Come regolare i valori ideali in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di Gianni92 » 26/04/2019, 2:46

[/quote]Per abbassare il pH ti consiglio di iniziare ad abbassare le durezza facendo cambi con demineralizzata. Ma è meglio se per questo argomento apri un nuovo topic in sezione Chimica :)[/quote]

Buonasera, apro questo topic per discutere ed avere delucidazioni su come poter regolare i valori nella mia vasca... Sto affrontando un caso di ictioftiriasi, e osservando i valori dei test in acquario, @lauretta si è resa conto che i valori non sono ideali, anzi direi pensandoci bene che i valori vanno decisamente presi in mano... La mia pochissima esperienza mi ha portato a fare un cambio d acqua, ma mi viene consigliato di farne uno con acqua demineralizzata per provare a stabilizzare. La vasca ospita neon, scalare, betta, Gyrinocheilus, bothia kubotai... I valori al momento attuale sono
NO2- 0
NO3- 0
GH 8
KH 10
pH 7.5
Cl 0.1

Ieri ho fatto un test, ed è stato quello ad allarmare, i dati sono i seguenti
NO2- 1
NO3- 0
GH 8
KH 8
pH 7.6
Cl 0.1

Ora, cosa posso fare per poter regolare i valori della vasca? Vi ringrazio in anticipo!

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di marko66 » 26/04/2019, 6:17

Misure e litraggio della vasca,tipo di luce usata e fotoperiodo,tipo di filtro,da quanto tempo è avviata?Hai piante in vasca?Metti una foto cosi' ci rendiamo conto della situazione.
Betta e P. scalare insieme non li vedo bene e per la verita' neanche gyrino e botia...Per valori ideali cosa intendi?pH intorno alla neutralita'?

Comunque la cosa piu' allarmante al momento(se confermata) è la presenza di nitriti.Io mi procurerei subito un test a reagenti per avere la conferma,perchè se è cosi' bisogna intervenire subito.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di Gianni92 » 26/04/2019, 12:06

Buongiorno @marko66, allora I nitriti a quanto pare si sono abbassati con il cambio d acqua, ho riportato infatti due test distinti, quello che presenta i nitriti alti è stato fatto il primo giorno, con conseguente cambio d acqua, il secondo giorno ovvero ieri ho rifatto i test, e i nitriti sono scesi a zero, per nitriti e pH ho i test a reagente, per gli altri uso Momentaneamente le striscette... Poi, i betta Momentaneamente sono in questa vasca ma devo spostarli in un altro acquario, I gyrino e i bothia non sapevo non potessero andare bene assieme... Vai a fidarti dei negozianti anche stavolta... Dimensioni vasca L125 P48 H57, 300 litri, luce LED CFL 6500k, foto periodo 8 ore, piante si, piantumato con Hygropila Polisperma, ludwigia, Vallisneria Gigantea, Anubias nana, Anubias barteri, Ceratopteris thalicropides, Echinodurus magdalenensis, Riccia fluitans, Najas guadalupensis, Ceratophyllum, limnophila, Myriophyllum, il filtro è di tipo compatto, attivo dai primi di febbraio, i legni e le pietre idem dai primi di febbraio in acqua, erano Nell altra vasca, l acquario l ho avviato circa un mese fa, i pesci li ho inseriti il 17 aprile, per i valori vorrei raggiungere un pH e una durezza ideali per P. scalare e neon, anche perché si presuppone che l ictio derivi anche dai valori sballati, e dato che sono le specie che voglio allevare in vasca, spero vadano bene anche per i bothia e Gyrino, allego foto della vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Ecco la vasca, ora come ora ha solo altri steli di ceratophyllum sullo sfondo ma la vasca è questa

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ora, dal momento che come dici bisogna intervenire tempestivamente, vorrei sapere cosa posso fare, contando che alle 16 vado a lavoro e gli interventi posso farli o in mattinata o dopo le 23... Ora come ora sto andando a prendere Dell acqua demineralizzata, così se è necessaria è già a casa... Grazie mille

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2019, 12:30

Qualche domanda :
1) stai facendo cure per l’ictio ? In che modo ?
2) con che acqua hai riempito il tuo acquario ? Hai delle analisi dell’acqua del tuo acquedotto comunale ?
3) dammi dei valori di durezze e pH ottimali per la tua fauna, per scalare e neon saprei cosa consigliare ma sulle altre specie non ho esperienza .
Chiarito questi tre punti sarà semplice aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di Gianni92 » 26/04/2019, 12:41

@GiovAcquaPazza buongiorno, si, sto facendo cure, ma in una vasca da 70 litri a parte, con faunamor, termoterapia, aeratore al massimo e illuminazione spenta, nel 300 litri ho solo aumentato la temperatura, messo l aeratore al massimo, e aumentato il sistema venturi del filtro a manetta, spento l illuminazione, lo sto accendendo per un ora al massimo... L acquario l ho riempito con acqua del pozzo, non ho un test Dell acqua del pozzo per la verità, ma l avevo fatto mesi fa prima di avviare il mio primo acquario, e il pH stava sulla neutralità se ben ricordo... Dei valori di pH e durezze non saprei, sto chiedendo consiglio, perché ho letto teorie discordanti tra chi dice pH 6.5 e chi dice pH 7.5... E durezze altrettanto discordanti...

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2019, 12:44

Del tuo pozzo misura KH e GH allora, niente altro.
Hai riempito solo con quella ?
Perché usi l’areatore in vasca se hai spostato i pesci ?
Che valori di durezze servono alla tua fauna ( a parte neon e scalare di cui già ne so )?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di Gianni92 » 26/04/2019, 13:52

Si si ho riempito solo con quella, ho messo l aeratore perché non ho certezza che possano essere colpiti altri soggetti, si sa che possono esserci ricadute e la movimentazione Dell acqua aiuta a rendere difficile la vita del batterio causa Dell ictio...
Il bothia richiede pH da 5 a 8, GH da 5 a 12, il Gyrinocheilus pH da 6 a 8, GH da 5 a 19.

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2019, 14:28

Ok ..
Avrai bisogno allora di:
150 litri di acqua di osmosi oppure demineralizzata;
Una bustina di solfato di magnesio ( se hai già la soluzione del PPMD usiamo quella.
Serve un cambio secco del 50 percento, poi aggiustiamo il GH con il solfato di magnesio . Io toglierei tutti i pesci dalla vasca principale e la lascerei vuota per una settimana, spegnendo l’areatore ed alzando la temperatura intorno ai 28 gradi.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di Gianni92 » 26/04/2019, 14:48

Okey, 150 litri di acqua demineralizzata, dovrò passare a prenderne altra, ok solfato di magnesio passo in farmacia a prenderlo, per quel che riguarda spostare tutti i pesci nel 70 litri la vedo dura, ho 25 neon 6 scalare 3 gyrino 2 botia 2 betta, tutti assieme nn penso ci stiano, ma se è da fare si fa... Altra domanda, a me pare ci sia il rischio di far contrarre a tutti l ictio in quelle condizioni, dici che vale la candela provare ugualmente?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Come regolare i valori ideali in vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2019, 14:54

Penso che ti stia già facendo consigliare in acquariologia..
Nel 70 litri stai già usando il faunamor quindi il contagio è meno probabile, tra l’altro con il fondo in vetro fanno fatica a schiudere le cisti.
Fare un cambio del 50 percento con pesci in vasca è gestibile se scaldi l’acqua prima e aggiungi quella nuova poco alla volta per non stressare con la conducibilità
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti