Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Osiride77

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/20, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2 neon. 6500k e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile con ghiaia nera
- Flora: Anubias, Bacopa, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Rotala Rotundifolia, Sagittaria subulata, Vesicularia montagnei.
- Altre informazioni: Acquario avviato il 14 marzo 2020.
Fertilizzazione con protocollo PMDD.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Osiride77 » 10/03/2020, 16:21
Salve a tutti!
Ho un acquario su cui non faccio cambi d'acqua da almeno un anno e non fertilizzo più o meno per lo stesso periodo.
Fatta questa premessa, ho fatto le misurazioni che qui di seguito vi riporto
pH 7,5
GH - Durezza 10
KH - Durezza carbonatica 4
NH3/NH4 - Ammoniaca 0
NO2- - Nitriti 0
NO3- - Nitrati 0
PO43- - Fosfati 0
Fe - Ferro 0
Cu - Rame 0
Conducibilità a 20 °C µS 630
Trattandosi di un acquario da 175 litri lordi, riempito con acqua del rubinetto (di cui vi allego i valori).
Secondo voi la conducibilità così alta 630 da cosa può dipendere?
Sulla base di un articolo che ho letto nel sito "Riflessioni su pH, GH, KH", siccome il KH è più basso del GH non dovrebbe essere sodio.....però sinceramente non so a quale altra sostanza attribuire questo valore....
Che ne pensate?
Nel dubbio quanta acqua tolgo (che sostituirò con acqua demineralizzata)?
Grazie a chi mi sarà di aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Osiride77
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/03/2020, 22:35
Osiride77 ha scritto: ↑10/03/2020, 16:21
Secondo voi la conducibilità così alta 630 da cosa può dipendere?
Un solo valore dice molto poco... hai valori precedenti? Ovvero sale, scende, staziona?
Osiride77 ha scritto: ↑10/03/2020, 16:21
siccome il KH è più basso del GH non dovrebbe essere sodio.....però sinceramente non so a quale altra sostanza attribuire questo valore....
Magnesio per esempio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Osiride77

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/20, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2 neon. 6500k e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile con ghiaia nera
- Flora: Anubias, Bacopa, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Rotala Rotundifolia, Sagittaria subulata, Vesicularia montagnei.
- Altre informazioni: Acquario avviato il 14 marzo 2020.
Fertilizzazione con protocollo PMDD.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Osiride77 » 11/03/2020, 13:11
Grazie mille per la risposta!
Il valore è costante.... lo misuro da un mese....
P.s. se fosse il magnesio, perchè non viene assorbito dalle piante (Ho tanta Rotala Rotundifolia)??
Osiride77
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 11/03/2020, 13:38
Osiride77 ha scritto: ↑11/03/2020, 13:11
perchè non viene assorbito dalle piante (
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
O manca qualcosa o potrebbe essere proprio l'eccesso di magnesio a far da bloccante.
Osiride77 ha scritto: ↑10/03/2020, 16:21
NO
3- - Nitrati 0
PO
43- - Fosfati 0
Se guardo qui... di mancanze ve ne sono.
Apri un topic in Sezione FERTILIZZAZIONE,
inziare su questo fronte pare necesario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Osiride77

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/20, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2 neon. 6500k e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile con ghiaia nera
- Flora: Anubias, Bacopa, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Rotala Rotundifolia, Sagittaria subulata, Vesicularia montagnei.
- Altre informazioni: Acquario avviato il 14 marzo 2020.
Fertilizzazione con protocollo PMDD.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Osiride77 » 11/03/2020, 13:53
Perfetto!
Grazie mille!
Osiride77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti