Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Il mio acquario di più di due anni ha sempre avuto la conducibilità in aumento a prescindere dal grado di crescita delle piante e da quanto fertilizzavo (sempre con pmdd). Inizialmente davo la colpa al fondo fertile ma ormai il fondo di fertile dovrebbe averne ben poco quindi non mi spiego come la conducibilità tenda sempre ad aumentare e possa essere ridotta soltanto facendo cambi con acqua osmotica.
Attualmente i miei valori sono pH 6,7 KH 5 GH 6 Fe 0,05 NO3- 50 PO43- 1 CO2 20 conducibilità 1000ms
Il potassio non ho modo di testarlo ed è proprio qui il fulcro della domanda, una conducibilità così alta con un GH a 6 mi fa pensare a un eccesso di potassio (e infatti è da un po che non ne metto più) ma se così fosse la mia Limnophila non avrebbe gli steli sottili come li ha ora (ho limnophila, rotala, ceratophyllum e hydrocotyle leucocephala in acquario), è possibile che in acquario fertilizzando con pmdd nel tempo si formino composti inorganici che non sono assorbibili dalle piante e che fanno aumentare la conducibilità?
In altri termini, è possibile che quando fertilizziamo solo una parte di quello che inseriamo venga assorbita mentre un altra si leghi a qualche altro minerale già presente in acquario e diventi non più utilizzabile dalle piante?
Attualmente i miei valori sono pH 6,7 KH 5 GH 6 Fe 0,05 NO3- 50 PO43- 1 CO2 20 conducibilità 1000ms
Il potassio non ho modo di testarlo ed è proprio qui il fulcro della domanda, una conducibilità così alta con un GH a 6 mi fa pensare a un eccesso di potassio (e infatti è da un po che non ne metto più) ma se così fosse la mia Limnophila non avrebbe gli steli sottili come li ha ora (ho limnophila, rotala, ceratophyllum e hydrocotyle leucocephala in acquario), è possibile che in acquario fertilizzando con pmdd nel tempo si formino composti inorganici che non sono assorbibili dalle piante e che fanno aumentare la conducibilità?
In altri termini, è possibile che quando fertilizziamo solo una parte di quello che inseriamo venga assorbita mentre un altra si leghi a qualche altro minerale già presente in acquario e diventi non più utilizzabile dalle piante?
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
A volte gli eccessi si possono manifestare come carenze..
Aggiunto dopo 47 secondi:
Se il conduttivimetro è ok siamo proprio un po' Altini mi sa..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Eccessi di cosa però? Microelementi?Certcertsin ha scritto: ↑02/12/2020, 13:51A volte gli eccessi si possono manifestare come carenze..
Aggiunto dopo 47 secondi:Se il conduttivimetro è ok siamo proprio un po' Altini mi sa..
Il conduttivimetro dovrebbe avere un errore di 20ms, testato con acqua demineralizzata da 20 quando dovrebbe dare 0, con acqua minerale lo scarto è di più rispetto all'etichetta ma sempre <100ms
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Questi, dal divano, mi sembrano ~ <400 EC.
Il resto è K micro con Fe, H+ è chissà
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Io adesso con fertilizzazione al limite minimo perché mi piace provare a capire, potrei andare su di altri 100, con durezze KH 5 e gh9 sono intorno a350 di conducibilità..hai foglie legni sedimenti vari?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Ho un legno ma è li da quando ho avviato l'acquario.Certcertsin ha scritto: ↑02/12/2020, 14:14Io adesso con fertilizzazione al limite minimo perché mi piace provare a capire, potrei andare su di altri 100, con durezze KH 5 e gh9 sono intorno a350 di conducibilità..hai foglie legni sedimenti vari?
A questo punto forse mi conviene mettercelo lo stesso il potassio e vedere le piante come reagiscono, se non cambia nulla sarà il potassio in eccesso.
A quel punto però non saprei quale possa essere l'elemento che limita l'assorbimento del potassio....
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Quanto ne metti di Nk come media mensile? Io conta che per mia testardaggine ( facevo prima con un cambio) ,ci ho messo quasi un anno a smaltirlo se ricordo bene,se lo trovo ti metto la mia vecchia discussione.
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
potassio a palate..poi non è detto sia sono lui comunque qualcosa che non funziona c è...
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
potassio a palate..poi non è detto sia sono lui comunque qualcosa che non funziona c è...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- aragorn (02/12/2020, 21:06)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- lucazio00
- Messaggi: 14506
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Nel mangime ci sono sali tipo cloruro di sodio (NaCl) o solfato di sodio (Na2SO4)?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
A inizio Novembre ho messo 10ml, poi più niente.Certcertsin ha scritto: ↑02/12/2020, 15:37Quanto ne metti di Nk come media mensile? Io conta che per mia testardaggine ( facevo prima con un cambio) ,ci ho messo quasi un anno a smaltirlo se ricordo bene,se lo trovo ti metto la mia vecchia discussione.
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
potassio a palate..poi non è detto sia sono lui comunque qualcosa che non funziona c è...
Nel Dr Bassleer Garlic c'è l'1% di Sodio, lo alterno con il Northfin Community che non ne ha.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Conducibilità alta: composti non assorbibili dalle piante?
Off Topic
bellissima discussione grazieCertcertsin ha scritto: ↑02/12/2020, 15:37i ho messo quasi un anno a smaltirlo se ricordo bene,se lo trovo ti metto la mia vecchia discussione.
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
potassio a palate..p
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti