conducibilità in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

conducibilità in maturazione

Messaggio di mauro.i » 10/02/2019, 12:54

salve a tutti ho una vaschetta senza filtro di 30 litri netti in maturazione, so che senza filtro la maturazione è più lenta ,ma per curiosità ho misurato al 40esimo giorno dal allestimento con il conduttivimetro del vicino di casa, e mi da 1100 µS è normale avere questo valore in maturazione ovviamente non nego che i nitriti sono a 2 nitrati a 25 pH 7,5 GH 14 e KH 8 . rabbocchi non ne ho fatti l'acqua è scesa di due litri. sarà il caso di mettere un pò di osmosi o aspetto la fine della maturazione per poi fare un cambio?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

conducibilità in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2019, 15:20

Nitriti a 2mg/l???
Sono tossici per i pesci...poi non ci sono piante a crescita rapida!!
Hai aggiunto potassio e magnesio?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

conducibilità in maturazione

Messaggio di mauro.i » 11/02/2019, 15:51

Le rapide pistia e lemma le ho inserite da tregiorni perché prima non avevo la lampada vediamocome si sviluppa però adesso che ricordo la campionatura l' ho fatta dal vicino con un vasetto in vetro non direttamente i vasca questo la conducibilità riguardo il picco tre giorni prima di scrivere sul post ho avuto 5 NO2- sarà di ripetere il test con il conduvittimetro in vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti