Come saturare l'akadama

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di pippove » 31/01/2016, 20:24

Spuma1991 ha scritto:Pippove puoi dirmi come hai fatto maturare tu l'akadama?
ho avviato tutto da due settimane perciò non so proprio come risponderti, l'unica cosa che mi sento di dire e' che come fondo ha un buon scambio con la colonna d'acqua per cui favorisce anche quelle che si nutrono con le radici fertilizzando solo in colonna.
l'acqua e' a pH 6.5 che credo stia rallentando la maturazione del filtro, vedremo come va'
Spuma1991 ha scritto:Visto il continuo scambio, perché la durata viene data limitata ad un anno!?!?
ma chi l'ha detto io non ho mai sentito della durata di un anno altrimenti avrei messo il ghiaino che ho già
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Camerierasecca
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/16, 21:35

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di Camerierasecca » 02/02/2016, 21:40

La durata di un anno si riferisce al l'assorbimento dei carbonati, mediamente è quello il tempo che impiega per saturarsi, cioè per non assorbirli più. Le caratteristiche di assorbimento e rilascio delle sostanze nutritive restano sempre.

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di Derfhel » 03/02/2016, 0:51

Spuma1991 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei allestire un acquario con biotopo amazzonico con fondo in akadama. A tal proposito chiedo, basta l'akadama o devo mischiarlo ad altro? (Lapillo vulcanico ad esempio)

Potete indicarmi come saturare al meglio l'akadama? Sicuramente userò l'osso di seppia intero lasciato in "infusione".
Ciao io uso l'akadama della ada da circa 2 anni, cerco di darti tutte le informazioni che posso basandomi sulla mia esperienza personale.
Per prima cosa ti serve tanta pazienza all'inizio serve tempo per saturare, e spesso si rallenta la maturazione del filtro. Io ho saturarto in un paio di mesi, devi avere con te 2 belle boccie di test di KH :D. Secondo me devi fare controlli ogni 24h.
Certo questo dipende dal KH, se vedi che scende molto nell'arco di 24h. allora lo devi monitorare giornalmente.
Usa solo akadama senza altri fondi, va benissimo da solo. Riempi la vasca solo con acqua di rete. Pianta pure le piante, fai partire il filtro e parti con fotoperiodo al minimo. Sali con il fotoperiodo molto lentamente, regolandoti con Il KH. In modo da arrivare a fotoperiodo pieno, quando il fondo sara' saturato. Insomma non basarti sulla solita regola 30 min alla settimana o cose simili. Scordati i pesci, fino a quando il KH non sara' stabile. Per saturare io ho fatto cosi', quando il KH scendeva sotto i 5, facevo un cambio parziale sempre con acqua di rubinetto, riportando il KH su di qualche punto, e lo facevo ogni giorno. Ecco cosi' facendo si rallenta la maturazione del filtro. Ma in fin dei conti hai qualche mese alla fine del giochino avrai sia il filtro maturo e l'akadama satura. Per quanto riguarda la fertilizzazione, vai molto leggero magari usa solo delle tabs sotto le radici, e regolati con le piante, per quella in colonna.
Spero di non essermi scordato nulla. :-h

P.S. Non l'ho scritto perche' lo do per scontato, ma lo aggiungo, l'acqua di rete va cmq lasciata riposare almeno 24 ore prma di inserirla in vasca :D
P.P.S. Dove l'hai presa e di che akadama stiamo parlando? Te lo chiedo perche' la sto cercando anche io molto fine e Hard.
Questi utenti hanno ringraziato Derfhel per il messaggio:
Pietrone86 (18/09/2022, 12:03)
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Spuma1991
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/15, 13:38

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di Spuma1991 » 03/02/2016, 7:32

Ciao, grazie mille per la tua esperienza senz'altro utile.

L'akadama non l'ho ancora preso, mi sto ancora ben informando e mi mancano ancora le luci, ma non ho alcuna fretta.

Come faccio a far riposare 150litri d'acqua circa? Qualche "trucchetto"? Non sono proprio pochi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3858
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di Specy » 03/02/2016, 8:02

Spuma1991 ha scritto: Come faccio a far riposare 150litri d'acqua circa? Qualche "trucchetto"? Non sono proprio pochi...
Sarebbero i litri d'acqua per il riempimento della vasca?
In quel caso non va decantata [-x, la prendi e la butti direttamente in vasca :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Spuma1991
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/15, 13:38

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di Spuma1991 » 03/02/2016, 8:16

Eh si, sono i litri totali della vasca... Posso farne decantare qualche litro se aiuta.

L'akadama non ho idea di dove trovarlo. In rete c'è qualcosa o è meglio cercarlo in qualche garden?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2016, 8:19

Se è il primo riempimento, non serve farla decanta. ;)

L'Akadama la trovi anche nei garden, reparto bonsai. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53870
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2016, 8:22

Ma se prendi 2 ossi di seppia,uno lo sbricioli,un altro lo metti nel filtro,riempi con acqua duretta.....e appena il KH scende e abbassa il pH l'oso si scioglie e tialza i valori e non dovete fare niente.....ma vi fà proprio schifo come idea? :-??
Stand by

Avatar utente
Spuma1991
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/15, 13:38

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di Spuma1991 » 03/02/2016, 8:25

No cicerchia, ma il filtro sarà esterno e non interno e l'acqua di rete dovrebbe già essere abbastanza "carica" da quel che mi hanno detto postando i valori presi dal comune.

L'osso sbriciolato va direttamente mescolato all'akadama?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53870
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come saturare l'akadama

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2016, 8:29

No....va sbriciolato in acqua,mentre l'altro ti dicevo nel filtro per estetica,ma se lo hai esterno lo metto in acqua e via ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti