Mi è arrivato il conduttimetro ed ho misurato per prima cosa l'acqua Norda che è quella che ho in bottiglia dall'etichetta è 240 in bicchiere 240
In acquario l'acqua è a 260, mentre l'acqua del rubinetto è 160 KH 3 non conosco il GH
Leggendo prima di acquistarlo mi ricordavo valori attorno a 600
Cosa vuol dire se la mia acqua è a 260 ?
conducibilità 260 ma non so come interpretarla
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
conducibilità 260 ma non so come interpretarla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: conducibilità 260 ma non so come interpretarla
Il valore da solo dice poco (a meno che non sia estremamente basso o estremamente alto, diciamo sotto ai 100 e sopra ai 1000 µS/cm).
A noi interessa l'andamento di questo valore, come puoi leggere qui: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
A noi interessa l'andamento di questo valore, come puoi leggere qui: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti