Conducibilità sempre in aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
all
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/02/19, 21:01

Conducibilità sempre in aumento

Messaggio di all » 22/04/2020, 11:05

inizio informandovi che ho un fondo calcareo e pratico una fertilizzazione con protocollo ppmd ed erogo CO2 (nel mio profilo trovate tutte le info aggiornate sulla mia vasca).

Il problema è la conducibilità, dopo 7/10 giorni dalla fertilizzazione, anche dopo un eventuale rabbocco con acqua demineralizzata, si abbassa di poco non ritornando a livelli ottimali per una nuova fertilizzazione, costringendomi ad aspettare più tempo tra una somministrazione e l'altra con il risultato di avere piante mai in perfetta forma.

Data la situazione (fondo calcareo) probabilmente sto sbagliando qualcosa io o devo per forza fare un cambio ogni 2 settimane per fertilizzare normalmente e per evitare che la conducibilità superi i 600 μs/cm2.?

Come sempre grazie per il vostro aiuto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità sempre in aumento

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 7:19

all ha scritto:
22/04/2020, 11:05
inizio informandovi che ho un fondo calcareo e pratico una fertilizzazione con protocollo ppmd ed erogo CO2 (nel mio profilo trovate tutte le info aggiornate sulla mia vasca).

Il problema è la conducibilità, dopo 7/10 giorni dalla fertilizzazione, anche dopo un eventuale rabbocco con acqua demineralizzata, si abbassa di poco non ritornando a livelli ottimali per una nuova fertilizzazione, costringendomi ad aspettare più tempo tra una somministrazione e l'altra con il risultato di avere piante mai in perfetta forma.

Data la situazione (fondo calcareo) probabilmente sto sbagliando qualcosa io o devo per forza fare un cambio ogni 2 settimane per fertilizzare normalmente e per evitare che la conducibilità superi i 600 μs/cm2.?

Come sempre grazie per il vostro aiuto.
E verrebbe da pensar che in primis la causa sia proprio questa
Più eroghi CO2, più alzi le durezze, più sale la conducibilità
Che valori hai?
Grossomodo come fertilizzi?
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Conducibilità sempre in aumento

Messaggio di nicolatc » 24/04/2020, 13:09

Quoto Cicerchia.
Se oltre alla conducibilità vedi che aumentano anche KH e in particolare il GH, restano ben pochi dubbi in merito.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
all
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/02/19, 21:01

Conducibilità sempre in aumento

Messaggio di all » 24/04/2020, 14:20

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 7:19
all ha scritto:
22/04/2020, 11:05
inizio informandovi che ho un fondo calcareo e pratico una fertilizzazione con protocollo ppmd ed erogo CO2 (nel mio profilo trovate tutte le info aggiornate sulla mia vasca).

Il problema è la conducibilità, dopo 7/10 giorni dalla fertilizzazione, anche dopo un eventuale rabbocco con acqua demineralizzata, si abbassa di poco non ritornando a livelli ottimali per una nuova fertilizzazione, costringendomi ad aspettare più tempo tra una somministrazione e l'altra con il risultato di avere piante mai in perfetta forma.

Data la situazione (fondo calcareo) probabilmente sto sbagliando qualcosa io o devo per forza fare un cambio ogni 2 settimane per fertilizzare normalmente e per evitare che la conducibilità superi i 600 μs/cm2.?

Come sempre grazie per il vostro aiuto.
E verrebbe da pensar che in primis la causa sia proprio questa
Più eroghi CO2, più alzi le durezze, più sale la conducibilità
Che valori hai?
Grossomodo come fertilizzi?
Questi sono gli ultimi test completi del 07/04/20:
Cond 426 µs/cm
KH 10
GH9
pH 7,73
Nitriti e nitrati 0
PO43- 0
Stavo erogando 22 bolle/m di CO2 ora sono pattato a 30 bolle/m ed il pH si è abbassato a 7.6

Di solito fertilizzo con con 5ml di potassio 5ml di magnesio 1ml microelemeti poi all’occorrenza ci aggiungo 4ml ferro e 0,2/0,1 ml di fosforo.

Di solito KH e GH sono uguali ma se passa più tempo tra una fertilizzazione e l’altra il GH diventa più basso risposte al KH.

In questo momento la conducibilità è scesa a 460 permettendomi di fertilizzare di nuovo, anche perché già vedo delle carenze sull’egeria densa, ma tra 7/10 giorni dovrò fare un cambio perché non scenderà sotto i 500.

Quindi mi devo rassegnare fertilizzare regolarmente con un cambio ogni 2 settimane?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità sempre in aumento

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 23:45

all ha scritto:
24/04/2020, 14:20
anche perché già vedo delle carenze sull’egeria densa,
Foto
Hai comunque guppy/poecilidi, se ti porti ax un KH alto, puoi comunque erogare CO2 senza scendere in zona acida, e se proprio il fondo non sarà inerte, ma diventa abbastanza gestibile
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti