Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Marta
- Messaggi: 17967
- Messaggi: 17967
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 18/02/2021, 7:51
mmarco ha scritto: ↑14/02/2021, 20:30
Cloruri 20.8
Che sia questo?
e i solfati. Ma non sono così tanti.
Ma non ho ben capito.. @
MassiPG tu in vasca rilevi una conducibilità di 1288 ppm?!
Ma sei sicuro?
Con GH 2 e KH 4 o hai il più alto contenuto di sodio mai visto in acquario o qualche strumento non funziona.
Hai testato test e conduttivimetro?
Serve dell'acqua minerale non gassata
Posted with AF APP
Marta
-
MassiPG

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/05/20, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 90x90x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 240
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MassiPG » 18/02/2021, 8:19
Buongiorno
No non ppm ma μs
Ho testato il conduttivimetro con la levissima e il valore era poco piu alto di quello dichiarato
GH e KH li ho misurati con test acquili ma non mi hanni mai dato problemi
Posted with AF APP
MassiPG
-
MassiPG

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/05/20, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 90x90x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 240
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MassiPG » 18/02/2021, 14:07
Marta ha scritto: ↑18/02/2021, 7:51
mmarco ha scritto: ↑14/02/2021, 20:30
Cloruri 20.8
Che sia questo?
e i solfati. Ma non sono così tanti.
Ma non ho ben capito.. @
MassiPG tu in vasca rilevi una conducibilità di 1288 ppm?!
Ma sei sicuro?
Con GH 2 e KH 4 o hai il più alto contenuto di sodio mai visto in acquario o qualche strumento non funziona.
Hai testato test e conduttivimetro?
Serve dell'acqua minerale non gassata
Eccoti la foto della lettura fatta pochi mimuti fa dopo un ulteriore cambio d'acqua

Posted with AF APP
MassiPG
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/02/2021, 14:14
Hai provato a prendere un po' di fondo e a metterlo in un bicchiere contenente acqua di conduttività nota, misurata e possibilmente bassa?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/02/2021, 15:27
MassiPG ha scritto: ↑18/02/2021, 14:07
Eccoti la foto della lettura fatta pochi mimuti fa dopo un ulteriore cambio d'acqua
prendi metà acqua acquario e metà RO o Sant'Anna miscela un pò e misura sarei curioso di sapere che valori ti da
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
MassiPG

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/05/20, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 90x90x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 240
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: prodibio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MassiPG » 19/02/2021, 20:25
aragorn ha scritto: ↑18/02/2021, 15:27
MassiPG ha scritto: ↑18/02/2021, 14:07
Eccoti la foto della lettura fatta pochi mimuti fa dopo un ulteriore cambio d'acqua
prendi metà acqua acquario e metà RO o Sant'Anna miscela un pò e misura sarei curioso di sapere che valori ti da
Sant'anna 36 rilevato su etichetta riporta 25,5
Rubinetto 740
50% ro e 50% rubinetto 380
50% acquario e 50% ro 572
Domani faccio le pulizie e prelevo un po di fondo cosi vedo se é lui a rilasciare e innalzare
Posted with AF APP
MassiPG
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 19/02/2021, 21:18
MassiPG ha scritto: ↑19/02/2021, 20:25
Domani faccio le pulizie e prelevo un po di fondo cosi vedo se é lui a rilasciare e innalzare
penso sia opportuno utilizza acido muriatico (Hcl 10%) in una vaschetta di plastica
MassiPG ha scritto: ↑19/02/2021, 20:25
Sant'anna 36 rilevato su etichetta riporta 25,5
Rubinetto 740
50% ro e 50% rubinetto 380
50% acquario e 50% ro 572
lo strumento pare che funzioni discretamente +10 µS/cm
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti