come gestire la flora in un acquario Walstad

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
AmoryLorch
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/11/20, 19:36

come gestire la flora in un acquario Walstad

Messaggio di AmoryLorch » 25/11/2020, 20:32

Salve, sono abbastanza nuovo in questo hobby e a casa avevo una vasca da 17 litri, documentandomi un poco ho deciso che il metodo migliore per quella vasca era quello walstad.
come substrato ho utilizzato della terra di giardino e della sabbia di fiume sopra. Ho un riscaldatore impostato a 24 gradi e una luce da 6500k. il mio problema è la crescita molto lenta di alcune piante, soprattutto quelle rosse. Premetto che le ho comprate da un negozio locale e il venditore non sapeva nemmeno lui i nomi delle piante, ne conosco perciò solo qualcuno, ho della Vallisneria Spiralis, una Cryptocoryne e sulle altre non sono sicuro dei nomi.
All'interno dell'acquario ho due rasbore snelle di piccole dimensioni e due gamberetti fantasma.
Non capisco perchè La mia Vallisneria cresce benissimo, al punto da sviluppare una pianta ''figlia'' a settimana, la crypto è cresciuta molto bene appena l'ho piantata ma ora è in stallo e le altre piante sono cresciute di 2 cm massimo da quando le ho prese. Per quanto riguarda le piante galleggianti ho delle comuni lenticchie d'acqua che però anch'esse faticano a moltiplicarsi (cosa strana per questo genere).
Sopra molte piante si è sviluppata una sorta di patina di alghe.
Non ho i valori dell'acqua e non ho modo di misurarli. uso normale acqua di rubinetto per i cambi d'acqua dato che i pesci che ho non soffrono questa cosa.
Periodo di luce: 7:30 21:00
qui sotto vi allego una foto dell'acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

come gestire la flora in un acquario Walstad

Messaggio di BollaPaciuli » 25/11/2020, 21:27

AmoryLorch ha scritto:
25/11/2020, 20:32
Periodo di luce: 7:30 21:00
Un po' troppo...questo favorisce le alghe.

Guarda se trovi le "tue" https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
I valori dell'acqua che hai usato e quelli ora in vasca
li sai?
AmoryLorch ha scritto:
25/11/2020, 20:32
terra di giardino
Ti lascerei un approfondimento https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/
Fertilizzi in qualche modo?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Wildy (26/11/2020, 8:56)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
AmoryLorch
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/11/20, 19:36

come gestire la flora in un acquario Walstad

Messaggio di AmoryLorch » 26/11/2020, 8:45

proverò ad abbassare il periodo di luce.
Non ho nessun test per misurare i valori dell'acqua purtroppo.
ho un fertilizzante all in one ma da ormai un paio di settimane non lo uso più (prima lo utilizzavo saltuariamente)
Ultima modifica di AmoryLorch il 26/11/2020, 8:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

come gestire la flora in un acquario Walstad

Messaggio di BollaPaciuli » 26/11/2020, 8:49

AmoryLorch ha scritto:
26/11/2020, 8:45
Non ho nessun test per misurare i valori dell'acqua purtroppo.
Meglio i reagenti... ma almeno le striscette per aver un orientamento conviene
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti