Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
davidez
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/12/20, 21:18

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di davidez » 23/10/2022, 20:03

Ciao,
ho un 180 litri con KH 8 e pH 8 e volevo sistemare una volta per tutte questa faccenda perchè non ne posso più.
Uso acqua di rete già tagliata con un po' di quella ad osmosi inversa ma sono parecchio stanco di dover ogni volta usare questo sistema.
Quindi torba...
A casa ho già questo https://www.molinopisoni.it/terricci-e- ... ersale-80l può andare? C'è scritto che contiene il 65% di torba
Altrimenti se vado in negozio a cosa devo stare attento che ci sia scritto?
E poi quanta ne dovrei inserire nel filtro?

Grazieeeee

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di malu » 23/10/2022, 21:08

La torba non abbassa il KH, acidifica quindi, se il KH è basso, abbassa il pH. Se la tua intenzione è abbassare il pH, con KH 8 di torba ce ne va "un quintale"......sempre se ho bene inteso ​ :D

Avatar utente
davidez
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/12/20, 21:18

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di davidez » 23/10/2022, 23:42

Hmmm sì dovrei abbassare il pH. Ma mi pare di aver letto ovunque che la torba abbassa sia KH che pH

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di cicerchia80 » 24/10/2022, 0:25


davidez ha scritto:
23/10/2022, 23:42
che la torba abbassa sia KH che pH

eh giá​ :)
però di fatto quello è un terriccio con ammendante
Mi dispiace deluderti, ma la torba è più "impicciata" Di acqua e osmosi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
davidez (25/10/2022, 20:03) • Rem (06/11/2022, 20:30)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di lucazio00 » 30/10/2022, 10:02

Abbassa entrambi perchè correlati l'uno con l'altro!

Occhio che ho portato il pH a 5,5 con la torba...fortuna che avevo solo i cardinali, ma mi sono ritrovato con un'invasione di cianobatteri, risolvibile con un robusto cambio dell'acqua del 50% almeno e rimozione dei sgraditi ospiti! Ovviamente la torba venne rimossa!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
davidez (30/10/2022, 22:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di Rem » 06/11/2022, 20:30


lucazio00 ha scritto:
30/10/2022, 10:02


Occhio che ho portato il pH a 5,5 con la torba..

Devi averne usata tantissima...io penso di usarla partendo da 0,5 g per litro. Ho KH 3 e pH 8; voglio scendere ad un valore tra 6,5 e 7.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Come faccio a sapere se questa torba è adatta per abbassare il KH?

Messaggio di lucazio00 » 09/11/2022, 19:45

Il KH 3 può essere in linea col tuo dosaggio ma un pH di 8 mi pare troppo alto con questo livello di KH! A temperatura ambiente dico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti