Conducibilità alta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Conducibilità alta

Messaggio di robby2305 » 26/10/2016, 21:30

Ciao a tutti,
Oggi ho misurato la conducibilità e mi sono ritrovato con un bel 950!!
L'altro ieri ho fertilizzato (15 ml potassio, 5 ml magnesio, 7 ml ferro).
Può essere dovuto a questo?
NO3- e PO43- sono praticamente assenti, forse divorati dalla distesa di Limnobium.
Può essere che la mancanza di questi non faccia assorbire correttamente potassio ferro e magnesio?
Se nei prossimi giorni non scende faccio un cambio acqua?

Grazie ;)
Roberto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conducibilità alta

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2016, 22:22

robby2305 ha scritto: Può essere dovuto a questo?
Assolutamente sì ;)
Dai uno sguardo qui

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Conducibilità alta

Messaggio di robby2305 » 26/10/2016, 22:38

Grazie, immaginavo. Purtroppo con un prato di Limnobium è praticamente impossibile avere NO3- in vasca e sono sicuro che questo sia il mio fattore limitante.
È anche vero che le piante sotto ricevono troppa poca luce, però il Limnobium dovrebbe essere in grado di fare razzia di tutto da solo.
Domani proverò a dimezzarne la superficie perché ormai ne ho l'acquario strapieno.
E poi siringate di Cifo Azoto eheheh
Roberto

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Giordano16491 » 26/10/2016, 22:50

Scusa ma perché non fai sciogliere gli stick npk per avere un rilascio graduale di NO3- e PO43-??
Magari correggi con i Cifo fosforo e azzitti, poi lasci in un diffusore da tè 1/4 di stick ;)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Conducibilità alta

Messaggio di robby2305 » 26/10/2016, 22:57

Già provati gli stick, sia interrati che lasciati liberi sul fondo, sia sbriciolati direttamente in acqua. Anche più di uno alla volta.
Risultato NO3- che non si schiodano dallo zero o poco più.
Avevo aperto un topic qualche sett fa a riguardo e l'unica sembrava appunto l'aggiunta via azoto liquido.
Roberto

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Giordano16491 » 26/10/2016, 23:32

Ammazza mangiano di brutto ste piante.. @-)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Conducibilità alta

Messaggio di robby2305 » 26/10/2016, 23:38

Boh...mi sembra strano anche a me. Tant'è che avevo appunto deciso di aprire un post dedicato.
Cmq dimezzando le galleggianti secondo me un po'la situazione migliora
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Conducibilità alta

Messaggio di robby2305 » 10/11/2016, 0:30

Ciao, passano i giorni ma la conducibilità non scende...
Nonostante svariati piccoli cambi d'acqua con acqua demi la conducibilità stasera è ancora intorno ai 600. Ormai non fertilizzo da un paio di settimane. Il Limnobium dopo essesse stato decimato ha preso nuovamente possesso di tutta la superficie dell'acquario e pare essere in grande salute. Vi posto un paio di foto a riguardo.
Possibile che propagandosi così in fretta non consumi tutti i nutrienti presenti in vasca che tendono a far salire la conducibilità?
Perché non scende sta benedetta conducibilità?
Può dipendere da altro oltre che dai macroelementi del pmdd? Domani mi arriva una coppia di Ramirezi che necessita di acqua con conducibilità molto bassa per stare bene.
Cosa posso fare per far sì che si abbassi?
Please help :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Conducibilità alta

Messaggio di For » 10/11/2016, 0:46

Ciao Roby, se ho capito bene hai fatto dei piccoli cambi d'acqua per abbassare la conducibilità. Poi non hai fertilizzato per due settimane e ora la conducibilità è a 600. Quello che non ho capito è quanto era la conducibilità prima dell'ultima fertilizzazione, che ha portato al valore attuale...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Giordano16491 » 10/11/2016, 8:33

robby2305 ha scritto: Domani mi arriva una coppia di Ramirezi che necessita di acqua con conducibilità molto bassa per stare bene.
Cosa posso fare per far sì che si abbassi?
Please help :-\
Quello che posso dirti io è che con i ram sono arrivato a conducibilità a ben 1140! @-)
Ovviamente questi non vuol dire che vada bene, ma secondo me con la tua conducibilità non dovresti avere problemi... magari perdici più tempo per acclimatarli bene ;)

Piccolo off topik.. mi spediresti 2-3 piantine di limnobium che non riesco a trovarlo?? :D :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 7 ospiti