle così ma se non serve e il problema sta altrove meglio così ​
marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
La tabella non ha alcun valore se usi acidificanti diversi dalla CO2 in vasca come nel tuo caso.

ok grazie mille mi hai risolto davvero molti dubbi così ​
marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
Ma mi spieghi per quale motivo hai sta necessita' di portare il pH a 7?Gli aeneus vivono tranquillamente anche a pH basici,abbassare un po' le durezze ci sta'(senza esagerare) ma del pH....

io volevo portare il pH a 7 così da favorire la crescita delle piante che vedo un po bloccate e appunto inserire gli aneus... ma se mi dici che gli aneus possono stare anche in acque con pH 8 basta che ci siano durezze basse, questa è un ottima notizia!

marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
on cosa lo stai misurando tra l'altro?Se usi un test con intervallo 0.5(o hai il pHmetro starato) non è un riferimento.
Se i pesci stanno bene e le piante crescono fregatene e non ambrare troppo perchè sfavorisci le seconde.
Col tempo qualche decimo lo guadagnerai e stop.

perfetto ahaha è esattamente così va da 7 a 7.5 a 8 non in mezzo 
il test è quello aquili a reagente 5 in 1 

marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
Quello che conta è l'andamento della vasca,i valori sono numeri e basta.
A proposito di numeri​ il GH a quanto sta' attualmente dopo il cambio?Questo è decisamente piu' importante del KH per le piante e per regolarsi con la fertilizzaz

il GH lo vado immediatamente a calcolare e lo riporto così magari mi date una mano..
grazie mille sei gentilissimo!!!

Aggiunto dopo 19 minuti 8 secondi:
il test dice GH 10

Aggiunto dopo 39 minuti 19 secondi:

marko66 ha scritto:
12/03/2024, 17:08
Se i pesci stanno bene e le piante crescono fregatene e non ambrare troppo perchè sfavorisci le seconde.

penso che i pesci siano in forma invece le piante no la limno non cresce più e ha perso le foglie superiori che prima sono diventate trasparenti e poi sono cadute invece la polisperma non cresce proprio 
per il resto le Anubias crescono le crypto anche e pure il Microsorum!
a cosa sarà dovuto? fertilizzo con protocollo PMDD del forum iniziato due settimane fa ma somministrato completo 1 sola volta e poi interrotto per abbassare le durezze 
allego foto piantine 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti