Conduttività naturale vs Conduttività ricostruita in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Conduttività naturale vs Conduttività ricostruita in vasca

Messaggio di cqrflf » 03/06/2018, 21:30

Prelevato delle piante in natura sapendo che alcune sono talmente delicate che muoiono solo a guardarle, praticamente non sono mai riuscito a farle sopravvivere più di pochi giorni tra cui il Potamogeton crispatus e la Stukenia sp.
Una delle cause pensavo potesse essere lo sbalzo di Conduttività tra l'acqua di prelievo in natura e quella di coltivazione.
Oggi ho deciso di prendere le misure al prelievo prima di ricostruire l'acqua in casa.
La domanda che vi starete facendo anche voi è sicuramente che il valore è indifferente alla composizione dell'acqua e i minerali presenti possono dare valori identici anche in proporzioni differenti.
Io parto dal presupposto che con un valore molto basso nell'acqua di prelievo (140 micro siemens) i composti principali siano sempre i soliti 3 o 4, tra cui Calcio, Magnesio.
Pensate che una differente proporzione di elementi ma con medesimo valore di conduttività possa avere un effetto significativo sulla sopravvivenza delle piante oppure devo perdere due ore e misurare tutti i valori possibili ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Conduttività naturale vs Conduttività ricostruita in vasca

Messaggio di FedeCana » 03/06/2018, 21:48

La temperatura ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Conduttività naturale vs Conduttività ricostruita in vasca

Messaggio di cqrflf » 03/06/2018, 22:26

La temperatura è 17 gradi in natura e 20 in casa per adesso.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti