Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Forcellone » 06/01/2015, 22:18

I colori sono quelli, ho aggiunto sopra la foto di dove ho capito che si deve guardare, forse è li che sbaglio, devo vedere il colore da fuori l'ampolla. :D

Riporto sotto cosa indica la casa, di come osservare, ma io non ho chiaro se devo vedere l'interno o l'esterno della provetta:
5. I colori vanno confrontati dopo esattamente 5 minuti, mettendo la provetta sulla scala cromatica e guardando i colori dall'alto alla luce del giorno ma non sotto il sole diretto.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 22:28

Devi mettere la provetta appoggiata sul foglio con i colori, nel punto in cui il disegno colorato fa un semicerchio della dimensione del fondo della provetta.
A quel punto, guardi dall'alto sotto la luce e leggi il valore: se hai messo 10 ml di acqua di vasca, leggi il primo valore.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Forcellone » 06/01/2015, 22:37

Io l'ho messa a cavallo dei colori per vedere meglio se cera differenza con i colori.

Quello che non capisco e come e dove si deve vedere, ti posto due foto di cosa intendo. :-bd

E' la stessa prova con 10 ml. di acqua della vasca.
La prima foto mi da i valori massimi dei 10 ml. Provetta vista di lato "dall'esterno".
La seconda foto mi da i valori minimi dei 10 ml. Provetta vista dall'alto "nell'interno".

Cambia il modo di come e dove guardare e si sbaglia il test di molto.
Io ho capito, ma non sono certo, che si deve osservare l'acqua come dalla seconda foto, facendo il confronto con i colori del foglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 23:05

La provetta va vista dall'alto, inserita nel semicerchio alla fine della fascia colorata, sotto la luce...
E ribadisco che secondo me stai a 2 mg.
Non di certo a 0,1 ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Forcellone (07/01/2015, 8:31)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Forcellone » 07/01/2015, 8:32

Ok.... come ho del tempo faccio delle prove e ci confrontiamo.

Aggiorno:
Ho provato prendendo le varie foto che ho postato e con il semplice programma Paint ho avvicinato i colori interessati, il colore del fondo dell'ampolla presa dall'alto e colore del foglio test.....
Ora è tutto più "chiaro" :)) .... sono sopra a 2

E' ancora alto, ma è sceso di molto rispetto alle prime volte che ho fatto i test.

In seguito quando riprovo il test vi faccio vedere come procedo.
:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti