Io ho una pennetta TDS più semplice possibile, no conduttivimetro e nessuna compensazione di temperatura...praticamente un giocattolino senza pretese che peró fornisce dei numeri utili...
Avendo spesso letto che convenzionalmente prendiamo il dato in µS/cm e che il TDS è la stessa cosa a meno di una costante impostata dal costruttore e fissa ma spesso diversa tra marche differenti, con I classici conteggi spannometrici ho misurato la costante della mia pennetta e vien fuori un numero circa 2 (più esattamente 2,2).
Ho misurato l'acqua della bottiglia che ha sull'etichetta 387uS/cm (µS/cm per centimetro) con il risultato di 175 TDS.
Il fattore di conversione (della mia pennetta) e circa 2 (inutile essere più precisi per parametri che possono essere variati nel tempo rispetto all'etichetta) non 1,5 come leggevo in altre discussioni.
