Conducibilità acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Conducibilità acqua osmotica

Messaggio di Gioele » 17/10/2019, 7:20

Proprio ieri mi sono arrivati phmetro e conduttivimetro, quelli classici della doppia offerta si Amazon.
Il phmetro un giorno lo tarerò, con calma, ma il conduttivimetro funzionava quindi l'ho usato su tutto :D.
In particolare sull'acqua demineralizzata o smotica che avevo lì e ne avevo di tre diversi tipi:
Quella di una catena di negozi relativamente grande, costo 0.3/L conducibilità 6

Demineralizzata da supermercato in tanichette, costo 0.18/L conducibilità 8

Demineralizzata di un negozio molto specializzato a mezz'ora da casa mia, costo 0.10L conducibilità 6.

La mia domanda è, vanno bene tutte e tre o fanno schifo tutte e tre? La conducibilità deve essere a 0 o esiste un intervallo in cui è considerata buona?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conducibilità acqua osmotica

Messaggio di siryo1981 » 17/10/2019, 8:42

L'acqua demineralizzata con valori pari a zero è impossibile trovarla in ambito commerciale. I valori da te postati 6-8μs sono ottimi valori, sarebbe difficile trovare di meglio (te lo dico sulla base dei valori riscontrati durante utilizzo di varie marche di acque demineralizzate).
Una sola volta ho trovato acqua a 3/4μs ma era un impianto industriale che produceva acqua x gli impianti della stessa azienda

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Conducibilità acqua osmotica

Messaggio di BGM » 17/10/2019, 8:51

@Gioele, diciamo che sono giocattolini quindi i valori che danno, vanno presi con le molle, però sono ottimi per dare una indicazione di massima.
Per dire: il mio (che è uguale al tuo) l'ho confrontato con uno professionale e, sopratutto su valori molto bassi, si discosta abbastanza dal valore reale, ma come dicevo, sono indicativi.
Dopo questo pippone :D direi che hanno tutti e 3 una ottima conducibilità.
Valori prossimi a 0 si ottengono difficilmente con impianto ad osmosi, anche professionali. Dipende molto anche dall'acqua da cui si parte.
Valori tra 6 e 8 sono ottimi, vai tranquillo. ;)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Conducibilità acqua osmotica

Messaggio di Fax007 » 17/10/2019, 9:50

Concordo quanto detto sopra.. :-bd
La demi che compro io al super si aggira sui 10/15 di conducibilità quindi quelle che hai elencato vanno più che bene.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Conducibilità acqua osmotica

Messaggio di marcello » 17/10/2019, 11:01

Ai tempi che avevo strumenti , avevo cambiato resine e carbone all' impianto di RO quando la conducibilità era oltre 80.

Mai morto nulla nei caridinai ( almeno per l' acqua ma per la composizione dei sali ) .

Forse sotto i 10 mai avuto l' acqua :-??

Mai usato acqua del supermercato , per le mie vaschette non andrebbe bene.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti