Conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3335
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Conducibilità

Messaggio di Enrico1234 » 15/04/2020, 17:46

Ciao a tutti, ho una vasca Dennerle 60 avviata da 45 giorni con questi valori
Fondo DeponitMix 9+1 e ghiaino nero Sulawesi
pH 7
GH 8
KH 6
T 24,4
Cond 276
Mg/Lt 21 CO2
NO2- 0
NO3- 0
Fotoperiodo a 7 ore
Limnophila sessiliflora, Hygrophila siamensis, Bucephalandra, Cryprtocorine barteri nana, Anubias e Staurogine repens
Va tutto bene le piante stanno benissimo e crescono belle verdi,gia potate e ripiantate, le Planorbarius si riproducono, mai avuto alghe
Come faccio ad alzare la conducibilità per inserire Neocaridina davidi?
Mi dicono che deve essere almeno 400/500 µS/cm
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità

Messaggio di mmarco » 15/04/2020, 18:49

Ciao.
Conosci la conduttività dell'acqua che esce dal tuo rubinetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3335
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Conducibilità

Messaggio di Enrico1234 » 15/04/2020, 19:00

mmarco ha scritto:
15/04/2020, 18:49
Conosci la conduttività dell'acqua che esce dal tuo rubinetto?
583, ma i rabbocchi li faccio con Osmosi
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità

Messaggio di mmarco » 15/04/2020, 19:03

È pomeriggio tardi e non connetto bene ma, perché non mischi un po' con quella del rubinetto?

Aggiunto dopo 42 secondi:
Rabbocca con il rubinetto...

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità

Messaggio di lucazio00 » 15/04/2020, 19:15

Coi nitrati NO3- assenti quelle piante non vanno lontano...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3335
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Conducibilità

Messaggio di Enrico1234 » 16/04/2020, 12:23

lucazio00 ha scritto:
15/04/2020, 19:15
Coi nitrati NO3- assenti quelle piante non vanno lontano...
Come li alzo i NO3-?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità

Messaggio di mmarco » 16/04/2020, 13:35

Ciao.
Che fertilizzanti usi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3335
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Conducibilità

Messaggio di Enrico1234 » 16/04/2020, 14:41

mmarco ha scritto:
16/04/2020, 13:35
he fertilizza
mmarco ha scritto:
16/04/2020, 13:35
Che fertilizzanti usi?
Sottofondo Dennerle DeponitMix 9+1 e CO2
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità

Messaggio di mmarco » 16/04/2020, 14:54

Riesci a mettere una foto della vasca?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2020, 19:56

Enrico1234 ha scritto:
16/04/2020, 12:23
Come li alzo i NO3-?
Cifo Azoto o urea e/o nitrato di ammonio! Poi discuteremo i dosaggi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti