lucazio00 ha scritto: ↑03/12/2020, 14:58
Prova a fare un acquisto di gruppo per ammortizzare le spese di spedizione...
Ho comprato il test del potassio e del magnesio per togliermi ogni dubbio.
Il magnesio penso sia ok, essendo 7mg\l
Il potassio invece è proprio fuori scala, ho dovuto diluire il campione 15 volte per ottenere un risultato, saranno 250mg/l circa. Ecco a cosa è dovuta la conducibilità altissima.
Penso il freno all'assorbimento del potassio sia stato il ferro, ne ho sempre somministrato poco e solo da un mese ho potuto fare i test e ho visto che fatico moltissimo ad arrivare a 1mg/l ne devo aggiungere 2 ml al giorno di soluzione s5 per stare a 0,05, adesso ho preparato il ferro potenziato per vedere se con meno ml riesco ad arrivare almeno a 0,1.
Non so se mi conviene cambiare l'acqua o lasciare così e confidare che Limnophila, Ceratophyllum e Hydrocotyle facciano il loro. La rotala purtroppo ha il solito problema delle foglie minuscole, che sia proprio l'eccesso di potassio a causare questo problema?