Conducibilità valori oscillanti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 9:10

Salve ragazzi da qualche tempo misuro valori oscillanti della conducibilità per un paio di giorni scende per poi risalire ad alti livelli
Esempio ieri mattina ho rilevato un valore di 699 questa mattina 777 x_x
I valori dell'acqua sono i seguenti
Temperatura 25°
pH 7.1
KH 6
GH 8
NH4 <0.25
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 0.3
Utilizzo il protocollo PMDD e nella vasca che contiene 200 litri netti il giorno 20 settembre ho aggiunto
40 ml di potassio
10 ml di magnesio
10 ml di rinverdente
1 ml di ferro cifoS5
Ieri per la prima volta ho somministrato cibo vivo White Worms 90 ml.
In acquario sono presenti diverse piante a crescita rapida e ieri ho aggiunto anche una elodea densa per cercare di abbassare i nitrati.
Ora mi chiedo quale possa essere la causa di questo sbalzo di valori.
Qualcuno ha qualche risposta e sa dirmi cosa sta succedendo?
Devo intervenire in qualche maniera tipo cambio parziale d'acqua?
Grazie in anticipo per l'aiuto


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Pizza » 27/09/2017, 10:18

Alessandro Drudi ha scritto: Esempio ieri mattina ho rilevato un valore di 699 questa mattina 777
E tra le due misurazioni non hai inserito nulla in acquario?
Neppure poco prima della prima misurazione?

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 11:10

Pizza ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Esempio ieri mattina ho rilevato un valore di 699 questa mattina 777
E tra le due misurazioni non hai inserito nulla in acquario?
Neppure poco prima della prima misurazione?
No niente solo cibo white Worms


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Pizza » 27/09/2017, 11:18

Alessandro Drudi ha scritto: No niente solo cibo white Worms
Effettivamente sono tantini.
Mi viene da pensare se:
- il cibo era lavato (non lo conosco e non so se possa contenere soluzioni saline)?
- hai smosso il fondo, il filtro o altro?
- hai provato a sciacquare la sonda e rimisurare?

Comunque prima di fare i cambi verificherei un attimo come evolve

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 11:23

Pizza ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: No niente solo cibo white Worms
Effettivamente sono tantini.
Mi viene da pensare se:
- il cibo era lavato (non lo conosco e non so se possa contenere soluzioni saline)?
- hai smosso il fondo, il filtro o altro?
- hai provato a sciacquare la sonda e rimisurare?

Comunque prima di fare i cambi verificherei un attimo come evolve
Il cibo è stato lavato abbondantemente, il filtro non l'ho tocco da un mese,ieri ho piantumato una elodea densa ma mi sembra un po' pochino l'aver smosso il fondo con una pianta x avere valori del genere peoverò a risciacquare la sonda e vedere il risultato intanto ti posto una foto dei vermi


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 11:29

Ho sciacquato la sonda con acqua di rubinetto ed il valore è passato da 787 a 717 a questo punto proverò oggi pomeriggio a sciacquarla con acqua demineralizzata vedo il risultato e nel caso ne compro una nuova


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Pizza » 27/09/2017, 11:49

Alessandro Drudi ha scritto: Ho sciacquato la sonda con acqua di rubinetto ed il valore è passato da 787 a 717 a questo punto proverò oggi pomeriggio a sciacquarla con acqua demineralizzata vedo il risultato e nel caso ne compro una nuova


Posted with AF APP
Difficile si danneggi.
Può essere compromessa da incrostazioni sui due elettrodi: nel caso tienila a bagno in aceto per un po' e poi sciacqui
Può iniziare a dare valori non ripetitivi con le pile scariche
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Alessandro.Drudi (27/09/2017, 11:57)

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 11:58

Pizza ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Ho sciacquato la sonda con acqua di rubinetto ed il valore è passato da 787 a 717 a questo punto proverò oggi pomeriggio a sciacquarla con acqua demineralizzata vedo il risultato e nel caso ne compro una nuova


Posted with AF APP
Difficile si danneggi.
Può essere compromessa da incrostazioni sui due elettrodi: nel caso tienila a bagno in aceto per un po' e poi sciacqui
Può iniziare a dare valori non ripetitivi con le pile scariche
Ok la metto a bagno in aceto e magari cambio anche le pile anche perché la sonda ha solo 6 mesi di vita


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Pizza » 27/09/2017, 12:02

Alessandro Drudi ha scritto: Ok la metto a bagno in aceto e magari cambio anche le pile anche perché la sonda ha solo 6 mesi di vita
Direi di sì.
In quanto al movimento legato alla piantumazione, nel caso specifico, potrebbe avere influito se hai misurato l'acqua con ancora un po' di torbidità in giro.

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Conducibilità valori oscillanti

Messaggio di Alessandro.Drudi » 27/09/2017, 12:04

Pizza ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Ok la metto a bagno in aceto e magari cambio anche le pile anche perché la sonda ha solo 6 mesi di vita
Direi di sì.
In quanto al movimento legato alla piantumazione, nel caso specifico, potrebbe avere influito se hai misurato l'acqua con ancora un po' di torbidità in giro.
Ho misurato l'acqua prima della piantumazione e oggi a distanza di 24 ore comunque comincio veramente a pensare sia la sonda


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti