Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Messaggio di robby2305 » 10/10/2016, 20:15

salve a tutti,

C'e' qualcosa che non mi torna riguardo il calcolo della CO2...

In vasca secondo i miei valori avrei 564 di CO2 (24 gradi / KH5 / pH 5,5)
"sgasando" il campione d'acqua invece ottengo 56 (24 gradi / KH 5 / pH 6,5)

La differenza è quindi 508 di CO2...impossibile!! sarebbero tutti morti già da un pezzo i pesci. Possibile che il test a reagente del pH abbia qualche problema?

Dimenticavo di dire che sto acidificando con torba, foglie di catappa (tante) e pigne di ontano (tante).
Roberto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Messaggio di Diego » 10/10/2016, 20:26

Può essere che il test del pH sia impreciso.

Prova a fare un test con l'acqua di rubinetto o di bottiglia di pH noto (sulle bottiglie c'è scritto in etichetta)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Messaggio di robby2305 » 10/10/2016, 20:27

ok, provo domani :-bd
Roberto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43723
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Messaggio di roby70 » 10/10/2016, 20:39

Diego ha scritto:o di bottiglia di pH noto (sulle bottiglie c'è scritto in etichetta)
Ma quello non è il pH alla sorgente ? Ora che arriva a casa nella bottiglia sarà cambiato mille volte..... o mi sono perso qualcosa :-? ?

Io prenderei un pH-metro elettronico da 10€ con le soluzioni di taratura, oppure solo le soluzioni di taratura e proverei con quelle il test a reagente...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Messaggio di Diego » 10/10/2016, 20:40

roby9970 ha scritto: Ma quello non è il pH alla sorgente ? Ora che arriva a casa nella bottiglia sarà cambiato mille volte..... o mi sono perso qualcosa ?
Non sarà uguale certamente
Ma almeno vediamo se il test è proprio fuori scala
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43723
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Concentrazione reale di CO2 disciolta in vasca

Messaggio di roby70 » 10/10/2016, 20:42

Diego ha scritto:Ma almeno vediamo se il test è proprio fuori scala
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti