Conduttivimetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14551
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conduttivimetro

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2018, 18:03

Dai minerali che attraversa l'acqua...oppure da infiltrazioni di acqua salmastra ma sono più sbilanciato verso il passaggio dell'acqua attraverso depositi di bicarbonato di sodio naturali...il problema è che il sodio è antagonista del potassio
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

Conduttivimetro

Messaggio di Danielegb » 30/09/2018, 8:34

:-? :-?
Sono sempre più confuso.

Ho misurato l'acqua del rubinetto, entrambi i valori sono a zero, o al massimo 1.
Sia con strisce che con reagente.
Non faccio mai cambi acqua, solo rabbocchi con acqua osmotica.

Come detto sono confuso, non so se devo fare qualcosa oppure no. Le Caridina stanno bene mi pare, la vegetazione pure. È vero che un paio sono morte da marzo a oggi, ma penso sia normale.

Quindi come devo procedere?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14551
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conduttivimetro

Messaggio di lucazio00 » 30/09/2018, 18:34

Mah non vedo alcun problema allora
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 15 ospiti