conducibilità aumentata e KH e GH stabili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili

Messaggio di gibogi » 22/05/2014, 13:29

salvoml81 ha scritto:più che altro è mi interessa capire
Questa è un'ottima cosa
salvoml81 ha scritto: Alcuni sostengono che un cambio del 10% alla settimana fa sempre bene.
Si, è una teoria molto in voga, spesso è associata all'abuso di fertilizzanti e altri prodotti, ben sapendo che sovradosaggi, portano benefici da una parte, ma necessitano di cambi d'acqua periodici per azzerare i danni che tali sovradosaggi porterebbero.
Non è questa la nostra filosofia di condurre un acquario.
salvoml81 ha scritto:io so che quando i nitrati sono alti o la conducibilità è alta o KH o GH sono alti si fa un cambio.
Esatto, i cambi d'acqua si fanno quando è il nostro acquario a chiedercelo, può essere una volta alla settimana come una volta ogni 2 mesi.
Se ti orienti verso un ecosistema più naturale e autosufficiente possibile, ti ritroverai ad avere meno le mani in vasca per rimadiare ad errori e più tempo per osservarlo.

Una conducibilità elevata porta al blocco vegetativo e anche a malessere dei pesci.
Ora sei appena partito, il tuo sistema acquario non è a regime, sta reagendo alle tue azioni.
Se credi di aver capito le cause dell'aumento e vedi che non tende a rientrare, bene fai un cambio d'acqua, l'importante è capire il motivo di tale aumento in modo tale da ridurlo il più possibile.
Non è una cosa facile, ma pian piano e seguendo i consigli che riceverai, con un pò di tempo e costanza, avrai un acquario stupendo che ti regalerà infinite soddisfazioni :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili

Messaggio di salvoml81 » 22/05/2014, 14:55

gibogi ha scritto: salvoml81 ha scritto:
Alcuni sostengono che un cambio del 10% alla settimana fa sempre bene.

Si, è una teoria molto in voga, spesso è associata all'abuso di fertilizzanti e altri prodotti, ben sapendo che sovradosaggi, portano benefici da una parte, ma necessitano di cambi d'acqua periodici per azzerare i danni che tali sovradosaggi porterebbero.
Non è questa la nostra filosofia di condurre un acquario.
io ho fatto così con l'onyx sand perchè alzava troppo la conducibilità ma è un'altra stori
gibogi ha scritto: salvoml81 ha scritto:
io so che quando i nitrati sono alti o la conducibilità è alta o KH o GH sono alti si fa un cambio.

Esatto, i cambi d'acqua si fanno quando è il nostro acquario a chiedercelo, può essere una volta alla settimana come una volta ogni 2 mesi.
Se ti orienti verso un ecosistema più naturale e autosufficiente possibile, ti ritroverai ad avere meno le mani in vasca per rimadiare ad errori e più tempo per osservarlo.
per questo sto in una poltrona come consigliato da Rox :D :D :D :D :D
gibogi ha scritto:Una conducibilità elevata porta al blocco vegetativo e anche a malessere dei pesci.
Ora sei appena partito, il tuo sistema acquario non è a regime, sta reagendo alle tue azioni.
Se credi di aver capito le cause dell'aumento e vedi che non tende a rientrare, bene fai un cambio d'acqua, l'importante è capire il motivo di tale aumento in modo tale da ridurlo il più possibile.
Non è una cosa facile, ma pian piano e seguendo i consigli che riceverai, con un pò di tempo e costanza, avrai un acquario stupendo che ti regalerà infinite soddisfazioni
il problema è quello di capire cosa faccia aumentare la conducibilità, io leggendo i post di altri utenti di questo forum, pensavo al sodio ma tutto sommato la ludwigia glandulosa che uso come parametro di riferimento , dopo una potatura massiccia mi fa il pearling, ovviamente questo ieri sera verso le 11 perchè illuminazione parte dopo alle 19 e devo dire che sembrava un'aeratore :-bd :-bd allora penso che tutto sommato ci sia qualcosa che fa aumentare la conducibilità ma non compromette ne le piante ne i pesci, almeno per ora. Per ora metto solo nitrato di fosfati(cifo fosforo) è l'unica cosa di cui vanno ghiotte le mie piante, tutto il resto è stabilissimo , stranamente , visto che di solito si cucciano pure il ferro velocemente, magari è presto ma non noto nessuna pianta con radici avventizie, boo , prima o poi capiremo cosa fa aumentare la conducibilità :-bd :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili

Messaggio di Rox » 22/05/2014, 22:08

salvoml81 ha scritto:mi dispiace di averti fatto innervosire
Salvo, tu non puoi saperlo... ma ogni tanto dimentico le emoticons. :-l
Dopo tutti questi anni di forum, e gli ultimi tre da moderatore, ancora non riesco a togliermi questo vizio. ~x(
Quel messaggio voleva produrre due risate. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili

Messaggio di lucazio00 » 22/05/2014, 22:20

Sarà dovuta al potassio in eccesso??? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: conducibilità aumentata e KH e GH stabili

Messaggio di salvoml81 » 22/05/2014, 22:24

Rox ha scritto:salvoml81 ha scritto:
mi dispiace di averti fatto innervosire

Salvo, tu non puoi saperlo... ma ogni tanto dimentico le emoticons.
Dopo tutti questi anni di forum, e gli ultimi tre da moderatore, ancora non riesco a togliermi questo vizio.
Quel messaggio voleva produrre due risate.
capito ;) ;)
lucazio00 ha scritto:Sarà dovuta al potassio in eccesso???
non ho messo potassio , ho messo solo fosfati e ferro come ha detto rox e solo 5 ml di ferropol della jbl perchè mi era finito il rinverdente , ma il ferrapol l'ho messo 5 giorni fa

Dimenticavo il KH è salito a 7 e GH stabile a 12

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, beibibelll, Google [Bot] e 12 ospiti