Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Eliana
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/10/21, 16:36

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di Eliana » 09/10/2021, 18:35

Buonasera,
Sono appena una principiante nel mondo degli acquari e mai iscritta ad un forum finora..con molta difficoltà sto cercando di capire come e' meglio gestire i valori nell'acquario da 70 litri (acqua dolce) che ho avviato lo scorso febbraio. Ad oggi l'acquario e' abitato da 6 poecilia adulti, 3 dei quali nati al suo interno la scorsa primavera, un botia e 3 piccoli pulitori.
La persona che mi ha allestito l'acquario mi ha categoricamente invitato ad usare sola acqua ad osmosi (qua l'acqua di rubinetto è molto dura), ma in negozio non concordano, sostenendo che un'acqua così povera non è idonea per i pesci.
Ad oggi i valori sono
pH 7,5
KH 5
GH 7
NO2- zero
NO3- 25mg/l
PO43- 1,5mg/l
Temperatura 26.5
Mi rendo conto che GH è KH andrebbero aumentati, ma quale prodotto è più idoneo? Io ho Sera KH/pH plus, Aquadur Jbl, e infine Sera Mineral Salt, ma non so cosa fare. Posso aggiungere che ci sono molte piante verdi, 4 avannotti che sembrano stare bene, ma, dopo circa un mese dall inserimento, e' morta una Molly Balloon: la piccola era vivace e ha sempre mangiato, ma secondo me non cresceva, l ho trovata morta improvvisamente senza segni visibili. Non vorrei che quest'acqua povera fosse stata il problema, anche se gli avannotti di poecilia invece crescono a vista d'occhio.
Ho cercato di leggere il più possibile sul web sull'argomento, ma non ho le idee chiare..
Grazie fin d'ora a chi potrà darmi indicazioni
,
1633797311484.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di mmarco » 09/10/2021, 18:50

È un po' difficile da dire....
La vasca è bella.
Io proverei la gestione con acqua di rubinetto.
Non vorrei dire una idiozia ma i tuoi pesci non hanno problemi con acqua normale.
Mi fermo qui.
Sono pesci che non conosco.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Eliana (09/10/2021, 20:39)

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di Tiziano92 » 09/10/2021, 19:08

Per le durezze non vedo problemi. I poecilidi si adattano ad acqua di ogni tipo.. piuttosto gli NO3- sono abbondanti. Se ti faranno altri piccoli la vasca non è detto che regga. Perciò il miglior metodo è inserire piante veloci che si pappino sostanza. Metti delle galleggianti nella zona sinistra sopra le criptocoryne e sopra lanubias, queste sono piante lente non gli serve molta luce.

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Eliana ha scritto:
09/10/2021, 18:35
, un botia e 3 piccoli pulitori
Poi questi sono di troppo.

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Vedo poi da profilo che hai altre vasche. Tutte pullulanti di pesci. 30 litri con 5 Betta e 6 pangio. Ci stanno dentro? La convivenza come procede tra i betta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eliana
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/10/21, 16:36

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di Eliana » 09/10/2021, 20:38

Grazie, provvederò con le piante come dici. Ho molti timori per i nitrati, purtroppo non mi avevano spiegato quanto fossero prolifici i poecilia..
Gli altri acquari sono il risultato dell'inesperienza.. mio marito a primavera aveva messo nel 70 litri un Betta maschio, e' andato tutto bene per più di tre mesi, poi un giorno lo abbiamo trovato moribondo con le pinne mangiucchiate. Mio marito aveva messo su da poco un acquario da 30 l con I poecilia (4 femmine), in fretta e furia abbiamo sistemato il povero Betta lì dentro in una vaschetta nursery; in qualche modo si è salvato e da allora vive lì con le poecilia.
Ma non è finita qui.. mio marito ha riprovato ad inserire nel 70 l un altro piccolo Betta, io ero piuttosto pessimista e purtroppo avevo ragione a sconsigliarlo..dopo una settimana ho visto il botia attaccarlo mordendogli le pinne.. anche questa volta lo abbiamo preso al volo e messo nel 30 l nella vaschetta nursery, si e' ripreso, ma non poteva stare in quell'acquario con l'altro Betta maschio!
Così, non sapendo come rimediare, e in barba ad ogni sano principio circa la maturazione del filtro, il picco dei nitrati ecc., abbiamo messo su l'ultimo 30 litri in una ventina di giorni. Mio marito ha inserito prima le femmine, poi il maschio salvato. Per adesso, da luglio, non è successo nulla di particolare, il maschio regna sulla superficie, ogni tanto rincorre le bettine, ma regna un certo equilibrio. I pangio stanno sul fondo nell'intrico delle piante, per conto loro.
E così, io che non avevo mai avuto un pesce, mi sono ritrovata a fare il piccolo chimico con 3 acquari, e a programmare anche 3 mangiatoie per poter fare qualche giorno fuori casa.. e non senza ansia..
E' andata così
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di Tiziano92 » 09/10/2021, 21:21

Diciamo che hai acquari fritti misti. I poecilia che hai dovrebbero essere dei Molly, sono di acqua salmastra oltretutto. L'acquario è un askoll M? È molto piccolino per loro. Poi la convivenza con il Betta non ci azzecca niente. Sia come caratteristiche comportamentali che per valori.

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Poi il Botia. È il Botia pagliaccio? Guarda che viene bello grande ed è aggressivo.

Aggiunto dopo 49 secondi:
I 6 pangio in 30 litri nella boccia?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8580
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di Duca77 » 09/10/2021, 21:28

Io ti consiglierei di scrivere in sezione primo acquario per farti aiutare a sistemare gli acquari, i poecilia non hanno grossi problemi di acqua mentre i betta hanno bisogno di acqua tenera e acida, e hai troppi pesci in piccole vasche, troppi betta in poco litraggio potrebbe essere una bomba a orologeria, il botia diventerà bello grosso. I pulitori non esistono, sono corydoras o ancystrus? Per i primi servirebbe un fondo di sabbia fina, i secondi crescendo potrebbero scannarsi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Eliana (09/10/2021, 21:39)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Come e' consigliabile arricchire l'acqua osmotizzata?

Messaggio di Tiziano92 » 09/10/2021, 21:36

Eliana ha scritto:
09/10/2021, 20:38
E' andata così
@Duca77 ha ragione. Devi fare un po' di ordine e si risolve tutto. Apri un nuovo post nella sezione "il tuo primo acquario facciamolo insieme". Metti foto di ogni vasca con le misure e specifica cos'hai dentro. Mettici le foto dei pesci ,così se non sai i nomi li si possa identificare.

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Fai un qualcosa di schematico e riassuntivo. Foto- abitanti- valori-data di avvio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Eliana (09/10/2021, 21:39)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti