Come adeguare la mia acqua per una vasca Tanganika

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Come adeguare la mia acqua per una vasca Tanganika

Messaggio di Specy » 27/05/2021, 12:24

Piccolo post abbastanza lungo e astruso, me ne scuso :ymblushing:
Taggo anche @nicolatc per vedere se il ragionamento è giusto :-

Finalmente, aggiorno questo post visto che la vasca è stata avviata il 25/05, riempita con 72L netti, e debbo chiedere qualche delucidazione/conferme da parte vostra.
Le analisi dopo 2 giorni dall'avvio mi hanno dato questi risultati :
KH = 7
GH = 7
pH = 7.5 ÷ 8
In pratica i valori sono rimasti uguali a quelli dell'acqua di riempimento. L'acqua che utilizzerò per i futuri cambi avrà quindi questi valori.
Per rendere l'acqua un pò più consona alle esigenze della futura popolazione che sarà ospitata in vasca, i mod della sezione africani, mi hanno suggerito di chiedere lumi a voi chimici. Quindi eccomi qui.
Vorrei ottenere i seguenti valori per questa vasca come suggerito da @marko66:
GH = 10
KH = 12
marko66 ha scritto:
23/04/2021, 20:09
Specy ha scritto:
23/04/2021, 19:29
Pensi che un target di GH = 10 e KH = 12 possa essere sufficiente?
Si
Quindi come da suggerimento di @cicerchia80 e facendo le dovute proporzioni
cicerchia80 ha scritto:
17/04/2021, 21:24
NaHCO3
Massa molare 84
Massa di HCO3 (61) / massa di NaHCO3= 0.72
Ogni 3 grammi di bicarbonato di sodio alzano il KH di un punto in 100 litri

Stesso gioco con il solfato

40\136= 0.294
Ogni 2.6 g, in 100 litri un punto di GH
Mi risulta quindi che, per ottenere KH = 12 e GH = 10 dovrei aggiungere in vasca:
(3*72L)/100=2.16
(2.6*72L)/100=1.87
Questo per aumentare di 1° sia GH che KH nella mia vasca di 72L netti.
Dovendo portare KH a 12 e GH a 10 debbo somministrare:
12-7=5*2.16= 10.8 ~ 11g di Bicarbonato di sodio
10-7=3*1.87= 5.61 ~ 6g di Solfato di calcio.

Per quanto riguarda i futuri cambi di 20L con la mia acqua di rubinetto debbo utilizzare:
(3*20L)/100=0.60*5=3g di Bicarbonato di sodio
(2.6*20L)/100=0.52*3=1.5~2g di Solfato di sodio.

È tutto corretto? Posso procedere?

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Come adeguare la mia acqua per una vasca Tanganika

Messaggio di nicolatc » 30/05/2021, 23:39

Specy ha scritto:
27/05/2021, 12:24
È tutto corretto? Posso procedere?
Scusa il ritardo, è tutto corretto :-bd
Specy ha scritto:
27/05/2021, 12:24
Solfato di sodio.
Solfato di calcio ;)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Come adeguare la mia acqua per una vasca Tanganika

Messaggio di Specy » 30/05/2021, 23:45

nicolatc ha scritto:
30/05/2021, 23:39
Scusa il ritardo, è tutto corretto
Non lo dire nemmeno ^:)^
nicolatc ha scritto:
30/05/2021, 23:39
Solfato di calcio
Certo, grande lapsus, chiedo venia.
@nicolatc hai letto l'altro mio post? Hai una soluzione?

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Come adeguare la mia acqua per una vasca Tanganika

Messaggio di nicolatc » 30/05/2021, 23:47

Specy ha scritto:
30/05/2021, 23:45
Hai una soluzione?
Vado e ti faccio sapere! :)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Come adeguare la mia acqua per una vasca Tanganika

Messaggio di Specy » 30/05/2021, 23:48

:-bd grazie

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti