Conducibilità alta?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità alta?
Ultimamente ho la conducibilità in salita e malgrado non aggiungo fertilizzanti da 2 settimane questa sale. Aggiungo solo acqua o in bottiglia del monte cimone coop o osmosi ogni settimana circa 15/20 litri per evaporazione. Nel filtro ho ossi di seppia e gusci d'uovo per il KH.
I valori sono i seguenti:
Conducibilità -1162
pH in vasca -6.79
pH scecher -8
KH -5
GH -10
NO2- -0
NO3- -100
PO43- -2
CO2 ottenuta con calcolatore è 32 mgl.
I pesci stanno bene,le piante ho il Myriophyllum che perde nella parte bassa, Alternanthera ha delle foglie in basso bucherellate,l'egeria ha un buon colore.
Cosa mi conviene fare cambiare una buona percentuale di acqua o no?
I valori sono i seguenti:
Conducibilità -1162
pH in vasca -6.79
pH scecher -8
KH -5
GH -10
NO2- -0
NO3- -100
PO43- -2
CO2 ottenuta con calcolatore è 32 mgl.
I pesci stanno bene,le piante ho il Myriophyllum che perde nella parte bassa, Alternanthera ha delle foglie in basso bucherellate,l'egeria ha un buon colore.
Cosa mi conviene fare cambiare una buona percentuale di acqua o no?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Trovare cosa ti blocca... Hai una carenza che non ti fa assorbire gli altri elementi, facendo un cambio sicuramente avrai una diminuizione della conducibilità, ma probabilmente sarai ugualmente in stallo. La fertilizzazione non è un bene interromperla, al massimo si riducono le dosi... Io partirei da ferro e microelementi, ma a distanza di uno o due giorni uno dall'altro, in modo da verificare chi dei due ti ha mandato in blocco... Se sono loro. Poi casomai si vede per un cambio.
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Fabio Effe (05/08/2016, 11:42)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Ciao Fabio, sugli aspetti della fertilizzazione ti conviene chiedere parallelamente in Fertilizzazione.
Qui concentriamoci sui valori, com'è l'andamento della conducibilità? Ci dici di quanto aumenta dopo le varie fertilizzazioni?
E, soprattutto, noti che sale solo dopo aver fertilizzato, per poi rimanere costante, o aumenta anche senza fertilizzare?
Hai stick in colonna o nel fondo? Se si, quanti?
Qui concentriamoci sui valori, com'è l'andamento della conducibilità? Ci dici di quanto aumenta dopo le varie fertilizzazioni?
E, soprattutto, noti che sale solo dopo aver fertilizzato, per poi rimanere costante, o aumenta anche senza fertilizzare?
Hai stick in colonna o nel fondo? Se si, quanti?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Dopo un reset fatto quando ho scoperto a gennaio di avere la conducibilità alta era a 590. Poi sempre a salire. A giugno 780 di media...a luglio 900 di media... questa mattina l'ho trovato a 1162.For ha scritto:Ciao Fabio, sugli aspetti della fertilizzazione ti conviene chiedere parallelamente in Fertilizzazione.
Qui concentriamoci sui valori, com'è l'andamento della conducibilità? Ci dici di quanto aumenta dopo le varie fertilizzazioni?
E, soprattutto, noti che sale solo dopo aver fertilizzato, per poi rimanere costante, o aumenta anche senza fertilizzare?
Hai stick in colonna o nel fondo? Se si, quanti?
Nel fondo si ho stiick ma non saprei dirti quanti...penso 7/8 spezzettati. In colonna misi circa un mese fa uno ma è completamente sciolto.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Scusa il ritardo
sarebbe interessante capire l'andamento rispetto rispetto alla fertilizzazione. Però dipende se ti segni i dati con sufficiente frequenza.
Quello che, intanto, bisognerebbe capire è quale dei due casi ti capitano (i valori sono messi a caso tanto per fare un esempio):
- il giorno dopo aver fertilizzato la conducibilità sale di 50 punti. Prima di fertilizzare la volta successiva mi trovo lo stesso valore;
- il giorno dopo aver fertilizzato la conducibilità sale di 50 punti. Prima di fertilizzare la volta successiva scopro che la conducibilità è aumentata di 80 punti
Quale dei due?

Quello che, intanto, bisognerebbe capire è quale dei due casi ti capitano (i valori sono messi a caso tanto per fare un esempio):
- il giorno dopo aver fertilizzato la conducibilità sale di 50 punti. Prima di fertilizzare la volta successiva mi trovo lo stesso valore;
- il giorno dopo aver fertilizzato la conducibilità sale di 50 punti. Prima di fertilizzare la volta successiva scopro che la conducibilità è aumentata di 80 punti
Quale dei due?

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Come arredamento ho la ghiaia della prodibio,e un piccolo legnetto con un po di muschio. Poi solo piante. La conducibilità la misuro prima e dopo. E quella che mi memorizzo e solo quella prima.For ha scritto:Scusa il ritardosarebbe interessante capire l'andamento rispetto rispetto alla fertilizzazione. Però dipende se ti segni i dati con sufficiente frequenza.
Quello che, intanto, bisognerebbe capire è quale dei due casi ti capitano (i valori sono messi a caso tanto per fare un esempio):
- il giorno dopo aver fertilizzato la conducibilità sale di 50 punti. Prima di fertilizzare la volta successiva mi trovo lo stesso valore
- il giorno dopo aver fertilizzato la conducibilità sale di 50 punti. Prima di fertilizzare la volta successiva scopro che la conducibilità è aumentata di 80 punti
Quale dei due?
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Oggi ero parecchio incasinato e non ho letto con attenzione. Dici nel primo post che la conducibilità è salita anche se non hai fertkizzato per due settimane. Io punterei il dito verso il fondo, probabile che sia saturo e continui a rilasciare nutrienti. Purtroppo l'unico modo per saperlo è una prova empirica che prevede un cospicuo cambio d'acqua. Si dovrebbe fare così: cambio, misuro la conducibilità, rimisuro la conducibilità ogni giorno nei tre-quattro giorni successivi. Se la vedi aumentare, è il fondo che rilascia 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
vado con acqua di osmosi o acqua in bottiglia?For ha scritto:Oggi ero parecchio incasinato e non ho letto con attenzione. Dici nel primo post che la conducibilità è salita anche se non hai fertkizzato per due settimane. Io punterei il dito verso il fondo, probabile che sia saturo e continui a rilasciare nutrienti. Purtroppo l'unico modo per saperlo è una prova empirica che prevede un cospicuo cambio d'acqua. Si dovrebbe fare così: cambio, misuro la conducibilità, rimisuro la conducibilità ogni giorno nei tre-quattro giorni successivi. Se la vedi aumentare, è il fondo che rilascia
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
Io farei in bottiglia, durezza media e calcio sopra i 50 mg/lt. E sodio come al solito sotto ai 10. La tua acqua di rubinetto non andava bene?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta?
infatti era carica di sodio. ma io non ho capito una cosa filtrandola con l'impianto di osmosi all'uscita mi dà conducibilità zero l'acqua non diventa utilizzabile?For ha scritto: La tua acqua di rubinetto non andava bene?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti