Conduttivimetro questo sconosciuto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Conduttivimetro questo sconosciuto

Messaggio di GiuseppeA » 16/07/2015, 9:54

CIR2015 ha scritto:Quello che non mi è chiaro é cosa devo rilevare per capire che devo fare i cambi di acqua ?
Per capire se devi fare i cambi devi guarda la salute delle piante e dei pesci..se loro stanno bene non devi preoccuparti troppo dei test.

Il conduttivimetro ti serve per capire se le piante "mangiano" quello che gli dai o no. In sostanza fertilizzi e la conducibilità sale, poi le piante "mangiano" e la stessa scende fino a quasi la rilevazione prefertilizzazione.
CIR2015 ha scritto:Per la fertilizzazione prima inizio a fertilizzare e poi se non ho ancora capito richiederò !!!
Io cercherei prima di capire cosa sto introducendo e perchè. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Conduttivimetro questo sconosciuto

Messaggio di gibogi » 16/07/2015, 21:03

CIR2015 ha scritto:Leggevo nelle varie guide che in acquario di comunità il valore dovrebbe attestarsi a circa 500 µS/cm...
Già il termine acquario di comunità dice tutto e niente.
stiamo parlando troppo in generale, occorrono dei paletti fissi.
  • compila il tuo profilo, sapere quale è la tua flora e fauna aiuta
  • Cerca i parametri della tua acqua potabile per avere un punto di partenza
  • esegui le analisi dell'acqua della tua vasca per capire dove siamo
Non fossilizzarti su dei numeri, come dice il buon cuttlebone
cuttlebone ha scritto:Io sono stato a lungo con la conducibilità prossima ai 1000 µS/cm, ma le piante andavano una bellezza
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti