Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 16/09/2021, 9:51
Pisu ha scritto: ↑15/09/2021, 20:54
Ma cambiare l'80% dell'acqua ha comunque un grande impatto negativo su tutto e tutti; va fatto nel migliore dei modi ma ha comunque delle conseguenze.
Ad esempio: se in inverno ho caldo levo magari il berretto, ma non è che mi fiondo subito nudo nel freezer
Esempio stupido ma forse rende l'idea
Quoto!
E visto che era stato linkato in precedenza l'articolo
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC, nel caso fosse sfuggito posto uno screenshot dell'ultimo punto delle conclusioni nell'ultima pagina:
img1.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- Acquarium (16/09/2021, 12:33) • Pisu (16/09/2021, 12:58)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 16/09/2021, 12:39
Sicuramente ogni sbalzo di ogni i parametro procura stress ai pesci e piante,
ma la mia intenzione iniziale era quella di svuotare l'80% dell'acquario e riempirlo del 10% nell'arco della giornata per una settimana circa in modo da non creare sbalzi di valori nell'acqua rimasta...
Ovviamente era un'idea da neofita
Visto che questa esperienza (seppur negativa per la vasca) mi ha dato una grande lezione sui valori GH KH pH e ec ^:)^
Acquarium
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/09/2021, 13:03
Acquarium ha scritto: ↑16/09/2021, 12:39
ma la mia intenzione iniziale era quella di svuotare l'80% dell'acquario e riempirlo del 10% nell'arco della giornata per una settimana circa in modo da non creare sbalzi di valori nell'acqua rimasta...
Ok ma gli sbalzi ci sono eccome, e anche importanti, nonostante le migliori accortezze.
A patto che sposti i pesci, loro hanno lo stress della cattura, dello spostamento e del successivo riacclimatamento.
Inoltre in vasca subiscono stress le piante, la microfauna e ancora più in piccolo i batteri.
E il tutto si deve riequilibrare ai nuovi parametri (con tempistiche spesso più lunghe di quanto si immagini).
Come vedi se si approfondisce la solfa diventa lunga, complessa ed interessante
Poi ovviamente tutti gli esseri viventi sono adattabili ma non bisogna abusarne se possibile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Acquarium (16/09/2021, 13:09) • Tiziano92 (16/09/2021, 14:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 17/09/2021, 7:00
Vi aggiorno un po'
Oggi è morta un altra rasbora
L'unico segno visibile era la coda con due tagli e un po' frastagliata, sembrava quasi morsa.
Tutto ciò successo in un giorno e mezzo La rasbora stava bene, ovviamente il nuoto un poco lento per via della coda ma per il resto tutto ok
Le vecchie rasbore son morte o con pancia gonfia o con pancia piattissima, senza sintomi o altri segni visibili sul corpo, il trichopodus anche
Secondo voi dipende solo dai valori sballati?
O mi conviene aprire un argomento?
Acquarium
-
Certcertsin
- Messaggi: 17030
- Messaggi: 17030
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3079
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 17/09/2021, 7:29
Acquarium ha scritto: ↑17/09/2021, 7:00
Secondo voi dipende solo dai valori sballati?
O mi conviene aprire un argomento?
Io aprirei anche in sezione dedicata ai pesci ..
Qui acqua la pesci.
Mi spiace...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 17/09/2021, 7:53
D'accordo, non volevo rischiare di aprire molti argomenti simili su un unico problema
Comunque per adesso ho fatto un altro cambio, la conducibilità sembra pian piano abbassarsi
Acquarium
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/09/2021, 12:07
Acquarium ha scritto: ↑17/09/2021, 7:53
Comunque per adesso ho fatto un altro cambio, la conducibilità sembra pian piano abbassarsi
Continua come ti ho detto e vedrai che sistemi.
Per le rasbore mi spiace ma comunque un pesce manifesta il suo stress in genere quando è troppo tardi, ovvero con una malattia (che spesso c'è da tempo ma non ancora si vede)
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 17/09/2021, 12:31
Spero non si tratti di malattie infettive altrimenti dovrò ricominciare da capo

Acquarium
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/09/2021, 12:39
Acquarium ha scritto: ↑17/09/2021, 12:31
Spero non si tratti di malattie infettive altrimenti dovrò ricominciare da capo
Vai pure in acquariologia che i medici ti diranno cosa controllare e se isolare qualche esemplare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Acquarium (17/09/2021, 12:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 18/09/2021, 8:21
MaurizioPresti ha scritto: ↑10/09/2021, 19:55
Il fondi è inerte? Se c'è un dubbio testare per capire se rilascia.
Oltre al test del viakal ho fatto un'altra prova
Ho messo 1 lt d'acqua blues con dentro due pugni dello stesso ghiaietro dell'acquario...
12 ore dopo la conducibilità è salita solo del 8% (bisogna vedere anche il fattore Temperatura)
Posso dedurre che il ghiaietto come colpevole è assolto?

Acquarium