Concentrazioni mg,fe,k

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di alessio0504 » 23/02/2016, 16:06

Ciao a tutti!
Ogni cosa per me nell'acquariofilia è nuova.
Ho notato che alcuni di voi misurano alcuni valori che altri preferiscono giudicare solo a occhio, guardando le piante.
Da neofita mi è venuta la voglia di prendermi i test che vi ho messo nel titolo (fe,mg,k). Non perché siano indispensabili.
Ma forse nelle mani di uno che deve imparare possono essere dei buoni strumenti per capire meglio come reagisce la mia vasca.
Sempre affiancati ai soliti KH, GH, pH, NO3-, PO43-, e conduttivimetro.
E forse, perché no, potrebbero aiutare a fare qualche errore in meno all'inizio.
Che ne dite? Qualcuno che li usa o li ha usati?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di Shadow » 23/02/2016, 16:31

Non sono sicuro ti aiutino molto.. Provo a spiegarmi:

I test che hai scelto tu misurano gli elementi liberi in acqua in forma pura, tuttavia come ben sai solo una minima parte é libera :)

Il ferro noi lo somministriamo ma sotto forma di molecole chelate non rilevate dai test finché non cedono, inoltre tende sempre più o meno lentamente a cascare sul fondo per poi tornare in soluzione quindi le misurazioni possono misurare eccessi o carenze con la stessa quantità di ferro :)

Magnesio e potassio da quel che ricordo misurano solo i bicarbonati, sfortunatamente noi li diamo sotto forma di solfati e nitrati in ordine :)

Non cadere nell'errore di fare troppo affidamento sui test ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di alessio0504 » 23/02/2016, 16:43

=)) =))
Non ero sicuro che fosse una domanda sensata ma.. Non mi aspettavo che me la smontaste così in tre righe! Ahah
In effetti hai detto cose molto sensate!
Ok risparmierò 25/30€ e mi affiderò all'esperienza, che ancora non ho purtroppo!
(Questo vuol dire che romperò le balle a voi che invece ne avete!!!! :ymdevil: )

Peccato perché se con quei test avessimo potuto avere risultati veritieri sarebbe stato interessante fare qualche prova e incrociate i risultati. Già vedevo il mio compitino di scienze.... #-o
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di Shadow » 23/02/2016, 16:56

L'esperienza si fa osservando ;) credimi é più difficile per chi viene da anni di gestione canonica imparare a capire bene cosa avviene in vasca perché penso si ragiona in maniera diversa da anni e si fatica a cambiare punto di vista ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di alessio0504 » 23/02/2016, 17:07

Dopo faccio un po' di foto alla vasca. Parlando con Rox avevo deciso di non potare la cabomba per vedere che sarebbe successo!
Domenica era a pelo d'acqua quindi ora spero di trovarla bella cresciuta!!
Visto che i miei esperimenti didattici non posso farli con i test, li faccio con le piante! :-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di Shadow » 23/02/2016, 17:12

Qualche mese un neofita fece questa scelta ;) ora fa il moderatore in primo acquario ;) direi che la scelta é azzeccata :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di fernando89 » 23/02/2016, 17:19

Shadow ha scritto:Qualche mese un neofita fece questa scelta ;) ora fa il moderatore in primo acquario ;) direi che la scelta é azzeccata :D
ma parliamo sempre di lui?poverino gli fischieranno continuamente le orecchie =))

via i test alessio..se devi spendere soldi compra le piante ;)

io penso di far volare anche il conduttivimetro presto :-? lo sto odiando :))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Concentrazioni mg,fe,k

Messaggio di alessio0504 » 23/02/2016, 17:25

Ahahah è peggio del prezzemolo! Alla fine c'entra sempre!!! Spero di fare come "quello a cui fischiano le orecchie" e capirci in fretta! È difficile avere pazienza quando vorresti apprendere tutto e invece la vasca ha le alghe (perché ha meno di un mese di vita) e non ci si capisce nulla!
Mani in tasca, mani in tasca, mani in tasca..
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti