Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 02/06/2023, 17:15
cicerchia80 ha scritto: ↑04/05/2023, 11:16
probabilmente colpa delle correnti in vasca, addirittura teoricamente potrebbero dar fastidio anche pompa e riscaldatore
Quindi cosa consigli ?
Staccare la spina della pompa e del riscaldatore prima di misurare il pH ?
Quando ritornerò a casa proverò a misurare prima con tutto acceso e poi spegnendo un po di cose ... ora mi hai messo curiosità


Aggiunto dopo 16 minuti 10 secondi:
Vissalino ha scritto: ↑10/04/2023, 10:17
Io avevo comprato una soluzione KCl per tenere la sonda inumidita tramuta piccolo pezzetto di cotone.
Almeno una volta il mese io lo taravo.
Claudio69 ha scritto: ↑10/05/2023, 22:46
Comunque tutte le sonde andrebbero tenute in soluzione kcl perchè una sonda che si secca e poi da buttare
Sulle istruzioni del mio ph818 riporta di conservare la sonda con apposita spugnetta imbevuta di soluzione di taratura 4.
Non è che le cose coincidano ?
Potrebbe essere che la soluzione di taratura a pH 4 sia una soluzione KCl 3 molto come detto da @
Claudio69
Longare - (VI)
BlackMolly
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 02/06/2023, 19:25
BlackMolly ha scritto: ↑02/06/2023, 17:31
ora mi hai messo curiosità
prova
BlackMolly ha scritto: ↑02/06/2023, 17:31
Sulle istruzioni del mio ph818 riporta di conservare la sonda con apposita spugnetta imbevuta di soluzione di taratura 4.
inferiore a 7 o 4 dovrebbe riportare, si usa il pH che ci serve di più
BlackMolly ha scritto: ↑02/06/2023, 17:31
Potrebbe essere che la soluzione di taratura a pH 4 sia una soluzione KCl 3
dovrebbe essere a pH 7 se non ricordo male
Stand by
cicerchia80
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 07/06/2023, 22:59
cicerchia80 ha scritto: ↑02/06/2023, 19:25
BlackMolly ha scritto: ↑02/06/2023, 17:31
ora mi hai messo curiosità
prova
A dirti il vero stasera ho anche provato, ma non ho trovato gran differenza.
Potrebbe essere che dove misuro è una zona dove non c'è proprio corrente.
Se una differenza c'è siamo dell'ordine di 0,02 pH ... ma questa è anche la classe di precisione del mio strumento, quindi non posso esserne certo.
Longare - (VI)
BlackMolly
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti