mi sono trovato un aumento di 80 µs questo ieri mattina poi, ieri sera ho potato e oggi ho trovato un aumento di altri 70 µs in totale 150µs , ieri sera Rox , mi confermava che la mia idea ,che potesse essere l'akadama poteva essere corretta. Ho misurato oggi KH e GH e sono stabili quindi penso che non dipende da loro, dimenticavo il fe è 0.1, i fosfati a 1 e NO3- a 20 . Pensavo di fare la prova e lasciare a digiuno i pescetti , vediamo che accade,ovviamente non fertilizzo dopo la potatura, in alternativa potrebbe essere il sodio presente nella mia acqua di rubinetto e che ora l'akadama potrebbe avere rilasciato? sono solo mie ipotesi che lascio a voi il giudizio per maggiore conferme o smentite
conducibilità aumentata e KH e GH stabili
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- salvoml81

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
conducibilità aumentata e KH e GH stabili
Salve ragazzi, vi spiego il mio problema,faccio una premessa: ho allestito giorno 08 di codesto mese un acquario con akadama , granulometria 2/3 mm , 30 lt in totale e riempito la mia vasca di 190 litri netti con acqua di rubinetto, aventi KH 21 e GH 20 e una conducibilità a 2000 µs. Dopo un paio di giorni KH stabile a 6 , ormai da una settimana circa e GH a 11 anche esso stabile da una settimana circa e conducibilità a 1140µs, ieri mattina dopo aver messo 10 lt di acqua RO(l'acqua era vaporizzata e quindi l'ho reintegrata , l'acqua RO scrupolosamente fatta da me, ho un piccolo impianto con 2 deionizzatori desilco ,con conducibilità a 0 µs )
mi sono trovato un aumento di 80 µs questo ieri mattina poi, ieri sera ho potato e oggi ho trovato un aumento di altri 70 µs in totale 150µs , ieri sera Rox , mi confermava che la mia idea ,che potesse essere l'akadama poteva essere corretta. Ho misurato oggi KH e GH e sono stabili quindi penso che non dipende da loro, dimenticavo il fe è 0.1, i fosfati a 1 e NO3- a 20 . Pensavo di fare la prova e lasciare a digiuno i pescetti , vediamo che accade,ovviamente non fertilizzo dopo la potatura, in alternativa potrebbe essere il sodio presente nella mia acqua di rubinetto e che ora l'akadama potrebbe avere rilasciato? sono solo mie ipotesi che lascio a voi il giudizio per maggiore conferme o smentite

mi sono trovato un aumento di 80 µs questo ieri mattina poi, ieri sera ho potato e oggi ho trovato un aumento di altri 70 µs in totale 150µs , ieri sera Rox , mi confermava che la mia idea ,che potesse essere l'akadama poteva essere corretta. Ho misurato oggi KH e GH e sono stabili quindi penso che non dipende da loro, dimenticavo il fe è 0.1, i fosfati a 1 e NO3- a 20 . Pensavo di fare la prova e lasciare a digiuno i pescetti , vediamo che accade,ovviamente non fertilizzo dopo la potatura, in alternativa potrebbe essere il sodio presente nella mia acqua di rubinetto e che ora l'akadama potrebbe avere rilasciato? sono solo mie ipotesi che lascio a voi il giudizio per maggiore conferme o smentite
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
Mhm... Difficile che dopo un mese l'akadama ti stia già rilasciando sostanze..anche se il dato di partenza era bello "tosto" (KH 21, manco nel Tanganyika lo rilevi!).
Una domanda: la potatura ti ha portato a smuovere almeno in parte il fondo? Hai aspirato qualche residuo?
Queste due operazioni potrebbero in effetti far rilasciare al fondo dei nutrienti che entrerebbero in circolo.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Una domanda: la potatura ti ha portato a smuovere almeno in parte il fondo? Hai aspirato qualche residuo?
Queste due operazioni potrebbero in effetti far rilasciare al fondo dei nutrienti che entrerebbero in circolo.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- salvoml81

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
si ho smosso parecchio il fondo perchè ho sfoltito e tolto radici avventizie a quasi tutte le piante, la ludwigia glandulosa però fa pearling maaUthopya ha scritto: la potatura ti ha portato a smuovere almeno in parte il fondo?
.Uthopya ha scritto:Hai aspirato qualche residuo?
Si ho aspirato foglie morte e piccoli detriti, ma l'akadama dopo quando dovrebbe rilasciare le sostanze nutritizie?
- salvoml81

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
aggiornamento : ho un'altro aumento di 30 µs della conducibilità , i fosfati da 1 sono passati a 0,3 tutto il resto (fe, NO3-,GH e KH ) stabili, che cosa può essere?
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
Guarda che è un ecosistema, non una provetta da laboratorio.salvoml81 ha scritto:che cosa può essere?
Mi sembra di sentire certi discorsi che non leggevo da tanto:
- Mia moglie ha rabboccato con 2 litri di acqua senza decantarla... Sono preoccupatissimo....
- Ma che acquario è?
- Il malawi da 300 litri.
- Questo test non mi piace...
- Che cos'ha?
- Non capisco se il pH è 6.74 o 6.75...!
- Oddio!... Mi è morto un pesce...sarà colpa dei nitrati altissimi?
- Perché?... A quanto stanno?
- Erano a 25 mg, ma nell'ultimo mese sono saliti a 28!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- salvoml81

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
mi dispiace di averti fatto innervosire , non era il mio intento. Volevo capire la causa di questo aumento repentino e col tempo e pazienza intervenire nel modo giusto e non aggiungere cose a casaccio o sperimentare. Sto seduto nella poltrona che mi hai consigliatoRox ha scritto:Guarda che è un ecosistema, non una provetta da laboratorio.salvoml81 ha scritto:che cosa può essere?
Mi sembra di sentire certi discorsi che non leggevo da tanto:
- Mia moglie ha rabboccato con 2 litri di acqua senza decantarla... Sono preoccupatissimo....
- Ma che acquario è?
- Il malawi da 300 litri.
- Questo test non mi piace...
- Che cos'ha?
- Non capisco se il pH è 6.74 o 6.75...!
- Oddio!... Mi è morto un pesce...sarà colpa dei nitrati altissimi?
- Perché?... A quanto stanno?
- Erano a 25 mg, ma nell'ultimo mese sono saliti a 28!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
Ahah mica si è innervosito: ti invita solo ad avere pazienza ed a lasciare che il tuo ecosistema si stabilizzi e inizi a lavorare in maniera più autonoma senza il tuo intervento 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- salvoml81

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
ok, io ho una poltrona molto bella e ci sto seduto beneUthopya ha scritto:Ahah mica si è innervosito: ti invita solo ad avere pazienza ed a lasciare che il tuo ecosistema si stabilizzi e inizi a lavorare in maniera più autonoma senza il tuo intervento
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
Ok Salvo, ora sai che la causa probabilmente è da attribuire al fondo smosso durante la potatura.
Il picco dei nitriti è passato.
Che dirti, da profilo vedo che hai parecchi pesci, se sei così in ansia fai un cambio parziale di acqua, vedi dove arrivi e tieni monitorato
Il picco dei nitriti è passato.
Che dirti, da profilo vedo che hai parecchi pesci, se sei così in ansia fai un cambio parziale di acqua, vedi dove arrivi e tieni monitorato
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- salvoml81

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili
più che altro è mi interessa capire , se non è indispensabile non faccio nulla, i pescetti stanno tranquilli. ma vorrei capire meglio,pertanto vi chiedo quando bisogna cambiare l'acqua? io so che quando i nitrati sono alti o la conducibilità è alta o KH o GH sono alti si fa un cambio. Alcuni sostengono che un cambio del 10% alla settimana fa sempre bene. Almeno io ho fatto sempre così , magari ho sbagliato per carità, per questo chiedo a voi. Cmq mi ritrovo con KH e GH stabili , ferro e nitrati stabili e fosfati da reintegrare ed effettivamente è una situazione particolare, almeno per megibogi ha scritto:Che dirti, da profilo vedo che hai parecchi pesci, se sei così in ansia fai un cambio parziale di acqua, vedi dove arrivi e tieni monitorato

