Conduttività 1750μs

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 15/05/2016, 8:27

Ciao a tutti,
Come da titolo ho la conduttività a 1750μs cioè 1000μs superiore al livello massimo di μs adesso per far abbassare la conduttività devo effettuare dei cambi con acqua osmotizzata o con deminiralizzata?? Penso sia la stessa cosa, comunque i cambi (20-30%)li devo effettuare sempre dietro l'occhio del conduttivimetro? cioè quando si stabilizza posso procedere all'altro cambio fino a portare al valore da me desiderato, che sarebbe 500μs?? giusto o ho sbagliato qualche passaggio??
La deminiralizzata che ha 8/9 μs la devo tagliare con acqua del rubinetto al 30%

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di cuttlebone » 15/05/2016, 9:01

Scusa, è chi l'ha detto che 750 e il livello massimo di conducibilità? :D
È un anno che sono a 1200...
Sicuramente è alta, e necessiti di qualche cambio per rientrare a valori normali,ma nessun dramma, a meno si avere la vasca bloccata ;)
Procedi progressivamente con acqua demineralizzata o osmosi tagliata con rete ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di cicerchia80 » 15/05/2016, 9:19

Che acqua usi per i cambi?
Valori in vasca?
Stand by

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 15/05/2016, 10:00

I valori sono identici a quello del profilo ho solo la conduttività a 1750μs e la bacopa che cresce mooolto lentamente e poi nn vorrei causare danni o far morire i pesci perché penso che la conduttività alta non è un problema solo per le piante ma anche per i pesci

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di cicerchia80 » 15/05/2016, 10:10

Erik* ha scritto:I valori sono identici a quello del profilo ho solo la conduttività a 1750μs e la bacopa che cresce mooolto lentamente e poi nn vorrei causare danni o far morire i pesci perché penso che la conduttività alta non è un problema solo per le piante ma anche per i pesci
ma certo che è alta....ma se cambi con solo osmosi alteri i valori dell'acqua....ecco perchè ti chiedevo
Stand by

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 15/05/2016, 10:48

cicerchia80 ha scritto:ma certo che è alta....ma se cambi con solo osmosi alteri i valori dell'acqua....ecco perchè ti chiedevo
Ci mancherebbe :) :) !!! Infatti voglio tagliarla con acqua di rete al 30%. Ho letto su Internet che per i guppy il valore ideale di aggira su 500μs.. a che valore dovrei portarlo secondo te?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di cicerchia80 » 15/05/2016, 10:50

Erik* ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ma certo che è alta....ma se cambi con solo osmosi alteri i valori dell'acqua....ecco perchè ti chiedevo
Ci mancherebbe :) :) !!! Infatti voglio tagliarla con acqua di rete al 30%. Ho letto su Internet che per i guppy il valore ideale di aggira su 500μs.. a che valore dovrei portarlo secondo te?
adire il vero 500 µS Per i guppy sarebbe bassa,ma io li ho avuti anche a 360,quindi nò problem,io mi terrei su 650-900
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Erikg90 (15/05/2016, 14:40)
Stand by

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 15/05/2016, 11:26

cicerchia80 ha scritto:adire il vero 500 µS Per i guppy sarebbe bassa,ma io li ho avuti anche a 360,quindi nò problem,io mi terrei su 650-900
Ok allora mi fermo tra 650/700μs Grazie e vi farò sapere :D :D

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di fernando89 » 15/05/2016, 11:37

Erik* ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:adire il vero 500 µS Per i guppy sarebbe bassa,ma io li ho avuti anche a 360,quindi nò problem,io mi terrei su 650-900
Ok allora mi fermo tra 650/700μs Grazie e vi farò sapere :D :D
si quoto in tutto vittorio!

fai in modo di fare cambi con un acqua (calcola bene come tagliare quella di rete) che abbia i valori di durezze della tua acqua in vasca, o anche vicini va bene) ;)

io nella vasca dei guppy parto da virca 700us e mi dò il limite di mille prima di fare un cambio (se non fai errori nella fertilizzazione farai un cambio ogni 4-6 mesi dipende dalle piante in vasca)

PS visto che hai ringraziato a Vittorio ti invito a leggere qui
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di cuttlebone » 15/05/2016, 11:48

Non dimentichiamoci che il valore mediamente elevato della conducibilità ottimale per i Poecilidi sia prevalentemente legato al calcio ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti