conducibilità alta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

conducibilità alta

Messaggio di reartu76 » 17/04/2015, 0:12

rps20150417_001155.jpg
Ragazzi ho un serio problema.
Mercoledì misurando conducibilità stavo a 990. Oggi venerdì è salita a 1500.
che mi consigliate di fare? Acquario avviato da 1 mese con parecchie piante
rps20150417_001128.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: conducibilità alta

Messaggio di Jovy1985 » 17/04/2015, 0:16

Come fertilizzi? Ogni quanto?
:-

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità alta

Messaggio di reartu76 » 17/04/2015, 1:58

Pdm base 1 volta a settimana. Oggi ho messo 25 Gr. Di bicarbonato di potassio e 10 ml di magnesio .
Perché ho
nitrati a 25
Nitriti a 0

GH a 4
KH a 6
pH a 6.8

Non ho messo altro. Che si consiglia? Cambio 30 litri di acqua con conducibilità a 132 da acquedotto ??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

conducibilità alta

Messaggio di cuttlebone » 17/04/2015, 7:29

500 µS (µS?) in due giorni?!?
E che hai buttato in quella vasca?!?
KH maggiore di GH (se non è un refuso) può significare sodio nell'acqua.
Il sodio è un inibitorie dell'assunzione di alcuni nutrienti, il che spiegherebbe alcuni rallentamenti nella crescita della vegetazione e l'accumulo di sostanze in acqua con conseguente innalzamento della conducibilità.
Se metti bicarbonato di potassio (sei sicuro che sia "di potassio" e non "di sodio"?) e poi sei costretto a fare i cambi per abbassare la conducibilità che hai appena alzato...non fai altro che rincorrerti...
Peraltro, 25 gr su 180 litri, se non mi sbaglio, sono tantini...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità alta

Messaggio di reartu76 » 17/04/2015, 10:19

Ho esagerato allora. Comunque è bicarbonato di potassio . fidati.
Consigli 1 cambio di acqua?
Basteranno 30 litri di cambio ?

In attesa ho cambiato 30 litri d acqua con conducibilità a 132
Misurato dopo 5 minuti e il condittivimetro mi segna 1000.
Devo aspettare qualche ora x fare misurazione o va bene come ho fatto io controllando subito ?

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: conducibilità alta

Messaggio di niko79 » 17/04/2015, 11:35

cuttlebone ha scritto:Se metti bicarbonato di potassio (sei sicuro che sia "di potassio" e non "di sodio"?) e poi sei costretto a fare i cambi per abbassare la conducibilità che hai appena alzato...non fai altro che rincorrerti...
Poi da tenere in conto che fertilizzando con pmdd,il potassio lo aggiungi due volte,i due si sommano e la conducibilità va alle stelle,sarebbe meglio l'osso di seppia a questo punto.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità alta

Messaggio di cuttlebone » 17/04/2015, 11:35

Stai facendo una tale quantità di interventi su quella vasca che starti dietro è un'impresa [emoji6]
Non ricordo se ne avessimo già parlato, ma hai verificato di non avere sodio eccessivo nell'acqua di rete?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: conducibilità alta

Messaggio di niko79 » 17/04/2015, 11:41

cuttlebone ha scritto:Non ricordo se ne avessimo già parlato, ma hai verificato di non avere sodio eccessivo nell'acqua di rete?
No,il sodio è basso,5mg/l

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità alta

Messaggio di reartu76 » 17/04/2015, 11:46

Ed ora. Avendo cambiato 30 litri. Devo attendere x la misurazione conducibilità?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

conducibilità alta

Messaggio di cuttlebone » 17/04/2015, 12:05

reartu76 ha scritto:Ed ora. Avendo cambiato 30 litri. Devo attendere x la misurazione conducibilità?
Il tempo tecnico che l'acqua si misceli uniformemente in vasca.
Il problema è che devi farne altri di cambi, per scendere sui 5/600 µS e darti un margine di crescita.
Ma con i cambi sballi un po' la maturazione, ecc, ecc.
Ma perché hai inserito in bicarbonato?
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti