Come alzare il GH senza.......

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Come alzare il GH senza.......

Messaggio di WEP2012 » 23/09/2014, 8:52

Buongiorno, ieri dopo un po di tempo ho controllato i valori in vasca e mi ritrovo con KH 4 e GH 4.
Partendo dal presupposto che il valore del GH di norma dovrebbe essere quasi il doppio rispetto al KH volevo sapere se esiste un sistema per equilibrare questo valore senza alzare la conducibilità in vasca cu al momento è di 380 .

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Come alzare il GH senza.......

Messaggio di gibogi » 23/09/2014, 9:44

WEP2012 ha scritto:volevo sapere se esiste un sistema per equilibrare questo valore senza alzare la conducibilità in vasca cu al momento è di 380 .
La conducibilità è un parametro che misura tutto quello che è disciolto nell'acqua.
Non è una misura selettiva, ma indica il valore totale di tutto ciò che non è acqua.
Se alla tua acqua vuoi aumentare la durezza, devi introdurre qualche sale, questo ti porterà ad avere anche un aumento della conducibilità
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come alzare il GH senza.......

Messaggio di Rox » 23/09/2014, 10:04

WEP2012 ha scritto:Partendo dal presupposto che il valore del GH di norma dovrebbe essere quasi il doppio rispetto al KH
Questa non l'avevo mai sentita... :-?
GH e KH misurano due valori indipendenti, ci sono casi particolari in cui il KH può essere superiore al GH.

Per maggiori dettagli, è tutto spiegato nell'articolo sui Termini scientifici in acquario, al capitolo "Durezze".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Come alzare il GH senza.......

Messaggio di lucazio00 » 23/09/2014, 10:36

Rox ha scritto:Questa non l'avevo mai sentita...
Io si...ma non la capisco nè la rispetto!
Ma in natura dov'è che si rispetta tale proporzione? =)) =)) =))

Volevo fare una piccola precisazione sulla conducibilità, ma solo per pignoleria:

La conducibilità è legata alla presenza qualitativa e quantitativa di sostanze che hanno la capacità di sciogliersi in acqua e di scindersi in particelle cariche elettricamente, dette ioni.
Tali sostanze sono dette elettroliti, e si dividono in forti se tutte le loro particelle si scindono dando ioni mentre per quanto riguarda quelli deboli lo fanno solo alcune ed altre no.

Guardando ciò che si usa in cucina, un esempio di elettrolita forte è il sale da cucina,
per i chimici cloruro di sodio, NaCl, il quale in acqua si scioglie e di scompone completamente in ioni Na+ con carica positiva (detti cationi) e ioni con carica negativa (detti anioni) Cl-.
Passando al caso dell'elettrolita debole abbiamo l'aceto, cioè una soluzione grezza di acido acetico, il cui pH è acido, ma non troppo proprio perché è un acido (quindi un elettrolita) debole. La formula dell'acido acetico è:
CH3COOH, ed alcune molecole rilasciano lo ione dell'acidità H+, secondo un certo equilibrio:
CH3COOH <=> CH3COO- + H+
Passando poi alle sostanze che si sciolgono in acqua (dette idrosolubili), abbiamo il comune zucchero, detto saccarosio (posso anche risparmiare la formula chimica).
Esso non è un elettrolita perché in acqua si scioglie e basta, senza rilasciare cariche elettriche, infatti non si dissocia, rimane lì tranquillo e beato in mezzo a milioni e milioni di molecole d'acqua (tralasciando le altre sostanze).



Noi, in questo forum alziamo il GH soltanto con il solfato di magnesio, il comune sale inglese delle farmacie, fornisce zolfo e magnesio per le piante (e non solo a loro).
Il GH insieme al KH lo alziamo con l'osso di seppia in polvere. (Carbonato di calcio o calcare)
Il KH soltanto col bicarbonato di potassio, non quello di sodio per via dei problemi che può causare con le piante. Il bicarbonato di sodio è utile per gli acquari che ricreano il lago Tanganyika.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 4):
Jack of all trades (16/05/2015, 11:46) • Spectrum90 (04/08/2017, 21:57) • cescobs4 (23/08/2019, 2:06) • maxxim70 (28/05/2023, 10:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippo
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/10/14, 13:01

Re: Come alzare il GH senza.......

Messaggio di pippo » 16/05/2015, 9:01

buongiorno mi sono da poco iscritto e non sono pratico mi sapete dire come faccio a chiedere un consiglio o un informazione grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come alzare il GH senza.......

Messaggio di cuttlebone » 16/05/2015, 9:41

pippo ha scritto:buongiorno mi sono da poco iscritto e non sono pratico mi sapete dire come faccio a chiedere un consiglio o un informazione grazie
Pippo, ti ho mandato un mp [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Come alzare il GH senza.......

Messaggio di Spectrum90 » 04/08/2017, 21:58

lucazio00 ha scritto: Noi, in questo forum alziamo il GH soltanto con il solfato di magnesio, il comune sale inglese delle farmacie, fornisce zolfo e magnesio per le piante (e non solo a loro).
Il GH insieme al KH lo alziamo con l'osso di seppia in polvere. (Carbonato di calcio o calcare)
Il KH soltanto col bicarbonato di potassio, non quello di sodio per via dei problemi che può causare con le piante. Il bicarbonato di sodio è utile per gli acquari che ricreano il lago Tanganyika.
parole sante, un bel riepilogo, proprio quello che mi serviva, :-bd :-bd :-bd :-bd

mo ho letto in giro che in teoria bisognerebbe utilizzare sia il bicarbonato di potassio che di sodio, per non creare scompigli alle piante, sai qualcosa in più al riguardo?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Come alzare il GH senza.......

Messaggio di exacting » 05/08/2017, 0:39

sodio in acquario? mmm... comunque meglio aprire un nuovo topic e magari far riferimento a questo ;)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Come alzare il GH senza.......

Messaggio di Giueli » 05/08/2017, 9:08

exacting ha scritto: sodio in acquario? mmm... comunque meglio aprire un nuovo topic e magari far riferimento a questo ;)
Ciao ne ho aperto uno io qualche giorno fa,eccolo:
chimica-dell-acquario-f14/bicarbonato-d ... 30503.html
Il Tanganika è il lago con la maggior quantità di sodio al mondo, 60 mg/l :-o ,questo perché in origine era un mare ;) .
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Come alzare il GH senza.......

Messaggio di exacting » 05/08/2017, 9:12

Giueli ha scritto:
exacting ha scritto: sodio in acquario? mmm... comunque meglio aprire un nuovo topic e magari far riferimento a questo ;)
Ciao ne ho aperto uno io qualche giorno fa,eccolo:
chimica-dell-acquario-f14/bicarbonato-d ... 30503.html
Il Tanganika è il lago con la maggior quantità di sodio al mondo, 60 mg/l :-o ,questo perché in origine era un mare ;) .
ma parlate di tanganika? e allora ditelo :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti