Come calcolare correttamente la CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cdf
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 30/09/14, 0:06

Come calcolare correttamente la CO2?

Messaggio di cdf » 04/11/2017, 16:36

Salve a tutti!!
Ho qualche dubbio sul corretto calcolo della CO2 in acquario...
Erogo con bombola 37b/m
con phometro ho calcolato un pH di 6,5
Con test a reagente sera ho KH 4
Temperatura 24,5
Ora inserendo questi dati nel calcolatore avrei un accesso di CO2 (45).
Avendo letto l'articolo ed avendo inserito in vasca alcune foglie di quercia (un mesetto fa) e foglie di noce (qualche giorno fa), ho sckerato un po' d'acqua, atteso una decina di minuti e calcolato il pH...in questo caso ho pH 7,6.
Inserito il dato nel calcolatore con gli altri, ora ho 6 e 7...ossia scarso....
Mi chiedo è corretto questo modo di verifica???nelle note del calcolatore è indicato di conservare il campione scekerato per 24 ore?...quindi devo attendere 24 ore per prendere il dato?
Grazie sempre

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Come calcolare correttamente la CO2?

Messaggio di scheccia » 04/11/2017, 20:12

Su 350lt alcune foglie non hanno molto effetto, tieni conto della misura senza shaker... Se vedi i pesci stare bene non ti preoccupare, il solo 0.1 di differenza ti porterebbe ad avere una concentrazione ottimale... Quindi secondo me sei apposto.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
cdf (05/11/2017, 10:47)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Come calcolare correttamente la CO2?

Messaggio di Pizza » 05/11/2017, 11:13

scheccia ha scritto: Quindi secondo me sei apposto.
Condivido.
Piuttosto ti consiglio, se hai voglia, di lavorare sul metodo di dissoluzione della CO2 in acqua per risparmiare CO2 erogata.
Se si scioglie meglio puoi dosarne meno con lo stesso risultato.

Avatar utente
cdf
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 30/09/14, 0:06

Come calcolare correttamente la CO2?

Messaggio di cdf » 05/11/2017, 11:52

Quindi vado ad ignorare l'akadama sul fondo...il filtro e il grosso tronco in acquario?
Per la somministrazione della CO2 sto usando un reattore sera ed in vasca ho adattato una siringa da 50cc con all'estremità un arredatore per rubinetto..,le bolle sono veramente piccole e poche...ho provato con il venturi...la la vista del tubo che attraversa l'acquario non era proprio il massimo (ma qui andiamo ovviamente fuori)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti