Conduttività alta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Conduttività alta

Messaggio di antonys1993 » 17/08/2015, 22:03

Buonasera ragazzi.
Finalmente dopo tanto sbattimento e tantissimo tempo è arrivato il conduttivimetro.
Ho effettuato la misurazione inserendo direttamente il conduttivimetro in acquario e mi segna circa 1000 µS
Non è troppo alto?

Fino ad ora ho usato solamente potassio ogni settimana circa 20 ml.
Il fatto che ci siano i nitrati alti può determinare questa conducibilità?
Come dovrei intervenire?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività alta

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 8:04

Beh, non è un record come prima lettura: qualcuno è andato ben oltre...[emoji6]
Con 20 ml a settimana è facile che quei 1000 µS siano dovuti al potassio, quindi niente di grave, anzi, hai una riserva [emoji12]
Se fossero dovuti a sodio presente nell'acqua di rete, allora sarebbe un altro discorso.
Posta una foto della vasca e i test recenti, così vediamo come intervenire [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Conduttività alta

Messaggio di antonys1993 » 18/08/2015, 13:46

Ecco qui qualche foto
ImmagineImmagine
pH= 7-7.5
GH= 17
KH= 7
NO2-= 0
NO3-= fondo scala (presunto test sballato o acqua di fogna)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Conduttività alta

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 14:08

7-7,5 non è esattamente una misura...[emoji6]
Con quella selva di Lymnophila è strano che tu abbia accumulato quel potassio, a meno di avere una carenza, oltre a CO2 quasi assente...
Hai anche il test dei fosfati?
Quanto rinverdente mettevi?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Conduttività alta

Messaggio di antonys1993 » 18/08/2015, 19:51

Nessun rinverdente ancora
Per il pH uso ancora il reagente ed il colore e un po difficile da distinguere tra 7 e 7.5
CO2 15 bolle al minuto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività alta

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 20:20

Prova a dosare 5 ml di rinverdente e ad aumentare la CO2.
Saresti bassino anche di luce [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Conduttività alta

Messaggio di antonys1993 » 19/08/2015, 0:11

Attualmente raggiungo i 90 watt con le CFL
Provo come hai detto tu

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conduttività alta

Messaggio di giampy77 » 19/08/2015, 2:07

No, con le luci sei ok. Devi vedere se quel valore della conducibilità è eccesso di potassio oppure un accumulo delle tue piante che non consumano. Se riesci verifica i fosfati è meglio. Non so cosa ne pensano gli altri, ma io farei dei cambi d'acqua per portare la conducibilità a valori più accettabili 400/500 e poi le varie prove, ma aspetta altri pareri. Concordo sul fatto che hai poca CO2.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività alta

Messaggio di cuttlebone » 19/08/2015, 10:14

antonys1993 ha scritto:Attualmente raggiungo i 90 watt con le CFL
Provo come hai detto tu
Antony, aggiorna il profilo...sennò ci induci in errore...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Conduttività alta

Messaggio di antonys1993 » 19/08/2015, 10:33

Aggiornato.
Uso sempre tapatalk avevo totalmente scordato di aggiornare il profilo [emoji106]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti