conseguenze del caldo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Effetto Rocco Siffredi, sarà il calcio che l'ha irrobustita!
Che siano solo 0,1 °C ci credo poco pure io, saranno 0,5°C semmai...forse sono meglio i cambi d'acqua con acqua fresca... Boh
Che siano solo 0,1 °C ci credo poco pure io, saranno 0,5°C semmai...forse sono meglio i cambi d'acqua con acqua fresca... Boh
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Anche io sto comabretndo con le temperature stasera sfioro o 30 gradi... col coperchio socchiuso ma di evaporazione nemmeno l'ombra ho un Betta 2 rasbore e 2 corridori... consigli su come abbassarla
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Solita ventolina da pc in funzione aspirante/soffiante....[emoji6]
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Anche con il Bettacuttlebone ha scritto:Solita ventolina da pc in funzione aspirante/soffiante....[emoji6]
Alessandro
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
No, scusa, mi era sfuggito il Betta....andrefabi ha scritto:Anche con il Bettacuttlebone ha scritto:Solita ventolina da pc in funzione aspirante/soffiante....[emoji6]
Alessandro
Io ce l'ho in un cubetto aperto, ma da me l'umidità è garantita comunque.
Non saprei se soffiargli a pelo d'acqua possa creargli dei problemi...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Invece SIlucazio00 ha scritto: No che solo Microsorum!
L'Hydrocotyle leucocephala resiste, come gli Echinodorus! Anche la Bacopa monnieri!



Tornando seri:
L'Hydrocotyle leucocephala mi piace e forse mi servirebbe come pianta per dar un certo movimento...... OK Vedremo.
gli Echinodorus ne ho buttati 6, 5 Echinodorus bleheri e 1 Echinodorus Rose ... vasca piccola e forse mi davano anche altri problemi.
la Bacopa monnieri, ho ancora un pezzettino piccolissimo della caroliniana ..... brutta esperienza.

Finisco,... le ventole.
Non sono tutte uguali anche come mandano l'aria può essere differente, alcune è diretta altre magari la disperdono anche ai lati..... fate delle prove e trovate la posizione più idonea in vasca.....
Ieri ho visto che con una ventala che soffia sull'acqua e una che aspira forse si ha mezzo o un grado in meno di temperatura dell'acqua, contro una perdita di anidrite carbonica, mi è salito il pH di 0.2 e una maggiore evaporazione, come più o meno alcuni sostenevano, "me compreso".
Oggi ricontrollo per l'ultima volta, ma se è così penso che nel mio caso va bene anche 2 che aspirano, non è molta la differenza, o diciamo che il gioco non vale la candela....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Ok io ho provato a tenere il coperchio socchiuso luci accese ma di evaporazione neanche l'ombra come posso fare ? visto che già una rasbora l'ho persa per il troppo caldo ?cuttlebone ha scritto:No, scusa, mi era sfuggito il Betta....andrefabi ha scritto:Anche con il Bettacuttlebone ha scritto:Solita ventolina da pc in funzione aspirante/soffiante....[emoji6]
Alessandro
Io ce l'ho in un cubetto aperto, ma da me l'umidità è garantita comunque.
Non saprei se soffiargli a pelo d'acqua possa creargli dei problemi...
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Scusa se mi intrometto, dico cosa penso ed ho provato....
andrefabi, l'evaporazione c'è se il coperchio è sollevato quel tanto da permetterla.... forse è poco aperto?
Con una ventolina che soffia a pelo dell'acqua la cosa è più facilitata, ora si deve valutare un pochino di aspetti tecnici per capire come posizionarla per non far eventuali danni, piante, pesci, valori dell'acqua, CO2 se è collegata ecc.
Come se ci sono i requisiti per lasciare il coperchio tanto o poco aperto, magari qualche pesce salti fuori.....
(Sapendo "giocare" con l'elettronica con un trimmer regolabile o una resistenza fissa possono aiutare per regolare alla giusta velocità i giri dell'elica +o- ).
andrefabi, l'evaporazione c'è se il coperchio è sollevato quel tanto da permetterla.... forse è poco aperto?
Con una ventolina che soffia a pelo dell'acqua la cosa è più facilitata, ora si deve valutare un pochino di aspetti tecnici per capire come posizionarla per non far eventuali danni, piante, pesci, valori dell'acqua, CO2 se è collegata ecc.
Come se ci sono i requisiti per lasciare il coperchio tanto o poco aperto, magari qualche pesce salti fuori.....
(Sapendo "giocare" con l'elettronica con un trimmer regolabile o una resistenza fissa possono aiutare per regolare alla giusta velocità i giri dell'elica +o- ).
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Grazie Forcellone nessun intromissione se mi può essere d'aiuto molto volentieri.....Forcellone ha scritto:Scusa se mi intrometto, dico cosa penso ed ho provato....
andrefabi, l'evaporazione c'è se il coperchio è sollevato quel tanto da permetterla.... forse è poco aperto?
Con una ventolina che soffia a pelo dell'acqua la cosa è più facilitata, ora si deve valutare un pochino di aspetti tecnici per capire come posizionarla per non far eventuali danni, piante, pesci, valori dell'acqua, CO2 se è collegata ecc.
Come se ci sono i requisiti per lasciare il coperchio tanto o poco aperto, magari qualche pesce salti fuori.....
(Sapendo "giocare" con l'elettronica con un trimmer regolabile o una resistenza fissa possono aiutare per regolare alla giusta velocità i giri dell'elica +o- ).
Ho un blubios cubino 26 l netti
popolato con
Fauna :
1 Betta
2 Rasbore da portare a 6-7 esemplari
2 corydoras
Flora:
Microsorum
Anubias Nana
Echinodorus Blehery
Limnobium laevigatum
Valori
ieri sera
pH 7.2 da portare a 6.8 con cabio acqua e agginta di foglie di quercia ( faccio oggi pomeriggio )
NO3- tra 10 e 25
NO2- 0
CO2 no
Intanto ho sempere aperto sira 2 -3 cm il coperchio perchè so che per il betta non va bene aria troppo secca ma non mi va neanche che i pesci soffrano per il troppo caldo
Per le ventoline no problem ho un pc in disuso in caso smonto quelle
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: conseguenze del caldo
Non sono esperto con gli acquari.
Magari già ti è stato detto, non so....
Vedo che hai in un "piccolo acquario" un Echinodorus, senti gli esperti nella sezione piante, in generale crescono molto queste piante, ora non so il tuo. Comunque con le radici fanno danni alle altre. Di solito sono piante indicate per vasche di 200 litri in su e come pianta importante in primo piano.
A me un tizio di un negozio me ne ha vendute sei, le ho eliminate tutte.
Per abbassare il tuo pH quel tanto che dici potresti pensare la CO2, ma anche qui senti gli altri non so se ci sono controindicazioni con acquari di 26 litri e comunque la voglia di chi deve gestire il tutto.
Per il caldo anche qui senti chi ha acquari più piccolini come si comporta, forse è un pochino più complicato.
Vai piano per gradi e risolvi. La prima regola importante che ho imparato dal forum.

Magari già ti è stato detto, non so....
Vedo che hai in un "piccolo acquario" un Echinodorus, senti gli esperti nella sezione piante, in generale crescono molto queste piante, ora non so il tuo. Comunque con le radici fanno danni alle altre. Di solito sono piante indicate per vasche di 200 litri in su e come pianta importante in primo piano.
A me un tizio di un negozio me ne ha vendute sei, le ho eliminate tutte.
Per abbassare il tuo pH quel tanto che dici potresti pensare la CO2, ma anche qui senti gli altri non so se ci sono controindicazioni con acquari di 26 litri e comunque la voglia di chi deve gestire il tutto.

Per il caldo anche qui senti chi ha acquari più piccolini come si comporta, forse è un pochino più complicato.
Vai piano per gradi e risolvi. La prima regola importante che ho imparato dal forum.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus e 10 ospiti