Conducibilità/cambi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Conducibilità/cambi

Messaggio di Matty » 17/11/2016, 9:14

Ciao a tutti ero indeciso se scrivere qui o in fertilizzazione, se ho sbagliato spostate pure...
Ho un acquario intorno ai 100l netti, fertilizzato con pmdd...attualmente ospita una coppia di nani, un gruppetto di cardinali e una coppia di ancistrus...
A causa della fauna ospitata non riesco a fare cambi d acqua molto distanziati....infatti dopo aver cambiato un 20% d acqua mi ritrovo con una EC intorno ai 350...entro un mese con la fertilizzazione arrivo intorno ai 450, il che mi "costringe" a fare un cambio d acqua per abbassare nuovamente la conducibilità...
Quello che vorrei sapere è: sbaglio io qualcosa nella fertilizzazione e quindi mi sale troppo velocemente oppure se si punta anche al lato estetico é normale non riuscire a diradare più di tanto i cambi d acqua con pesci.come i miei??? Grazie in anticipo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Diego » 17/11/2016, 9:17

Se l'aumento di conducibilità è dovuto alla fertilizzazione, quasi certamente sarà dovuto a potassio (e al magnesio se lo inserisci).
Tali elementi sono ben tollerati, dunque non c'è bisogno di fare cambi d'acqua in seguito a questo aumento.

La conducibilità alta diventa un problema se è dovuta ad altre cose (sodio, solfati...) o a un dosaggio chiaramente errato (ti è scivolata la bottiglia del potassio in acqua).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Sini » 17/11/2016, 9:17

Matty ha scritto: A causa della fauna ospitata non riesco a fare cambi d acqua molto distanziati....infatti dopo aver cambiato un 20% d acqua mi ritrovo con una EC intorno ai 350...entro un mese con la fertilizzazione arrivo intorno ai 450, il che mi "costringe" a fare un cambio d acqua per abbassare nuovamente la conducibilità...
E perché cambi l'acqua?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Matty » 17/11/2016, 9:48

Sini ha scritto: E perché cambi l'acqua?
Perché nella sezione dei ciclidi nani mi è stato detto di non superare questi valori :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Diego » 17/11/2016, 10:03

Dipende da cosa è causata la conducibilità.
Ovviamente coi nani non si può andare troppo alti, ma +100 µS/cm appena dopo la fertilizzazione ci stanno. Poi la conducibilità dovrebbe scendere da sé (i fertilizzanti sono assorbiti dalle piante).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Matty » 17/11/2016, 10:08

Diego ha scritto:Dipende da cosa è causata la conducibilità.
Ovviamente coi nani non si può andare troppo alti, ma +100 µS/cm appena dopo la fertilizzazione ci stanno. Poi la conducibilità dovrebbe scendere da sé (i fertilizzanti sono assorbiti dalle piante).
Sisi lo so, infatti io parlavo di valori finali e non post fertilizzazione....ad esempio il 1 ottobre faccio il cambio e mi ritrovo a 350 µS/cm; dopo circa un mese arrivo a 450 µS/cm (non post fertilizzazione), quindi faccio un cambio per tornare a 350... non so se mi sono spiegato :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/11/2016, 10:12

Diego ha scritto:Ovviamente coi nani non si può andare troppo alti,
hei non ditemi cosi che io in vasca ho una coppia di nijsseni con relativa prole, la conducibilità a 580 e non posso fare cambi causa ernia (sto cercando una pompa per evitare di sollevare secchi e taniche).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Matty » 17/11/2016, 10:14

GiovAcquaPazza ha scritto:
Diego ha scritto:Ovviamente coi nani non si può andare troppo alti,
hei non ditemi cosi che io in vasca ho una coppia di nijsseni con relativa prole, la conducibilità a 580 e non posso fare cambi causa ernia (sto cercando una pompa per evitare di sollevare secchi e taniche).
Sentiamo @Shadow

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di Diego » 17/11/2016, 10:35

GiovAcquaPazza ha scritto:
Diego ha scritto:Ovviamente coi nani non si può andare troppo alti,
hei non ditemi cosi che io in vasca ho una coppia di nijsseni con relativa prole, la conducibilità a 580 e non posso fare cambi causa ernia (sto cercando una pompa per evitare di sollevare secchi e taniche).
Dipende sempre da cosa è causata la conducibilità. Un conto è se è causata da potassio, un altro è se è causata da sodio, per esempio.
Quanto al valore, non è che a 499 va tutto bene mentre a 501 µS/cm abbiamo morte e distruzione. Bisogna essere un pochino elastici
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Sini (17/11/2016, 11:33)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Conducibilità/cambi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/11/2016, 10:37

Diego ha scritto:da cosa è causata la conducibilità.
sodio non penso proprio, potassio e magnesio probabilmente si ma non ho i test, cmq la vasca è anche parecchio affollata, pipì popò e cibo rilasciano parecchi sali minerali, infatti non sto aggiungendo microelementi perchè vedo green spot in giro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti