Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 02/01/2024, 17:14
Salve, devo allestire un acquario di 120 litri e volevo utilizzare acqua d’osmosi. In questi giorni mi arriva l’impianto a tre stadi aqpet e volevo sapere come potevo intrudurre i sali per srrivare ai valori GH e KH che vorrei ottenere. Posso anche utilizzare i prodotti che utilizzo per il protocollo pmdd o devo comprare appositamente dei sali? E se si come posso fare?
Giorgio089
-
aldopalermo
- Messaggi: 6293
- Messaggi: 6293
- Ringraziato: 759
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
759
Messaggio
di aldopalermo » 02/01/2024, 22:14
Che valori ha l'acqua di rubinetto?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 02/01/2024, 23:48
Ciao, purtroppo non ho ancora i valori dell acqua di rubinetto e nel frattempo ho fatto dei test con i reagenti per farmi un idea. I risultati sono:
ec 816
GH 17
KH 15
Domani cercheró di trovare quelli completi.
Che mi consigli?
Giorgio089
-
aldopalermo
- Messaggi: 6293
- Messaggi: 6293
- Ringraziato: 759
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
759
Messaggio
di aldopalermo » 04/01/2024, 10:14
Giorgio089 ha scritto: ↑02/01/2024, 23:48
Che mi consigli?
Cerca di trovare i valori dichiarati dal gestore così vediamo se l'acqua di rubinetto la puoi usare. Con una EC così alta potrebbe esserci, per esempio, tanto Sodio.
Se non trovi i valori, non userei l'acqua.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 04/01/2024, 11:27
Ciao, per adesso ancora non ho trovato i valori. Come posso ricostruire in questo caso l’acqua d’osmosi attraverso i prodotti che uso per il pmdd
Giorgio089
-
aldopalermo
- Messaggi: 6293
- Messaggi: 6293
- Ringraziato: 759
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
759
Messaggio
di aldopalermo » 04/01/2024, 17:29
Se non trovi i valori ti consiglio di usare acqua in bottiglia, ovviamente naturale, così sai da che acqua parti.
Questa acqua poi la correggiamo con osmosi e PMDD.
Quando riempi la vasca, vedi quanti litri meti, ti servirà per la fertilizzazione.
Se hai acqua in bottiglia a casa, fai foto (leggibile) dell'etichetta così vediamo se può andare bene.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 06/01/2024, 13:00
Allora come acqua cercando un pó su internet si consiglia acqua sant anna o la blues ( analoga della sant anna). Io ho prodotto 100 litri di osmosi che ho in una tanica aspettando di sapere come muovermi. La vasca credo che appunto sia un 100-105 litri netti. Vorrei arrivare ad un KH 4 e un GH 8-9. Tu che dici? Va bene come valore e come posso ottenerli?
Giorgio089
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti