Concentrazione CO2 in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di Fabriziof91 » 10/12/2018, 22:31

Ho aumentato l erogazione.. domani misuro il pH in vasca 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di nicolatc » 11/12/2018, 0:36

merk ha scritto:
nicolatc ha scritto: Considerando che in acquario hai sempre un po' di CO2 grazie all'azione dei batteri, la riduzione di circa mezzo punto praticamente la ottieni già senza erogazione!
Senza CO2 artificiale la quantità di CO2 in acqua e intorno ai 3 mg/lt..
Quoto.
merk ha scritto: Quantità che non incide significativamente sul pH :-??
Su questo invece avrei qualche dubbio. :-?
Guarda con l'aiuto di questa tabella quanto si abbassa il pH quando la CO2 aumenta da 0.6 mg/l (CO2 in un campione ben shakerato) ai 3 mg/l che ipotizzavi in acquario senza erogazione.
Puoi usare qualunque riga KH, tanto il risultato non cambia:
downloadfile_1926078846.jpg
Come vedi, la relativa riduzione del pH è di ben 0.7 punti, quindi direi che quella poca CO2 di origine batterica incide e come sul pH rispetto ad un campione ben shakerato! :-??

Infatti, non è tanto l'aumento di CO2 in termini di assoluti ad incidere sulla riduzione del pH, quanto l'aumento relativo (percentuale).
Ad esempio, la riduzione pH corrispondente ad un aumento CO2 da 0.6 a 6 mg/l è la stessa che si ha per un aumento CO2 da 6 a 60 mg/l. In entrambi i casi il pH si riduce di 1 punto, perché in entrambi i casi la CO2 si è decuplicata (puoi averne conferma in tabella).
Eppure, il primo aumento di CO2 sembra insignificante rispetto al secondo!

E questo spiega anche (nel senso opposto) il netto aumento del pH durante la fotosintesi in acquari ricchi di piante, senza erogazione artificiale.
In pratica, durante la fotosintesi le piante affamate assorbono la poca CO2 disciolta facendola scendere ben al di sotto dei 3 mg/l (e cicerchia nel suo acquario, senza erogazione artificiale, ha misurato se non sbaglio un aumento di oltre 1 punto pH durante la fotosintesi).
Fabriziof91 ha scritto: Ho aumentato l erogazione.. domani misuro il pH in vasca
:-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di merk » 11/12/2018, 8:39

Si??
Mi piacerebbe vedere questa REALE differenza di pH tra il suo pH shekerato e pH senza erogazione di CO2..
:D

Nel tuo/tuoi NUOVI ALLESTIMENTI hai mai riscontrato tutta questa variazione di pH?
Io no!! :-??
Forse perché ancora non c'è tutta questa attività batteria.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di nicolatc » 11/12/2018, 12:50

merk ha scritto: Mi piacerebbe vedere questa REALE differenza di pH tra il suo pH shekerato e pH senza erogazione di CO2..
Dovrebbe sospendere l'erogazione per fare questo test.
merk ha scritto: Nel tuo/tuoi NUOVI ALLESTIMENTI hai mai riscontrato tutta questa variazione di pH?
No, perché ho una sola vasca da anni e in passato non ho mai fatto questo test poco dopo l'allestimento.
merk ha scritto: Io no!! :-??
Bene, quindi hai avuto modo di fare questi test (cioè su acquari poco maturi e senza erogazione, ti sei messo a shakerare)?
Ebbene, quanti decimi di pH hai riscontrato nei diversi casi? :-?? Come hai shakerato? (purtroppo è un fattore che incide molto)
Quanto NUOVI erano questi allestimenti? (il giorno prima, un mese prima, 3 mesi prima)?
merk ha scritto: Forse perché ancora non c'è tutta questa attività batteria..
Certo; se hai un acquario praticamente ben "shakerato", riempito il giorno prima del test, la differenza pH con il campione shakerato è nulla! :-bd
E se inizi ad erogare CO2 dal secondo giorno, e misuri una differenza di 6 decimi rispetto allo shakerato, è tutta dovuta all'erogazione.

Ma se hai quanto meno superato il picco di nitriti (se non sbaglio l'allestimento di Fabrizio risale ad aprile), e hai iniziato ad inserire qualche pesce (cosa che invece non ha ancora fatto), e l'acquario è ben piantumato (nel suo caso lo è abbastanza), secondo me vai anche sui 5 mg/l di CO2 (con un po' di oscillazione tra notte e giorno/fotosintesi). :-??
Quindi, vogliamo ipotizzare che nel caso di Fabrizio, dei 6 decimi di escursione pH misurati tra acquario e shakerato, metà sono per erogazione di CO2 e l'altra metà per l'attività batterica? Per me sarebbe comunque una erogazione molto scarsa. :-??
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di merk » 11/12/2018, 13:21

nicolatc ha scritto: Bene, quindi hai avuto modo di fare questi test (cioè su acquari poco maturi e senza erogazione, ti sei messo a shakerare)?
Ebbene, quanti decimi di pH hai riscontrato nei diversi casi? Come hai shakerato? (purtroppo è un fattore che incide molto)
Quanto NUOVI erano questi allestimenti? (il giorno prima, un mese prima, 3 mesi prima)?
nicolatc ha scritto: risale ad aprile)
Una vasca si ritiene solitamente matura dopo almeno 8/10 mesi..senza che in questo periodo si abbiano "disguidi".. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di Fabriziof91 » 11/12/2018, 13:42

Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7🤔🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di merk » 11/12/2018, 13:59

Fabriziof91 ha scritto: Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7🤔🤔
Sicuramente Nicola ti darà le risposte che cerchi.. :-bd
Io lego la chimica all'osservazione..non tanto alla calcolatrice.. :D

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di nicolatc » 11/12/2018, 15:20

Fabriziof91 ha scritto: Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7
Ciao, è un fenomeno normale: durante la fotosintesi le piante (e le alghe) assorbono CO2, e quindi il pH sale. ;)

In assenza di erogazione artificiale di CO2, se il pH non salisse per niente durante la fotosintesi dovresti preoccuparti, perché indicherebbe un blocco delle piante (o delle alghe :D )
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di Fabriziof91 » 11/12/2018, 15:27

nicolatc ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Stamattina il pH era 6.6 prima dell accensione delle luci.. ora è già a 7
Ciao, è un fenomeno normale: durante la fotosintesi le piante (e le alghe) assorbono CO2, e quindi il pH sale. ;)

In assenza di erogazione artificiale di CO2, se il pH non salisse per niente durante la fotosintesi dovresti preoccuparti, perché indicherebbe un blocco delle piante (o delle alghe :D )
Quindi devo considerare il pH prima dell accensione delle luci? Intendo per calcolare il quantitativo di CO2😊

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di nicolatc » 11/12/2018, 17:10

Fabriziof91 ha scritto: Quindi devo considerare il pH prima dell accensione delle luci? Intendo per calcolare il quantitativo di CO2
Misurando il pH di notte o mattina presto, otterrai come risultato dei test una CO2 disciolta leggermente superiore (perché il pH che vai a misurare è inferiore).
Se però ti interessa conoscere (come credo) la CO2 disciolta effettivamente a disposizione delle piante durante la fotosintesi, cioè quando ne hanno più bisogno, allora devi misurare il pH durante la fotosintesi! :)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite