Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di tosodj » 18/11/2014, 21:30

ciao,
Oggi mi è arrivato il conduttivimetro e l'ho subito provato nel mio acquario :D :D
Prima di tutto l'ho tarato con la soluzione inclusa...poi ho fatto un test con l'acqua Panna che riporta in etichetta una conducibilità di 216...lo strumento segnava 220...tutto sommato affidabile... :) :-bd
Dopo averlo lavato con acqua demineralizzata, ho fatto il test dell'acqua dell'acquario prelevando un campione...
ho immerso lo strumento e l'ho tenuto dentro l'acqua un pò di secondi finchè riportava un valore che oscillava attorno a 840...

Come devo interpretare questo dato? se ha senso interpretarlo...ma mi pare di si...
Tenete conto che sto seguendo il protocollo PMDD, ho avviato la vasca 2 settimane fa, e ho fornito una settimana fa per la prima volta 20 ml di potassio e 5 ml di magnesio...

grazie
ciao

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2014, 21:43

E' altino, ma credo per il potassio ed il magnesio aggiunti, soprattutto per il primo!
Io dimezzerei la dose di potassio per ora, poi controllerei se la conducibilità scende.
Preferisco dimezzare la dose perchè se è una cosa sbagliata almeno è sbagliata solo a metà! :-bd

P.S. io ero arrivato a 1540uS/cm, ma perchè avevo il fondo in parte calcareo poichè avevo platy, black molly e portaspada, oltre ai guppy!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di tosodj » 18/11/2014, 21:46

io pesci non ne ho, solo piante al momento...
domani dovrei fertilizzare...è passata una settimana....faccio come dici 10 ml di potassio e 5 ml di magnesio...
Dopo-domani rifaccio il test e vediamo...
Può andare? o meglio posticipare la fertilizzazione?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2014, 21:50

No, fertilizza, ma con la modifica che ti ho proposto! Dopo domani misuri la conducibilità!

Le tue piante crescono o sono bloccate?

P.S. aggiorna il profilo grazie! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di tosodj » 19/11/2014, 13:40

Mi sembra crescano...

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di Simo63 » 19/11/2014, 14:17

Tosodj una misurazione da sola non dice molto. Quello che devi fare è valutare l'andamento del valore, la variazione nel tempo, specie quando introduci magnesio e potassio, e valutare contemporaneamente l'andamento delle piante, le loro risposte ( se stanno bene, se hanno carenze, in che parte della pianta ecc ecc ). Se la conducibilità dopo che hai introdotto tali elementi aumenta e non cala mai o non si stabilizza, significa che stai fertilizzando troppo con questi due elementi o che hai un fattore limitante. Le piante ti daranno la loro risposta mostrando carenze o blocchi.
Sicuramente prima o poi bisogna partire, quindi il dato che hai adesso devi interpretarlo così : " ok sono a 840 µS, le piante che fanno? Crescono? Sono bloccate ? "
Riporta la risposta alle domande e ti daremo una mano noi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
gibogi (20/11/2014, 10:03)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di tosodj » 19/11/2014, 14:27

Simo hai ragione ma come faccio a capire esattamente se la pianta è bloccata o ha carenze?
Io guardo il cerato e lo vedo verde, con nuovi getti...certo alcuni steli sono spogli in quanto molti aghi si sono staccati...
Le crypto parva hanno le foglie verdoline ma non riesco a capire se sono ok...idem per la hygrophila...

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di Simo63 » 19/11/2014, 14:31

Ti capisco, inizialmente è difficile, proprio per questo ti consiglio di passare dalla sezione piante con qualche scatto delle stesse.
Ci vorrà un po' di pazienza, ma quando avrai capito i meccanismi farai un bel salto di qualità come acquariofilo :-)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di tosodj » 20/11/2014, 19:44

Stasera ho fertilizzato con 10 ml Potassio e 5 ml di Magnesio come mi avete detto voi...ho dimezzato quindi la quantità di potassio...
Prima di versare ho preso nota della conducibilità....segnava 848 circa...domani e dopodomani prendo di nuovo il valore e vediamo...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Conducibilità a circa 840... Preoccupante??

Messaggio di cuttlebone » 20/11/2014, 22:51

tosodj ha scritto:Stasera ho fertilizzato con 10 ml Potassio e 5 ml di Magnesio come mi avete detto voi...ho dimezzato quindi la quantità di potassio...
Prima di versare ho preso nota della conducibilità....segnava 848 circa...domani e dopodomani prendo di nuovo il valore e vediamo...
Non domani o dopodomani...
Monitora a distanza più ravvicinata, così ti rendi conto del trend di discesa (si auspica) ;)
Dopo neanche un'ora, puoi leggere l'incremento di conducibilità.
Allo stesso modo, se il sistema funziona, già dopo un paio d'ore dovresti vedere il calo progressivo.
Se sei ritornato più o meno al valore iniziale (improbabile), vuol dire che hai esaurito il nutriente che stai inserendo.
Se è sceso ma rimane significativamente più alto della prima lettura, allora vuol dire che manca un altro fattore.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti