Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 23/01/2016, 14:28
Ho il test Aquili che si ferma a 1,5mg/l. Per andare oltre, mi basta ad esempio, raddoppiare la quantità di acqua usata per raddoppiare il valore risultante?
Es. 1,5mg/l misurato su 10 ml anziché su 5 ml vale 3mg/l o no? Ovviamente inserendo sempre la stessa quantità di reagente...

madman
-
cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Messaggi: 53594
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 23/01/2016, 14:35
madman ha scritto:Ho il test Aquili che si ferma a 1,5mg/l. Per andare oltre, mi basta ad esempio, raddoppiare la quantità di acqua usata per raddoppiare il valore risultante?
Es. 1,5mg/l misurato su 10 ml anziché su 5 ml vale 3mg/l o no? Ovviamente inserendo sempre la stessa quantità di reagente...

nei miei(JBL) bisogna fare con 5ml della vasca e 5 demineralizzata per avere la scala raddoppiata
Stand by
cicerchia80
-
SETOL

- Messaggi: 634
- Messaggi: 634
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 6500 -
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus , muschio java
- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno .
- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO
Nitriti 0
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2 (finita e ora basta) NO
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di SETOL » 23/01/2016, 14:36
Controlla bene perchè il Test Aquili dei fosfati è da fare con 10 ml e non con 5 .
cmq. quando il test va a fondo scala si usa meta acqua dell'acquario e meta RO / demin.
es. se devi usare il 10ml x il test , dovrei usare 5 di RO e 5 acqua acquario.
SETOL
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 23/01/2016, 14:47
Fai anche attenzione a ricalcolare la nuova scala in funzione degli ml di acqua di RO.
Ti allego la scala della sera in modo che possa fare il confronto con la tua.
Se invece raddoppi solo le qt di acqua dell'acquario e di conseguenza anche le gocce o la Polvere... non fai altro che raddoppiarne la precisione.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 27/01/2016, 20:05
Ok, da solo non ci sarei mai arrivato.
Fatto il test con 5+5.. stando alla scala della sera, dovrei stare a 4mg/l.. stando alla mia fra 2 e 3.
Una curiosità, ma voi il colore lo guardate dall'alto o di lato?
madman
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 27/01/2016, 20:15
Madman ma quale test stai utilizzando ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 27/01/2016, 21:08
Aquili, l'ho specificato su

madman
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 27/01/2016, 21:24
Non conosco quel test ma usualmente si poggia la provetta sulla scala colorimetrica nella parte bianca e si confronta il colore guardandolo dall'alto. Logicamente devono esserci le giuste condizioni di luce.
Per i valori avendo fatto il test con 5 (vasca) + 5 (osmosi/sterilizzata) devi raddoppiare i valori che hai sulla scala.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 27/01/2016, 22:08
Allora dovrei essere intorno ai 3mg/l.

madman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giulio89 e 5 ospiti