composizione chemiclean?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2017, 14:58

Alessandro1386 ha scritto:Non per smontare l ipotesi di jovy però il prodotto testato sui topi ha un LD50 con dose superiori a 10g....(Ld sta per letal dose)fonti americane
.. E quindi? :-? Far mangiare 10 grammi di quella roba a un topo non è poco. Pensi sia tossica anche per la vita dentro l acquario? 4 grammi su 1200 litri? :-? Potrebbe eh.... La dose fa il veleno, non viceversa
:-

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di reghyreghy » 02/02/2017, 15:02

Oggi ho cercato tra vari forum polacchi.. Sulla composizione non ho trovato nulla; ma, gli utenti che lo hanno usato nel dolce (ho letto forum che riguardano quello) sostengono che non hanno notato nessun effetto collaterale sulla flora o fauna.. E tutti hanno scritto che i ciano non sono più tornati.
In qualche caso sono comparse delle filamentose.
Questi utenti hanno ringraziato reghyreghy per il messaggio:
alessio0504 (02/02/2017, 16:23)
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 16:29

Io credo che sia molto meglio della solita eritromicina in quanto molto più selettiva contro i ciano ed agente già a bassissime concentrazioni su di essi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di alessio0504 » 02/02/2017, 16:31

Grazie Reghy! In Polonia ce ne sono di malati per l'acquario quindi il tuo contributo è stato sicuramente utile!! :-bd

Precisazione.
2g in 1135 litri, che sono quasi la metà Jovy! ;)
Che sia pericoloso alle dosi indicate lo escludo visto che ovunque chi l'ha provato sostenga di non aver avuto problemi. Poi se in determinate circostanze estreme possa dare problemi non so. Ma non mi "fascerei la testa prima di averla battuta"!
Alessandro1386 ha scritto:Alessio mentre lo versavi in vasca o nello spostamento della bottiglia schiumava?
Premetto che io in questo momento ho in vasca:
- due porose attaccate all'areatore accese 24/24h.
- la mandata del filtro esterno al minimo.
- una pompa di risalita immersa a fare un pochino di movimento.
Quindi niente tsunami ma movimento abbastanza diffuso.

Dopo che l'ho agitato bene nella bottiglia e la schiuma è scesa ho rovesciato in vasca. La schhciuma non l'ho più rivista! ;)

P. S. @lucazio00 infatti il discorso che non si debba manco staccare il filtro me lo fa sembrare più innocuo anche dell'acqua ossigenata. E per esperienza mia (limitata ovviamente) i risultati non sono neanche lontanamente paragonabili...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di Alessandro1386 » 02/02/2017, 17:25

Qui mi serve un chimico mi hanno dato un nome polyclar ammide... (penso si scriva così )

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di Alessandro1386 » 02/02/2017, 17:29

Con in aggiunta Na++ (so che Na sta per sodio)ma il doppio + ?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2017, 18:40

Alessandro1386 ha scritto:Qui mi serve un chimico mi hanno dato un nome polyclar ammide... (penso si scriva così )
fonte? :-?
:-

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di Alessandro1386 » 02/02/2017, 19:31

Il mio ex negoziante/amico

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 20:19

Na++ è impossibile...Na+
...forse si tratta di poliacrilammide!
https://it.wikipedia.org/wiki/Gel_di_poliacrilammide
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: composizione chemiclean?

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2017, 20:45

Alessandro1386 ha scritto:Il mio ex negoziante/amico
uhm... Con tutto il rispetto, vale come la mia supposizione allora :D
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 6 ospiti