Conducibilità e tannini

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Conducibilità e tannini

Messaggio di Joosh » 17/11/2023, 3:16


cicerchia80 ha scritto:
03/11/2023, 13:44
Joosh ha scritto:
02/11/2023, 1:40
devono stare necessariamente sotto i 100μs/cm.
roger
E se sono F0 o F1 concordo, mbeh ti sei andato ad incasinare con la torba?

No, ho dei legni nuovi che hanno rilasciato moltissimi tannini. Però mi interessa anche sapere se c'è differenza per il pesce tra una conducibilità data dai tannini o dai minerali presenti in acqua

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti