Questa è un'ottima cosasalvoml81 ha scritto:più che altro è mi interessa capire
Si, è una teoria molto in voga, spesso è associata all'abuso di fertilizzanti e altri prodotti, ben sapendo che sovradosaggi, portano benefici da una parte, ma necessitano di cambi d'acqua periodici per azzerare i danni che tali sovradosaggi porterebbero.salvoml81 ha scritto: Alcuni sostengono che un cambio del 10% alla settimana fa sempre bene.
Non è questa la nostra filosofia di condurre un acquario.
Esatto, i cambi d'acqua si fanno quando è il nostro acquario a chiedercelo, può essere una volta alla settimana come una volta ogni 2 mesi.salvoml81 ha scritto:io so che quando i nitrati sono alti o la conducibilità è alta o KH o GH sono alti si fa un cambio.
Se ti orienti verso un ecosistema più naturale e autosufficiente possibile, ti ritroverai ad avere meno le mani in vasca per rimadiare ad errori e più tempo per osservarlo.
Una conducibilità elevata porta al blocco vegetativo e anche a malessere dei pesci.
Ora sei appena partito, il tuo sistema acquario non è a regime, sta reagendo alle tue azioni.
Se credi di aver capito le cause dell'aumento e vedi che non tende a rientrare, bene fai un cambio d'acqua, l'importante è capire il motivo di tale aumento in modo tale da ridurlo il più possibile.
Non è una cosa facile, ma pian piano e seguendo i consigli che riceverai, con un pò di tempo e costanza, avrai un acquario stupendo che ti regalerà infinite soddisfazioni
